• Juniores Provinciali
  • Chiesina Uzzanese
  • 5 - 0
  • Santa Barbara


CHIESINA UZZ.: Tabone, Di Vita, Belzaino Stefano, Baldi, Igliori, Toure (61' Dioguardi), Kishta (87' Belzaino Salvatore), Balla Ceni (84' Borgioli), Di Maina, Uruci (73' Collodi), D'Alterio. A disp.: Sorice, Tarantino, Dami. All.: Nicola Della Maggiora.
SANTABARBARA: Tonini, Donini, Lombardi, Bigagli (79' Balloni), Di Maria, Melani, Volpe (55' Bonini), Bonaldi (67' Greco), Baldo, Coppola (50' Mihalcut), Mari. A disp.: Cicerchia, Fedi. All.: Cristian Calendi.

ARBITRO: Jetmir Prela di Pistoia.

RETI: 47' D'Alterio, 60' e 86' Di Maina, 80' Igliori, 88' Baldi.
NOTE: ammoniti Balloni, Collodi e Bonini. Angoli: 7-5. Recupero: 0'+3'.



Anche con un manto erboso ridotto ad un pantano, il Bramalegno si conferma fortino inespugnabile. Sotto una pioggia battente e incessante il Chiesina Uzzanese liquida il Santabarbara con un netto 5-0 e coglie così la sesta affermazione in altrettanti incontri interni: un successo, il quarto consecutivo, che vale ai ragazzi di Della Maggiora il secondo posto in solitaria alle spalle della lepre Larcianese. Dopo un primo tempo equilibrato e chiuso a reti inviolate, gli amaranto si scatenano nella ripresa e rimandano a casa con le ossa rotte l'ostica Santabarbara, squadra in crescita, che arrivava carica all'appuntamento sulla scia della roboante vittoria ai danni della Montagna Pistoiese (un 6-1, ironia della sorte, maturato interamente nel secondo tempo). Si gioca, come detto, su un campo pesante e ai limiti dell'impraticabilità: condizioni che rendono arduo giocare a calcio e che favoriscono errori sia in fase di costruzione che di disimpegno. Ne viene fuori un primo tempo intenso sotto il profilo agonistico e del ritmo, ma piuttosto avaro di emozioni. È il Chiesina a partire meglio, con Balla che prende subito possesso del centrocampo e Uruci che, quando siamo appena al 2', chiama Tonini alla prima parata. Col passare dei minuti, però, la Santabarbara prende coraggio e comincia a farsi vedere dalle parti di Tabone, che tra il 15' e il 27' è costretto a rifugiarsi tre volte in angolo per sventare prima il sinistro di Bigagli e poi due velenose punizioni di Coppola. Al 28' buona occasione per Mari, che semina un paio di avversari come fossero birilli ed entra in area, ma spreca tutto calciando malamente sul fondo. Dopo la mezz'ora il Chiesina torna a guadagnare metri: Balla e Toure suonano la carica, D'Alterio e Kishta si fanno minacciosi, ma Tonini non corre pericoli. L'occasione più grande per il vantaggio capita invece agli ospiti: è il 39' quando Bonaldi sorprende Tabone con un gran tiro da fuori, ma la palla, a portiere ormai battuto, si stampa sulla traversa. La risposta degli amaranto stavolta non si fa attendere e al 44' Tonini deve superarsi per respingere una bella conclusione di Kishta; Igliori è ben appostato per il tap-in, ma l'arbitro ferma tutto ravvisando una posizione di offside. Si va al riposo sullo zero a zero, mentre sul Bramalegno cala l'oscurità. Alla ripresa del gioco si accendono i riflettori, ma l'intensificarsi della pioggia fa presagire un secondo tempo sulla falsariga del primo. E invece, bastano appena due minuti perché il risultato si sblocchi: corner di Balla dalla sinistra, incornata potente di D'Alterio e palla nel sacco per l'1-0. Il Santabarbara prova a reagire, ma sono proprio gli amaranto ad andare vicinissimi al raddoppio con un'azione rocambolesca nella quale prima il palo e poi la traversa negano la gioia del gol a Di Maina e Kishta (53'). È il preludio alla rete del 2-0, che arriva al 60', quando di Maina (che poco prima si è visto respingere una conclusione da Tonini) trova lo spunto giusto per battere il portiere giallorosso e mettere in ghiaccio il risultato. La partita in pratica finisce qui, perché il Santabarbara è incapace di rialzarsi, mentre il Chiesina, ormai padrone del campo, continua a collezionare occasioni da rete, anche se sui tentativi di D'Alterio, Kishta e del neoentrato Dioguardi Tonini risponde presente. Al 69' si rivedono finalmente i giallorossi, ma la conclusione di Mihalcut su sponda di Baldo non può far male a Tabone. Nel finale, dopo un gran tiro di Kishta che sfiora la traversa e una bella occasione fallita da D'Alterio, il Chiesina dilaga. All'80' è Igliori a firmare il 3-0 con una zampata sottomisura sugli sviluppi di un corner, mentre sei minuti più tardi arriva la doppietta personale per Di Maina, che, ben lanciato da D'Alterio, entra in area, resiste alla carica di un difensore e fulmina Tonini con un sinistro angolato. All'88', infine, lo stesso Tonini non trattiene un bel cross di Salvatore Belzaino, Baldi è ben appostato e insacca il gol del definitivo 5-0, prima di correre sotto la tribuna ed essere sommerso dall'abbraccio dei compagni. Nei tre minuti di recupero (evitabilissimi, visti il clima e il punteggio) c'è spazio solo per un po' di nervosismo che frutta i primi cartellini di una partita per il resto correttissima; poi, il triplice fischio del comunque ottimo Prela di Pistoia sancisce la fine delle ostilità e dà il via alla festa amaranto. Il Chiesina vince con pieno merito e arriva alla dura trasferta di Monsummano col morale a mille, forte del secondo posto in classifica. Anche se mister Nicola Della Maggiora, pur godendosi il bel momento della sua squadra, preferisce mantenere il basso profilo: Bella vittoria, conseguita su un campo veramente al limite. Siamo stati bravi a sbloccare il risultato all'inizio del secondo tempo, dopodiché abbiamo preso il sopravvento. La squadra è in salute, siamo vivi a livello di entusiasmo e i risultati ci aiutano a giocare bene. D'accordo, siamo lì in alto, ma noi andiamo avanti alla giornata, partita dopo partita, senza guardare la classifica e senza porci obiettivi particolari .
Calciatoripiù
: nell'ottima prova di squadra del Chiesina Uzzanese, spiccano le prestazioni (e le reti) delle punte Di Maina e D'Alterio: con loro, mister Della Maggiora dispone di una coppia-gol davvero esplosiva. Il migliore in campo è però il ‘92 Ceni Balla, giocatore da categoria superiore, capace di unire quantità e qualità anche su un terreno a dir poco pesante. Difficile salvare qualcuno nella Santabarbara: dopo un buon primo tempo, i ragazzi di Calendi si sono sciolti appena subito il gol dell'1-0, fino a sparire dal campo. Urge riscatto immediato.

Andrea Nelli CHIESINA UZZ.: Tabone, Di Vita, Belzaino Stefano, Baldi, Igliori, Toure (61' Dioguardi), Kishta (87' Belzaino Salvatore), Balla Ceni (84' Borgioli), Di Maina, Uruci (73' Collodi), D'Alterio. A disp.: Sorice, Tarantino, Dami. All.: Nicola Della Maggiora.<br >SANTABARBARA: Tonini, Donini, Lombardi, Bigagli (79' Balloni), Di Maria, Melani, Volpe (55' Bonini), Bonaldi (67' Greco), Baldo, Coppola (50' Mihalcut), Mari. A disp.: Cicerchia, Fedi. All.: Cristian Calendi.<br > ARBITRO: Jetmir Prela di Pistoia.<br > RETI: 47' D'Alterio, 60' e 86' Di Maina, 80' Igliori, 88' Baldi.<br >NOTE: ammoniti Balloni, Collodi e Bonini. Angoli: 7-5. Recupero: 0'+3'. Anche con un manto erboso ridotto ad un pantano, il Bramalegno si conferma fortino inespugnabile. Sotto una pioggia battente e incessante il Chiesina Uzzanese liquida il Santabarbara con un netto 5-0 e coglie cos&igrave; la sesta affermazione in altrettanti incontri interni: un successo, il quarto consecutivo, che vale ai ragazzi di Della Maggiora il secondo posto in solitaria alle spalle della lepre Larcianese. Dopo un primo tempo equilibrato e chiuso a reti inviolate, gli amaranto si scatenano nella ripresa e rimandano a casa con le ossa rotte l'ostica Santabarbara, squadra in crescita, che arrivava carica all'appuntamento sulla scia della roboante vittoria ai danni della Montagna Pistoiese (un 6-1, ironia della sorte, maturato interamente nel secondo tempo). Si gioca, come detto, su un campo pesante e ai limiti dell'impraticabilit&agrave;: condizioni che rendono arduo giocare a calcio e che favoriscono errori sia in fase di costruzione che di disimpegno. Ne viene fuori un primo tempo intenso sotto il profilo agonistico e del ritmo, ma piuttosto avaro di emozioni. &Egrave; il Chiesina a partire meglio, con Balla che prende subito possesso del centrocampo e Uruci che, quando siamo appena al 2', chiama Tonini alla prima parata. Col passare dei minuti, per&ograve;, la Santabarbara prende coraggio e comincia a farsi vedere dalle parti di Tabone, che tra il 15' e il 27' &egrave; costretto a rifugiarsi tre volte in angolo per sventare prima il sinistro di Bigagli e poi due velenose punizioni di Coppola. Al 28' buona occasione per Mari, che semina un paio di avversari come fossero birilli ed entra in area, ma spreca tutto calciando malamente sul fondo. Dopo la mezz'ora il Chiesina torna a guadagnare metri: Balla e Toure suonano la carica, D'Alterio e Kishta si fanno minacciosi, ma Tonini non corre pericoli. L'occasione pi&ugrave; grande per il vantaggio capita invece agli ospiti: &egrave; il 39' quando Bonaldi sorprende Tabone con un gran tiro da fuori, ma la palla, a portiere ormai battuto, si stampa sulla traversa. La risposta degli amaranto stavolta non si fa attendere e al 44' Tonini deve superarsi per respingere una bella conclusione di Kishta; Igliori &egrave; ben appostato per il tap-in, ma l'arbitro ferma tutto ravvisando una posizione di offside. Si va al riposo sullo zero a zero, mentre sul Bramalegno cala l'oscurit&agrave;. Alla ripresa del gioco si accendono i riflettori, ma l'intensificarsi della pioggia fa presagire un secondo tempo sulla falsariga del primo. E invece, bastano appena due minuti perch&eacute; il risultato si sblocchi: corner di Balla dalla sinistra, incornata potente di D'Alterio e palla nel sacco per l'1-0. Il Santabarbara prova a reagire, ma sono proprio gli amaranto ad andare vicinissimi al raddoppio con un'azione rocambolesca nella quale prima il palo e poi la traversa negano la gioia del gol a Di Maina e Kishta (53'). &Egrave; il preludio alla rete del 2-0, che arriva al 60', quando di Maina (che poco prima si &egrave; visto respingere una conclusione da Tonini) trova lo spunto giusto per battere il portiere giallorosso e mettere in ghiaccio il risultato. La partita in pratica finisce qui, perch&eacute; il Santabarbara &egrave; incapace di rialzarsi, mentre il Chiesina, ormai padrone del campo, continua a collezionare occasioni da rete, anche se sui tentativi di D'Alterio, Kishta e del neoentrato Dioguardi Tonini risponde presente. Al 69' si rivedono finalmente i giallorossi, ma la conclusione di Mihalcut su sponda di Baldo non pu&ograve; far male a Tabone. Nel finale, dopo un gran tiro di Kishta che sfiora la traversa e una bella occasione fallita da D'Alterio, il Chiesina dilaga. All'80' &egrave; Igliori a firmare il 3-0 con una zampata sottomisura sugli sviluppi di un corner, mentre sei minuti pi&ugrave; tardi arriva la doppietta personale per Di Maina, che, ben lanciato da D'Alterio, entra in area, resiste alla carica di un difensore e fulmina Tonini con un sinistro angolato. All'88', infine, lo stesso Tonini non trattiene un bel cross di Salvatore Belzaino, Baldi &egrave; ben appostato e insacca il gol del definitivo 5-0, prima di correre sotto la tribuna ed essere sommerso dall'abbraccio dei compagni. Nei tre minuti di recupero (evitabilissimi, visti il clima e il punteggio) c'&egrave; spazio solo per un po' di nervosismo che frutta i primi cartellini di una partita per il resto correttissima; poi, il triplice fischio del comunque ottimo Prela di Pistoia sancisce la fine delle ostilit&agrave; e d&agrave; il via alla festa amaranto. Il Chiesina vince con pieno merito e arriva alla dura trasferta di Monsummano col morale a mille, forte del secondo posto in classifica. Anche se mister Nicola Della Maggiora, pur godendosi il bel momento della sua squadra, preferisce mantenere il basso profilo: <b> Bella vittoria, conseguita su un campo veramente al limite. Siamo stati bravi a sbloccare il risultato all'inizio del secondo tempo, dopodich&eacute; abbiamo preso il sopravvento. La squadra &egrave; in salute, siamo vivi a livello di entusiasmo e i risultati ci aiutano a giocare bene. D'accordo, siamo l&igrave; in alto, ma noi andiamo avanti alla giornata, partita dopo partita, senza guardare la classifica e senza porci obiettivi particolari . </b><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'ottima prova di squadra del Chiesina Uzzanese, spiccano le prestazioni (e le reti) delle punte <b>Di Maina e D'Alterio</b>: con loro, mister Della Maggiora dispone di una coppia-gol davvero esplosiva. Il migliore in campo &egrave; per&ograve; il ‘92 <b>Ceni Balla</b>, giocatore da categoria superiore, capace di unire quantit&agrave; e qualit&agrave; anche su un terreno a dir poco pesante. Difficile salvare qualcuno nella Santabarbara: dopo un buon primo tempo, i ragazzi di Calendi si sono sciolti appena subito il gol dell'1-0, fino a sparire dal campo. Urge riscatto immediato. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI