• Giovanissimi Provinciali
  • Foiano
  • 2 - 1
  • Unione Pol. Poliziana


NUOVA FOIANO: Koroveshi, Tedeschi, Mele, Casini (66' Presenzini), Fratagnoli, Bruschi, Viti (36' A. Pellegrini), Poggi, Martoriello, Graziani, Menchetti (71' Refi). A disp.: Bennati, Grayri, Lahrach. All.: Andrea Pagano
U.POLIZIANA: Mucciarelli, Castellana, Rusev, Colandrea, Caleri, Luciani Santoni, Menichelli (66' Qahjaj), G. Pellegrini (53' Cardia), Sanchini (36' Censini), Matteini (41' Giannini), Vecchio. A disp.: Brachi, Melosi, Bel Haj Salem, Nerone. All.: Mauro Cresti

ARBITRO: Sgura di Arezzo

RETI: 12' Caleri, 15' e 40' Martoriello.
NOTE. Ammonizioni: 20' Viti, 54' Vecchio. Rec.: 1'+4'.



La Nuova Foiano batte in rimonta la Poliziana e sfruttando il fattore campo mantiene la testa della classifica. Inizio gara con i padroni di casa più intraprendenti, tanto che vanno al tiro da fuori già al 2' e, tre minuti dopo, con Martoriello che finalizza con un colpo di testa un'azione sviluppatasi lungo la fascia destra. Al 9' è la Poliziana ad affacciarsi in avanti; da un calcio piazzato Castellana indirizza verso la porta dove Koroveshi para. È un momento favorevole agli ospiti che un minuto più tardi lambiscono il palo con Menichelli e, al 12', passano in vantaggio. Una punizione di Caleri, calciata appena oltre il dischetto del centrocampo, va a infilarsi sotto la traversa ingannando Koroveshi. Padroni di casa che si scoprono alla ricerca dell'immediato pareggio e Poliziana pericolosa in contropiede con Sanchini il quale manda alto dopo aver vinto un rimpallo con il portiere. Gli sforzi della Nuova Foiano sono premiati al 15'. Un infido calcio di punizione dalla tre quarti, proveniente dalla sinistra del fronte di attacco, mette in difficoltà Mucciarelli che però riesce a respingere, Martoriello è il più lesto di tutti e solitario insacca di testa. L'incontro a questo punto vive un momento di equilibrio ricco di duelli a centrocampo, tanto che al 20' viene ammonito un nervoso Viti per fallo di reazione. Un minuto più tardi gli ospiti si riaffacciano in avanti con una debole punizione dalla tre quarti di Caleri bloccata senza difficoltà da Koroveshi. Al 22' un altro tiro della Poliziana si spegne sul fondo e al 26' un calcio piazzato, sempre dalla tre quarti ma questa volta a favore dei locali, viene neutralizzato da Mucciarelli. Al 30' la Poliziana interrompe un breve e sterile predominio dei padroni di casa con una bella azione sulla destra di Vecchio e Rusev; la conclusione di quest'ultimo è tuttavia debole e non impensierisce l'estremo difensore. L'inizio ripresa vede la Nuova Foiano portarsi in attacco con decisione. Martoriello si fa parare un tiro al 38' ma, due minuti più tardi, dopo una serie di rimpalli viene a trovarsi solitario davanti al portiere e completa la rimonta. Per gli ospiti è un brutto momento: oltre al gol il prezioso Matteini cade a terra malamente e rimane vittima di un infortunio che lo terrà per alcune settimane lontano dai campi di gioco. Poliziana quindi in difficoltà ma non rassegnata tanto che, reclama un rigore per un intervento dubbio su Censini e, al 47', sfiora la traversa con Rusev dopo una buona azione sulla destra. I padroni di casa reagiscono al pericolo corso attraverso una serie di quattro angoli consecutivi, al termine della quale sfiorano di testa il palo alla sinistra di Mucciarelli e, poco dopo, per mezzo di capitan Bruschi che colpisce la barriera su punizione dal limite dell'area. Inoltre difendono bene creando densità nella propria metà campo e tenendo lontani dalla propria porta gli avversari. Questi, quando arrivano in prossimità dell'area vi arrivano con palle sporche o calci piazzati. Infatti, al 56' Rusev conclude senza pretese dal vertice destro e cinque minuti dopo da una punizione sulla destra uno spiovente viene deviato di testa ma termina di poco a lato. Al 63' l'ultimo tentativo degli ospiti di pervenire al pareggio vede Cardia servire bene Censini che, al limite, si libera con un dribbling di un avversario ma poi tira debole e centrale. Negli ultimi istanti di gioco la Nuova Foiano ha un'occasione per incrementare il vantaggio. Una punizione viene deviata da un difensore verso l'incrocio dove però Mucciarelli riesce a deviare. I Padroni di casa si sono dimostrati una formazione solida e coriacea. Gli ospiti, dopo un discreto primo tempo, sono apparsi troppo frenetici e a tratti confusionari.
Calciatoripiù
: buone le prestazioni di Bruschi e Martoriello.

S.C. NUOVA FOIANO: Koroveshi, Tedeschi, Mele, Casini (66' Presenzini), Fratagnoli, Bruschi, Viti (36' A. Pellegrini), Poggi, Martoriello, Graziani, Menchetti (71' Refi). A disp.: Bennati, Grayri, Lahrach. All.: Andrea Pagano<br >U.POLIZIANA: Mucciarelli, Castellana, Rusev, Colandrea, Caleri, Luciani Santoni, Menichelli (66' Qahjaj), G. Pellegrini (53' Cardia), Sanchini (36' Censini), Matteini (41' Giannini), Vecchio. A disp.: Brachi, Melosi, Bel Haj Salem, Nerone. All.: Mauro Cresti<br > ARBITRO: Sgura di Arezzo<br > RETI: 12' Caleri, 15' e 40' Martoriello.<br >NOTE. Ammonizioni: 20' Viti, 54' Vecchio. Rec.: 1'+4'. La Nuova Foiano batte in rimonta la Poliziana e sfruttando il fattore campo mantiene la testa della classifica. Inizio gara con i padroni di casa pi&ugrave; intraprendenti, tanto che vanno al tiro da fuori gi&agrave; al 2' e, tre minuti dopo, con Martoriello che finalizza con un colpo di testa un'azione sviluppatasi lungo la fascia destra. Al 9' &egrave; la Poliziana ad affacciarsi in avanti; da un calcio piazzato Castellana indirizza verso la porta dove Koroveshi para. &Egrave; un momento favorevole agli ospiti che un minuto pi&ugrave; tardi lambiscono il palo con Menichelli e, al 12', passano in vantaggio. Una punizione di Caleri, calciata appena oltre il dischetto del centrocampo, va a infilarsi sotto la traversa ingannando Koroveshi. Padroni di casa che si scoprono alla ricerca dell'immediato pareggio e Poliziana pericolosa in contropiede con Sanchini il quale manda alto dopo aver vinto un rimpallo con il portiere. Gli sforzi della Nuova Foiano sono premiati al 15'. Un infido calcio di punizione dalla tre quarti, proveniente dalla sinistra del fronte di attacco, mette in difficolt&agrave; Mucciarelli che per&ograve; riesce a respingere, Martoriello &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e solitario insacca di testa. L'incontro a questo punto vive un momento di equilibrio ricco di duelli a centrocampo, tanto che al 20' viene ammonito un nervoso Viti per fallo di reazione. Un minuto pi&ugrave; tardi gli ospiti si riaffacciano in avanti con una debole punizione dalla tre quarti di Caleri bloccata senza difficolt&agrave; da Koroveshi. Al 22' un altro tiro della Poliziana si spegne sul fondo e al 26' un calcio piazzato, sempre dalla tre quarti ma questa volta a favore dei locali, viene neutralizzato da Mucciarelli. Al 30' la Poliziana interrompe un breve e sterile predominio dei padroni di casa con una bella azione sulla destra di Vecchio e Rusev; la conclusione di quest'ultimo &egrave; tuttavia debole e non impensierisce l'estremo difensore. L'inizio ripresa vede la Nuova Foiano portarsi in attacco con decisione. Martoriello si fa parare un tiro al 38' ma, due minuti pi&ugrave; tardi, dopo una serie di rimpalli viene a trovarsi solitario davanti al portiere e completa la rimonta. Per gli ospiti &egrave; un brutto momento: oltre al gol il prezioso Matteini cade a terra malamente e rimane vittima di un infortunio che lo terr&agrave; per alcune settimane lontano dai campi di gioco. Poliziana quindi in difficolt&agrave; ma non rassegnata tanto che, reclama un rigore per un intervento dubbio su Censini e, al 47', sfiora la traversa con Rusev dopo una buona azione sulla destra. I padroni di casa reagiscono al pericolo corso attraverso una serie di quattro angoli consecutivi, al termine della quale sfiorano di testa il palo alla sinistra di Mucciarelli e, poco dopo, per mezzo di capitan Bruschi che colpisce la barriera su punizione dal limite dell'area. Inoltre difendono bene creando densit&agrave; nella propria met&agrave; campo e tenendo lontani dalla propria porta gli avversari. Questi, quando arrivano in prossimit&agrave; dell'area vi arrivano con palle sporche o calci piazzati. Infatti, al 56' Rusev conclude senza pretese dal vertice destro e cinque minuti dopo da una punizione sulla destra uno spiovente viene deviato di testa ma termina di poco a lato. Al 63' l'ultimo tentativo degli ospiti di pervenire al pareggio vede Cardia servire bene Censini che, al limite, si libera con un dribbling di un avversario ma poi tira debole e centrale. Negli ultimi istanti di gioco la Nuova Foiano ha un'occasione per incrementare il vantaggio. Una punizione viene deviata da un difensore verso l'incrocio dove per&ograve; Mucciarelli riesce a deviare. I Padroni di casa si sono dimostrati una formazione solida e coriacea. Gli ospiti, dopo un discreto primo tempo, sono apparsi troppo frenetici e a tratti confusionari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buone le prestazioni di <b>Bruschi </b>e <b>Martoriello</b>. S.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI