• Giovanissimi Provinciali
  • Unione Pol. Poliziana
  • 2 - 2
  • Foiano


U.POLIZIANA: Mucciarelli, Giannini, Rusev, Vecchio, Caleri, Luciani Santoni, Castellana (49' Nerone), Menichelli, Censini, Dimatola, Sanchini (71' Cardia). A disp.: Brachi, Bel Haj Salem, Melosi, Mugnarri, Colandrea. All.: Mauro Cresti
NUOVA FOIANO: Koroveshi, Tedeschi (29' Granito), Mele, Fratagnoli, Notaristefano, Bruschi, Pierozzi, Refi (36' Poggi), Martoriello, Graziani, Menchetti (63' Casini). A disp.: Presenzini, Bennati, Viti, Lahrach. All.: Andrea Pagano

ARBITRO: Francini di Siena

RETI: 4' Castellana, 55' rig. Martoriello, 63' Graziani, 64' Censini.
NOTE. Angoli 3-4; Recuperi: 1'+5'; 55' ammonito Notaristefano, 65' espulso Poggi.



Tra Poliziana e Nuova Foiano finisce pari un derby che, dopo il lampo iniziale, ha vissuto i suoi momenti più emozionanti durante un combattuto finale. Padroni di casa subito in avanti, tanto che è loro la prima conclusione verso lo specchio della porta con Sanchini, tiro smorzato e facilmente controllato da Koroveshi. Al 4' bella azione sulla sinistra con scambio Menichelli-Sanchini-Menichelli. Quest'ultimo, una volta arrivato sul fondo, mette al centro per l'accorrente Censini anticipato di un soffio da un difensore. Il corto rinvio arriva infine sui piedi di Castellana che manda alla sinistra del portiere per il fulmineo vantaggio dei padroni di casa. La reazione ospite produce un tentativo, dal limite e fuori bersaglio, di Menchetti. Segue poi un periodo con la Poliziana ancora in avanti, due corner all'attivo, e la Nuova Foiano che riesce a superare la metà campo solo al minuto undici, con un tiro dal limite destro dell'area di Martoriello, e al 15' con una conclusione da fuori, su corto rinvio, di Fratagnoli; entrambi controllati agevolmente da Mucciarelli. Il sostanziale equilibrio continua con la sola differenza che i padroni di casa non riescono più a essere insidiosi, i loro tentativi si spengono tutti al limite dell'area di rigore, mentre la Nuova Foiano è più concreta. Infatti, al 22' una punizione dalla tre quarti di Bruschi non impensierisce Mucciarelli ma due minuti più tardi crea una ghiotta occasione per il pareggio. Un calcio piazzato dai 30 metri di Bruschi spiove in area sui piedi di Martoriello che a pochi passi dalla porta si vede ribattere il tiro dal corpo del portiere. La respinta giunge a Menchetti il quale, dal vertice sinistro dell'area indirizza appena sopra la traversa. Al 29' una rimessa laterale viene rinviata corta dagli ospiti e raccolta, all'interno dell'area di rigore, da Censini che lascia partire un esterno destro deviato in angolo da Bruschi. Sugli sviluppi Vecchio, da fuori, lambisce il palo alla sinistra di Koroveshi. La prima frazione di gioco termina con la Poliziana in avanti, prima con Censini, poi con un tiro di Sanchini che sfiora il palo alla destra del portiere ospite. All'inizio del secondo tempo c'è subito una grossa occasione per il pareggio. Granito ruba palla a centrocampo e penetra sul centro destra. Giunto all'interno dell'area riesce a mettere al centro dove Martoriello, solo e indisturbato, colpisce a volo. Mucciarelli fa il miracolo e devia in angolo. Al 39' Poliziana alla conclusione con Censini che impegna a terra il portiere. Al 45', in seguito a un contrasto, Castellana è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per una distorsione alla caviglia e mister Cresti deve così ridisegnare una squadra che già lamentava l'indisponibilità di molti centrocampisti. L'incontro poi prosegue senza eclatanti episodi di cronaca con la Nuova Foiano che tenta di rendersi pericolosa, senza tuttavia riuscirci, e i padroni di casa che sembrano in controllo. Al 53', sugli sviluppi di una rimessa laterale da sinistra, Granito colpisce di testa dal dischetto ma Muccairelli in tuffo blocca alla sua destra. Un minuto dopo, sempre sugli sviluppi di una rimessa, questa volta da destra, Martoriello mette appena dentro l'area di rigore una palla che Menchetti controlla e costringe Giannini al fallo. Dal dischetto Martoriello infila la palla del pareggio alla destra di Mucciarelli. Alla ripresa del gioco Caleri lancia Censini fermato fallosamente da un Notaristefano che nell'occasione viene anche ammonito. La successiva punizione dai 30 metri di Caleri termina abbondantemente sopra la traversa. La partita poi continua senza far presagire l'emozionante finale. Al 63' vantaggio Nuova Foiano. Granito intercetta una rimessa laterale dei padroni di casa e serve di testa Graziani. Questi, dal vertice destro dell'area di rigore, mette fuori tempo tre avversari, aggira Caleri e, anticipando il portiere in uscita, insacca la palla dell'uno a due. C'è però giusto il tempo di battere a centrocampo perché Vecchio recupera una palla sulla tre quarti e lancia Censini alle spalle della difesa. Il centravanti, arrivato di fronte a Koroveshi, con un tocco scavalca il portiere per l'immediato pareggio. I festeggiamenti vengono prematuramente interrotti per un Dimatola dolorante a terra. Alle proteste dei padroni di casa risponde il direttore di gara dicendo di aver visto tutto e, di conseguenza, allontana Poggi dal terreno di gioco. La Nuova Foiano, nonostante l'inferiorità numerica vuole a tutti i costi quei tre punti che varrebbero l'aggancio in classifica e infatti, a tre minuti dal termine, Graziani riceve tra le linee e, arrivato in area, lascia partire un velenoso rasoterra che Mucciarelli, tuffandosi sulla destra, riesce a deviare in corner con la punta delle dita. Dall'altra parte e allo scadere, la Poliziana cerca di innescare Censini il quale supera in un primo momento i due centrali ma poi viene recuperato e non riesce a concludere efficacemente. Al 2' di recupero Granito arriva sul fondo destro e crossa; Graziani, pressato dai difensori, non arriva a deviare; Giannini rinvia sui piedi di Casini che manda fuori con Mucciarelli che controlla. La risposta dei padroni di casa è affidata ancora una volta a un Censini fermato, non senza affanni, dai due centrali. Termina in questo modo un derby che, se dopo l'acuto iniziale per alcuni tratti ha visto il gioco stazionare a centrocampo, ha visto anche rapidi capovolgimenti di fronte e un emozionante finale. La Nuova Foiano è riuscita a rendersi più pericolosa dopo l'innesto di Granito e l'avanzamento di Graziani i quali hanno messo svariate volte in difficoltà la difesa avversaria. I padroni di casa, dopo un avvio scoppiettante della catena di sinistra, hanno patito l'assenza di un vero ispiratore di centrocampo e hanno dovuto affidarsi a lunghi lanci non sempre andati a buon fine. Da perfezionare la direzione del signor Francini apparso alle sue prime esperienze.
Calciatoripiù
: nella Poliziana si sono distinti Mucciarelli, Rusev e Censini; nella Nuova Foiano Bruschi, Graziani e Granito.

S.C. U.POLIZIANA: Mucciarelli, Giannini, Rusev, Vecchio, Caleri, Luciani Santoni, Castellana (49' Nerone), Menichelli, Censini, Dimatola, Sanchini (71' Cardia). A disp.: Brachi, Bel Haj Salem, Melosi, Mugnarri, Colandrea. All.: Mauro Cresti<br >NUOVA FOIANO: Koroveshi, Tedeschi (29' Granito), Mele, Fratagnoli, Notaristefano, Bruschi, Pierozzi, Refi (36' Poggi), Martoriello, Graziani, Menchetti (63' Casini). A disp.: Presenzini, Bennati, Viti, Lahrach. All.: Andrea Pagano<br > ARBITRO: Francini di Siena<br > RETI: 4' Castellana, 55' rig. Martoriello, 63' Graziani, 64' Censini.<br >NOTE. Angoli 3-4; Recuperi: 1'+5'; 55' ammonito Notaristefano, 65' espulso Poggi. Tra Poliziana e Nuova Foiano finisce pari un derby che, dopo il lampo iniziale, ha vissuto i suoi momenti pi&ugrave; emozionanti durante un combattuto finale. Padroni di casa subito in avanti, tanto che &egrave; loro la prima conclusione verso lo specchio della porta con Sanchini, tiro smorzato e facilmente controllato da Koroveshi. Al 4' bella azione sulla sinistra con scambio Menichelli-Sanchini-Menichelli. Quest'ultimo, una volta arrivato sul fondo, mette al centro per l'accorrente Censini anticipato di un soffio da un difensore. Il corto rinvio arriva infine sui piedi di Castellana che manda alla sinistra del portiere per il fulmineo vantaggio dei padroni di casa. La reazione ospite produce un tentativo, dal limite e fuori bersaglio, di Menchetti. Segue poi un periodo con la Poliziana ancora in avanti, due corner all'attivo, e la Nuova Foiano che riesce a superare la met&agrave; campo solo al minuto undici, con un tiro dal limite destro dell'area di Martoriello, e al 15' con una conclusione da fuori, su corto rinvio, di Fratagnoli; entrambi controllati agevolmente da Mucciarelli. Il sostanziale equilibrio continua con la sola differenza che i padroni di casa non riescono pi&ugrave; a essere insidiosi, i loro tentativi si spengono tutti al limite dell'area di rigore, mentre la Nuova Foiano &egrave; pi&ugrave; concreta. Infatti, al 22' una punizione dalla tre quarti di Bruschi non impensierisce Mucciarelli ma due minuti pi&ugrave; tardi crea una ghiotta occasione per il pareggio. Un calcio piazzato dai 30 metri di Bruschi spiove in area sui piedi di Martoriello che a pochi passi dalla porta si vede ribattere il tiro dal corpo del portiere. La respinta giunge a Menchetti il quale, dal vertice sinistro dell'area indirizza appena sopra la traversa. Al 29' una rimessa laterale viene rinviata corta dagli ospiti e raccolta, all'interno dell'area di rigore, da Censini che lascia partire un esterno destro deviato in angolo da Bruschi. Sugli sviluppi Vecchio, da fuori, lambisce il palo alla sinistra di Koroveshi. La prima frazione di gioco termina con la Poliziana in avanti, prima con Censini, poi con un tiro di Sanchini che sfiora il palo alla destra del portiere ospite. All'inizio del secondo tempo c'&egrave; subito una grossa occasione per il pareggio. Granito ruba palla a centrocampo e penetra sul centro destra. Giunto all'interno dell'area riesce a mettere al centro dove Martoriello, solo e indisturbato, colpisce a volo. Mucciarelli fa il miracolo e devia in angolo. Al 39' Poliziana alla conclusione con Censini che impegna a terra il portiere. Al 45', in seguito a un contrasto, Castellana &egrave; costretto ad abbandonare il terreno di gioco per una distorsione alla caviglia e mister Cresti deve cos&igrave; ridisegnare una squadra che gi&agrave; lamentava l'indisponibilit&agrave; di molti centrocampisti. L'incontro poi prosegue senza eclatanti episodi di cronaca con la Nuova Foiano che tenta di rendersi pericolosa, senza tuttavia riuscirci, e i padroni di casa che sembrano in controllo. Al 53', sugli sviluppi di una rimessa laterale da sinistra, Granito colpisce di testa dal dischetto ma Muccairelli in tuffo blocca alla sua destra. Un minuto dopo, sempre sugli sviluppi di una rimessa, questa volta da destra, Martoriello mette appena dentro l'area di rigore una palla che Menchetti controlla e costringe Giannini al fallo. Dal dischetto Martoriello infila la palla del pareggio alla destra di Mucciarelli. Alla ripresa del gioco Caleri lancia Censini fermato fallosamente da un Notaristefano che nell'occasione viene anche ammonito. La successiva punizione dai 30 metri di Caleri termina abbondantemente sopra la traversa. La partita poi continua senza far presagire l'emozionante finale. Al 63' vantaggio Nuova Foiano. Granito intercetta una rimessa laterale dei padroni di casa e serve di testa Graziani. Questi, dal vertice destro dell'area di rigore, mette fuori tempo tre avversari, aggira Caleri e, anticipando il portiere in uscita, insacca la palla dell'uno a due. C'&egrave; per&ograve; giusto il tempo di battere a centrocampo perch&eacute; Vecchio recupera una palla sulla tre quarti e lancia Censini alle spalle della difesa. Il centravanti, arrivato di fronte a Koroveshi, con un tocco scavalca il portiere per l'immediato pareggio. I festeggiamenti vengono prematuramente interrotti per un Dimatola dolorante a terra. Alle proteste dei padroni di casa risponde il direttore di gara dicendo di aver visto tutto e, di conseguenza, allontana Poggi dal terreno di gioco. La Nuova Foiano, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica vuole a tutti i costi quei tre punti che varrebbero l'aggancio in classifica e infatti, a tre minuti dal termine, Graziani riceve tra le linee e, arrivato in area, lascia partire un velenoso rasoterra che Mucciarelli, tuffandosi sulla destra, riesce a deviare in corner con la punta delle dita. Dall'altra parte e allo scadere, la Poliziana cerca di innescare Censini il quale supera in un primo momento i due centrali ma poi viene recuperato e non riesce a concludere efficacemente. Al 2' di recupero Granito arriva sul fondo destro e crossa; Graziani, pressato dai difensori, non arriva a deviare; Giannini rinvia sui piedi di Casini che manda fuori con Mucciarelli che controlla. La risposta dei padroni di casa &egrave; affidata ancora una volta a un Censini fermato, non senza affanni, dai due centrali. Termina in questo modo un derby che, se dopo l'acuto iniziale per alcuni tratti ha visto il gioco stazionare a centrocampo, ha visto anche rapidi capovolgimenti di fronte e un emozionante finale. La Nuova Foiano &egrave; riuscita a rendersi pi&ugrave; pericolosa dopo l'innesto di Granito e l'avanzamento di Graziani i quali hanno messo svariate volte in difficolt&agrave; la difesa avversaria. I padroni di casa, dopo un avvio scoppiettante della catena di sinistra, hanno patito l'assenza di un vero ispiratore di centrocampo e hanno dovuto affidarsi a lunghi lanci non sempre andati a buon fine. Da perfezionare la direzione del signor Francini apparso alle sue prime esperienze. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Poliziana si sono distinti <b>Mucciarelli, Rusev </b>e <b>Censini</b>; nella Nuova Foiano <b>Bruschi, Graziani </b>e <b>Granito</b>. S.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI