• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sesto 2010
  • 4 - 3
  • Audace Legnaia


SESTO CALCIO: Catocci 6.5, Zaccagna 6.5, Targetti 6+, Lo Bianco 6+, Vannetti 6.5, Quercioli 7-, Metti 6/7, Pizzi 6.5 (75' Bovicelli 6+), Plano 6.5, Mannini 8, Banchelli 7+. A disp.: Baroni, Pallini. All.: Enzo Petri.
AUDACE LEGNAIA: Grunasi 6+, Marilli 6+, Reyno 6.5, Biggio 6+, Roselli 6.5, Lastrucci 6/7, De Vitis 6+, Fontanelli 6.5 (85' Giachi sv), D'Antoni 8, Pierattini 6+, Mazzacano 7. A disp.: Pieri, Arena, Borbottoni, Rorandelli. All.: Francesco Sciuto.

ARBITRO: Francesco Donnini di Firenze.

RETI: 6', 48' e 75' Mannini, 20', 45' e 68' D'Antoni, 83' Banchelli.
NOTE: ammoniti D'Antoni, Roselli. Recupero 0'+4'.



Una vittoria del Sesto Calcio significherebbe sorpasso, mentre un vittoria esterna sarebbe linfa vitale per gli ospiti per provare a recuperare Sales e Firenze Ovest. Parte benissimo il Sesto Calcio: Mannini apre per Metti, l'esterno locale offre un cross al bacio per Banchelli, che aveva tagliato al centro. Il tiro di Banchelli è bellissimo, ma la parata di Grunasi non è da meno. L'Audace Legnaia non ha il giusto mordente e si fa surclassare completamente dagli avversari. Dopo minuti di totale dominio, al 6' arriva il vantaggio dei ragazzi di Petri. Mannini sull'out di sinistra addomestica alla perfezione un lancio proveniente da centrocampo ed opta per un tiro-cross, che beffa Grunasi e termina in porta. E' ancora il Sesto Calcio con il suo uomo più in palla a rendersi pericoloso: il solito Mannini si esibisce in un aggancio da cineteca e poi confeziona un passaggio filtrante per il sopraggiunto Metti. Il numero 7 di casa si libera del marcatore e lascia partire un bel tiro, su cui si fa trovare pronto l'estremo difensore dell'Audace Legnaia. Sembra proprio che il Sesto Calcio non voglia lasciare in metro al Legnaia, infatti i ragazzi di Petri sfiorano il raddoppio in più occasioni con Metti e Mannini. La prima conclusione degli ospiti arriva al 12'. D'Antoni sfrutta un'indecisione tra Targetti e Vannetti e si invola verso la porta avversaria, ma a tu per tu con Catocci mette fuori. Pochi minuti più tardi è sempre D'Antoni, al termine di un'azione personale, a concludere di destro. Ancora una volta Catocci è ben posizionato e blocca. Alla terza occasione, però, D'Antoni non perdona. L'attaccante ospite, servito in profondità da Mazzacano, si dimostra freddo quando riesce a superare Catocci in uscita e a siglare il gol del provvisorio 1-1. Già dopo 20 minuti è chiaro a tutto il pubblico che le due compagini hanno un potenziale offensivo da campionato regionale e che, a prescindere dal risultato finale, ci sarà da divertirsi. Continua lo show personale di D'Antoni: grazie ad un'insistita azione personale il numero 9 ospite si infila tra le maglie e costringe Catocci a superarsi per evitare di prendere il secondo gol in poche minuti. Il Sesto si sveglia e si riprende in mano il pallino del gioco, ma la squadra più pericolosa in campo resta l'Audace Legnaia, che risulta devastante quando riparte in contropiede. E' proprio un contropiede a far sfiorare l'1-2 ai giocatori di Sciuto: prima è Catocci a salvare il Sesto sul tiro di Roselli, poi sul successivo tiro di D'Antoni è la traversa a negare il raddoppio alla formazione fiorentina. Le due squadre vanno così a bersi un tè caldo sul risultato di 1-1. Nella seconda frazione di gioco la partenza degli ospiti è a dir poco arrembante: pressing altro e lanci sugli esterni sono la ricetta di mister Sciuto per segnare il gol del vantaggio, che infatti arriva dopo appena 5 minuti. D'Antoni si fionda su una palla respinta dalla difesa sestese e si inventa una parabola che scavalca Catocci e finisce in porta. Il Sesto non si abbatte e nel giro di 3 giri di orologio riporta in parità il match: punizione di Vannetti per la testa di un compagno che fa da torre per Mannini, il quale con un colpo di testa segna il gol del 2-2. L'Audace Legnaia torna a farsi vedere in attacco con Lastrucci che, sugli sviluppi di una rimessa laterale, esalta i riflessi del bravo Catocci. I capovoglimenti di fronte sono all'ordine del giorno e proprio in uno di questi il Sesto rischia di passare in vantaggio. Il primo tiro di Plano impatta contro un difensore ospite, mentre la conclusione di Mannini, che si era fiondato sulla respinta, lambisce il palo e termina fuori. Il Sesto macina gioco e continua a rendersi pericoloso dalle parti di Grunasi. Mannini, in posizione centrale, imbecca sulla destra Banchelli, il quale serve nuovamente Mannini. Il numero 10 di casa ha una gran visione di gioco e vede lo splendido inserimento di Quercioli sulla sinistra. L'azione è bellissima, ma il tiro del numero 6 locale non è all'altezza della trama di gioco e termina fuori. A sinistra c'è spazio e Quercioli non si fa problemi ad attaccare: al 26' arriva sul fondo e confeziona un cross per Mannini, il cui tiro è smorzato dal marcatore. Al 28', proprio quando il Sesto sembra poter segnare da un momento all'altro, arriva il gol del vantaggio degli ospiti. E' D'Antoni che bravo a domare un pallone proveniente dalla fascia, a girarsi e a portare a tre le proprie marcature con un preciso tiro che termina all'angolino. Mazzacano al 30' potrebbe portare la sua squadra sul 2-4, ma Catocci esce in maniera decisa e si avventa sul pallone come un falco. Il Sesto prende fiducia e ci prova con un potente tiro di Plano che termina a lato. Il Legnaia si difende a pieno organico, ma al 35' è costretto a capitolare: Mannini vuole la tripletta personale e, superato il portiere con un preciso dribbling, segna il suo terzo gol. Sesto Calcio 3-3 Audace Legnaia. Mannini 3-3 D'Antoni. La sfida tra i due bomber rimarrà terminerà in pareggio, ma il risultato della partita muterà durante i 4 minuti di recupero concessi dal direttore di gara. E' Banchelli a consegnare i tre punti al Sesto Calcio grazie alla sua ribattuta vincente in seguito respinta di Grunasi sul tiro del solito Mannini. Termina così 4-3 una partita al cardiopalma che ha confermato, se ce ne fosse bisogno, che queste due formazioni hanno organizzazione di gioco, mentalità ed organico per aspirare alle primissime posizioni.

Calciatoripiù:
i veri mattatori di oggi sono i due bomber Mannini e D'Antoni, non solo autori di una tripletta a testa, ma pure di una prestazione da incorniciare. Per il Sesto Calcio da segnalare anche le prove di Banchelli e Quercioli, mentre negli ospiti buona prestazione di Mazzacano, una vera e propria spina nel fianco per la difesa di casa.

Jacopo Madau SESTO CALCIO: Catocci 6.5, Zaccagna 6.5, Targetti 6+, Lo Bianco 6+, Vannetti 6.5, Quercioli 7-, Metti 6/7, Pizzi 6.5 (75' Bovicelli 6+), Plano 6.5, Mannini 8, Banchelli 7+. A disp.: Baroni, Pallini. All.: Enzo Petri.<br >AUDACE LEGNAIA: Grunasi 6+, Marilli 6+, Reyno 6.5, Biggio 6+, Roselli 6.5, Lastrucci 6/7, De Vitis 6+, Fontanelli 6.5 (85' Giachi sv), D'Antoni 8, Pierattini 6+, Mazzacano 7. A disp.: Pieri, Arena, Borbottoni, Rorandelli. All.: Francesco Sciuto.<br > ARBITRO: Francesco Donnini di Firenze.<br > RETI: 6', 48' e 75' Mannini, 20', 45' e 68' D'Antoni, 83' Banchelli. <br >NOTE: ammoniti D'Antoni, Roselli. Recupero 0'+4'. Una vittoria del Sesto Calcio significherebbe sorpasso, mentre un vittoria esterna sarebbe linfa vitale per gli ospiti per provare a recuperare Sales e Firenze Ovest. Parte benissimo il Sesto Calcio: Mannini apre per Metti, l'esterno locale offre un cross al bacio per Banchelli, che aveva tagliato al centro. Il tiro di Banchelli &egrave; bellissimo, ma la parata di Grunasi non &egrave; da meno. L'Audace Legnaia non ha il giusto mordente e si fa surclassare completamente dagli avversari. Dopo minuti di totale dominio, al 6' arriva il vantaggio dei ragazzi di Petri. Mannini sull'out di sinistra addomestica alla perfezione un lancio proveniente da centrocampo ed opta per un tiro-cross, che beffa Grunasi e termina in porta. E' ancora il Sesto Calcio con il suo uomo pi&ugrave; in palla a rendersi pericoloso: il solito Mannini si esibisce in un aggancio da cineteca e poi confeziona un passaggio filtrante per il sopraggiunto Metti. Il numero 7 di casa si libera del marcatore e lascia partire un bel tiro, su cui si fa trovare pronto l'estremo difensore dell'Audace Legnaia. Sembra proprio che il Sesto Calcio non voglia lasciare in metro al Legnaia, infatti i ragazzi di Petri sfiorano il raddoppio in pi&ugrave; occasioni con Metti e Mannini. La prima conclusione degli ospiti arriva al 12'. D'Antoni sfrutta un'indecisione tra Targetti e Vannetti e si invola verso la porta avversaria, ma a tu per tu con Catocci mette fuori. Pochi minuti pi&ugrave; tardi &egrave; sempre D'Antoni, al termine di un'azione personale, a concludere di destro. Ancora una volta Catocci &egrave; ben posizionato e blocca. Alla terza occasione, per&ograve;, D'Antoni non perdona. L'attaccante ospite, servito in profondit&agrave; da Mazzacano, si dimostra freddo quando riesce a superare Catocci in uscita e a siglare il gol del provvisorio 1-1. Gi&agrave; dopo 20 minuti &egrave; chiaro a tutto il pubblico che le due compagini hanno un potenziale offensivo da campionato regionale e che, a prescindere dal risultato finale, ci sar&agrave; da divertirsi. Continua lo show personale di D'Antoni: grazie ad un'insistita azione personale il numero 9 ospite si infila tra le maglie e costringe Catocci a superarsi per evitare di prendere il secondo gol in poche minuti. Il Sesto si sveglia e si riprende in mano il pallino del gioco, ma la squadra pi&ugrave; pericolosa in campo resta l'Audace Legnaia, che risulta devastante quando riparte in contropiede. E' proprio un contropiede a far sfiorare l'1-2 ai giocatori di Sciuto: prima &egrave; Catocci a salvare il Sesto sul tiro di Roselli, poi sul successivo tiro di D'Antoni &egrave; la traversa a negare il raddoppio alla formazione fiorentina. Le due squadre vanno cos&igrave; a bersi un t&egrave; caldo sul risultato di 1-1. Nella seconda frazione di gioco la partenza degli ospiti &egrave; a dir poco arrembante: pressing altro e lanci sugli esterni sono la ricetta di mister Sciuto per segnare il gol del vantaggio, che infatti arriva dopo appena 5 minuti. D'Antoni si fionda su una palla respinta dalla difesa sestese e si inventa una parabola che scavalca Catocci e finisce in porta. Il Sesto non si abbatte e nel giro di 3 giri di orologio riporta in parit&agrave; il match: punizione di Vannetti per la testa di un compagno che fa da torre per Mannini, il quale con un colpo di testa segna il gol del 2-2. L'Audace Legnaia torna a farsi vedere in attacco con Lastrucci che, sugli sviluppi di una rimessa laterale, esalta i riflessi del bravo Catocci. I capovoglimenti di fronte sono all'ordine del giorno e proprio in uno di questi il Sesto rischia di passare in vantaggio. Il primo tiro di Plano impatta contro un difensore ospite, mentre la conclusione di Mannini, che si era fiondato sulla respinta, lambisce il palo e termina fuori. Il Sesto macina gioco e continua a rendersi pericoloso dalle parti di Grunasi. Mannini, in posizione centrale, imbecca sulla destra Banchelli, il quale serve nuovamente Mannini. Il numero 10 di casa ha una gran visione di gioco e vede lo splendido inserimento di Quercioli sulla sinistra. L'azione &egrave; bellissima, ma il tiro del numero 6 locale non &egrave; all'altezza della trama di gioco e termina fuori. A sinistra c'&egrave; spazio e Quercioli non si fa problemi ad attaccare: al 26' arriva sul fondo e confeziona un cross per Mannini, il cui tiro &egrave; smorzato dal marcatore. Al 28', proprio quando il Sesto sembra poter segnare da un momento all'altro, arriva il gol del vantaggio degli ospiti. E' D'Antoni che bravo a domare un pallone proveniente dalla fascia, a girarsi e a portare a tre le proprie marcature con un preciso tiro che termina all'angolino. Mazzacano al 30' potrebbe portare la sua squadra sul 2-4, ma Catocci esce in maniera decisa e si avventa sul pallone come un falco. Il Sesto prende fiducia e ci prova con un potente tiro di Plano che termina a lato. Il Legnaia si difende a pieno organico, ma al 35' &egrave; costretto a capitolare: Mannini vuole la tripletta personale e, superato il portiere con un preciso dribbling, segna il suo terzo gol. Sesto Calcio 3-3 Audace Legnaia. Mannini 3-3 D'Antoni. La sfida tra i due bomber rimarr&agrave; terminer&agrave; in pareggio, ma il risultato della partita muter&agrave; durante i 4 minuti di recupero concessi dal direttore di gara. E' Banchelli a consegnare i tre punti al Sesto Calcio grazie alla sua ribattuta vincente in seguito respinta di Grunasi sul tiro del solito Mannini. Termina cos&igrave; 4-3 una partita al cardiopalma che ha confermato, se ce ne fosse bisogno, che queste due formazioni hanno organizzazione di gioco, mentalit&agrave; ed organico per aspirare alle primissime posizioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>i veri mattatori di oggi sono i due bomber <b>Mannini </b>e<b> D'Antoni</b>, non solo autori di una tripletta a testa, ma pure di una prestazione da incorniciare. Per il Sesto Calcio da segnalare anche le prove di <b>Banchelli e Quercioli,</b> mentre negli ospiti buona prestazione di <b>Mazzacano</b>, una vera e propria spina nel fianco per la difesa di casa. Jacopo Madau




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI