• Esordienti GIR.A
  • Affrico
  • 5 - 0
  • Albereta San Salvi


AFFRICO: Perini, Rizzo, Kortz, Salmeri, Iagulli, Mancini, Tomas Ticse, Soffietto, Pampaloni, Lombardi, Brovelli, Polverosi, Biagi, Capanni, Nistri, Cipriani, Focardi, Torrini. All.: Lorenzo Renzi.
ALBERETA S.S.: Aprili, Parenti, Serra, Viganò, Becagli, Vannoni, Sgherri, Chellini, Cappelli, Fantechi, Giusti, Ciani, Casali, Bandini, Paoli. All.: Alessio Lazzaretti.

ARBITRO: Martellotti di Firenze.

RETI: 24' Torrini, 38' Iagulli, 44', 55' e 58' Lombardi.
NOTE: parziali 0-0, 2-0, 3-0.



Pokerissimo davanti al proprio pubblico per i ragazzi di Renzi, che dopo un primo parziale a reti bianche si scatenano e rifilano cinque reti agli avversari dell'Albereta. Al 2' l'Affrico è già vicino al vantaggio: errore in uscita della squadra di Lazzaretti, Mancini tenta il pallonetto, palla fuori di poco. Un minuto più tardi occasionissima per l'Affrico. Tap-in a lato di Brovelli da pochi passi, dopo la grande parata di Aprili su un tiro ravvicinato di Lombardi. I padroni di casa mostrano una manovra più fluida e hanno in Lombardi un'arma importante. Al 4' slalom del dieci di casa che calcia violentemente da fuori, pallone a lato. Nonostante il parziale termini a reti inviolate, è un monologo dell'Affrico, con l'Albereta schiacciata a protezione dell'area di rigore. All'undicesimo Lombardi salta in velocità due avversari e da posizione defilata colpisce il palo. Al 14' clamoroso salvataggio sulla linea di Vannoni, che nega ancora la gioia del gol al solito Lombardi. Da segnalare per l'Affrico l'ingresso in campo, nel secondo parziale, di Cipriani, che ha un ottimo impatto sul match. Al 3' il 16 di casa calcia col destro dal limite, pallone a lato di poco. È il preludio al meritato vantaggio dell'Affrico, che marca con un sinistro di controbalzo del neo entrato Torrini, che non lascia scampo a Ciani e si infila sotto la traversa. Se nel primo tempo l'Affrico aveva collezionato diverse palle gol, nel secondo parziale la squadra di Renzi domina in mediana, ma l'uscita di Lombardi la penalizza sotto porta e così le occasioni latitano. I padroni di casa riescono comunque a trovare il gol del raddoppio grazie al tap-in vincente di Iagulli, bravo a risolvere un furibondo batti e ribatti nell'area dell'Albereta. Nel terzo parziale si scatena definitivamente Lombardi, che al 44' realizza il terzo gol dei suoi con un'azione in velocità conclusa da un preciso tocco col destro. Al 48' clamorosa occasione per l'Affrico. Cross di Cipriani dalla destra, respinta corta di Aprili e tap-in di Focardi fuori di un soffio. Al 54' bolide dal limite di Lombardi, ben imbeccato da Cipriani: tanta potenza, poca precisione. Ma il dieci di casa la precisione la trova un minuto più tardi, quando raccoglie una palla vagante in area e spara nell'angolo. Al 58' Lombardi realizza la sua tripletta personale con un destro morbido nell'angolo lontano, ultimo brivido di una gara fatta propria con merito dai leoni di Campo Marte.
Calciatoripiù
: negli ospiti spiccano le prestazioni del n. 3 Michele Serra - bene in fase di appoggio e di spinta - e del n. 11 Tommaso Giusti, unico a metterci un po' di grinta in zona gol. Nell'Affrico menzione per il n. 16 Tommaso Cipriani, che entra nel secondo tempo e prende in mano il centrocampo con grande personalità. Il migliore in campo rimane però il n. 10 Alessio Lombardi: tre gol, giocate di qualità e fisicità che non lascia scampo agli avversari. Imprendibile.

Daniele Sidonio AFFRICO: Perini, Rizzo, Kortz, Salmeri, Iagulli, Mancini, Tomas Ticse, Soffietto, Pampaloni, Lombardi, Brovelli, Polverosi, Biagi, Capanni, Nistri, Cipriani, Focardi, Torrini. All.: Lorenzo Renzi.<br >ALBERETA S.S.: Aprili, Parenti, Serra, Vigan&ograve;, Becagli, Vannoni, Sgherri, Chellini, Cappelli, Fantechi, Giusti, Ciani, Casali, Bandini, Paoli. All.: Alessio Lazzaretti.<br > ARBITRO: Martellotti di Firenze.<br > RETI: 24' Torrini, 38' Iagulli, 44', 55' e 58' Lombardi.<br >NOTE: parziali 0-0, 2-0, 3-0. Pokerissimo davanti al proprio pubblico per i ragazzi di Renzi, che dopo un primo parziale a reti bianche si scatenano e rifilano cinque reti agli avversari dell'Albereta. Al 2' l'Affrico &egrave; gi&agrave; vicino al vantaggio: errore in uscita della squadra di Lazzaretti, Mancini tenta il pallonetto, palla fuori di poco. Un minuto pi&ugrave; tardi occasionissima per l'Affrico. Tap-in a lato di Brovelli da pochi passi, dopo la grande parata di Aprili su un tiro ravvicinato di Lombardi. I padroni di casa mostrano una manovra pi&ugrave; fluida e hanno in Lombardi un'arma importante. Al 4' slalom del dieci di casa che calcia violentemente da fuori, pallone a lato. Nonostante il parziale termini a reti inviolate, &egrave; un monologo dell'Affrico, con l'Albereta schiacciata a protezione dell'area di rigore. All'undicesimo Lombardi salta in velocit&agrave; due avversari e da posizione defilata colpisce il palo. Al 14' clamoroso salvataggio sulla linea di Vannoni, che nega ancora la gioia del gol al solito Lombardi. Da segnalare per l'Affrico l'ingresso in campo, nel secondo parziale, di Cipriani, che ha un ottimo impatto sul match. Al 3' il 16 di casa calcia col destro dal limite, pallone a lato di poco. &Egrave; il preludio al meritato vantaggio dell'Affrico, che marca con un sinistro di controbalzo del neo entrato Torrini, che non lascia scampo a Ciani e si infila sotto la traversa. Se nel primo tempo l'Affrico aveva collezionato diverse palle gol, nel secondo parziale la squadra di Renzi domina in mediana, ma l'uscita di Lombardi la penalizza sotto porta e cos&igrave; le occasioni latitano. I padroni di casa riescono comunque a trovare il gol del raddoppio grazie al tap-in vincente di Iagulli, bravo a risolvere un furibondo batti e ribatti nell'area dell'Albereta. Nel terzo parziale si scatena definitivamente Lombardi, che al 44' realizza il terzo gol dei suoi con un'azione in velocit&agrave; conclusa da un preciso tocco col destro. Al 48' clamorosa occasione per l'Affrico. Cross di Cipriani dalla destra, respinta corta di Aprili e tap-in di Focardi fuori di un soffio. Al 54' bolide dal limite di Lombardi, ben imbeccato da Cipriani: tanta potenza, poca precisione. Ma il dieci di casa la precisione la trova un minuto pi&ugrave; tardi, quando raccoglie una palla vagante in area e spara nell'angolo. Al 58' Lombardi realizza la sua tripletta personale con un destro morbido nell'angolo lontano, ultimo brivido di una gara fatta propria con merito dai leoni di Campo Marte. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: negli ospiti spiccano le prestazioni del n. 3 <b>Michele Serra -</b> bene in fase di appoggio e di spinta - e del n. 11 Tommaso Giusti, unico a metterci un po' di grinta in zona gol. Nell'Affrico menzione per il n. 16 <b>Tommaso Cipriani, </b>che entra nel secondo tempo e prende in mano il centrocampo con grande personalit&agrave;. Il migliore in campo rimane per&ograve; il n. 10 <b>Alessio Lombardi:</b> tre gol, giocate di qualit&agrave; e fisicit&agrave; che non lascia scampo agli avversari. Imprendibile. Daniele Sidonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI