• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 0
  • Castelfiorentino


PORTUALE GUASTICCE: Carnevali, Colombini, Donati, Ferri, Ciabatti, Lanari, Pardini (45' La Valle), Serpan, Campochiari, Intorcia, Raffaetta. A disp.: Scarparo, Gelli, Grosso, Battaglia, Ingardia, Belfiore. All.: Marco Bencreati.

CASTELFIORENTINO: Ridi, Oliva, Ancillotti, Signorini, Ramundo, Mazzoni, Numakura (44' Yang Massimo), Morelli, Bendoni, Yang Marco, Radavelli. A disp.: D'Onofrio, Innocenti. All.:Riccardo Bartalucci.


ARBITRO: Cirone di Pisa, coad. da Campochiari e Ancillotti.


RETE: 59' Raffaetta.

NOTE: ammoniti: 32' Ferri, 62' Signorini.



In questa ultima giornata di andata, il Portuale Guasticce domina tra le mura amiche. Mister Bencreati schiera un'insolito 4-5-1 con Raffaetta unica punta. Dall'altra parte Mister Bartalucci parte con un 3-4-3 che nel corso della partita si trasformerà in un modulo più difensivo passando ad un 5-4-1. La prima palla goal della gara si ha al 6' con Raffaetta che, servito da Campochiari, prova la conclusione dalla lunga distanza ma il suo tiro finisce sopra la traversa. Al 14' Pardini da calcio d'angolo crossa in area, Ciabatti raccoglie il passaggio ma un difensore avversario devia la palla in calcio d'angolo. Al 17' Ridi si oppone alla conclusione debole di Raffaetta lanciato da Lanari. Al 20' è la squadra ospite a portarsi in avanti con Mazzoni che, da calcio piazzato, serve Bendoni il quale appoggia per Ramundo; la sfera termina però tra i guantoni di Carnevali. Dopo soli quattro minuti la formazione di casa riprende l'iniziativa con Colombini che, defilato sulla sinistra, prova la conclusione senza però impensierire Ridi. Al 31' ci prova Intorcia ma la palla finisce di poco fuori. Nella ripresa prosegue il monologo locale anche se la prima azione degna di nota è costruita dagli avversari al 35', con Bendoni che servito da Mazzoni, si trova solo davanti alla porta; decisivo è l'intervento di Carnevali che salva così la propria squadra. Un minuto più tardi il Portuale guadagna un calcio di punizione sulla destra. Lanari si incarica della battuta; il numero sei prova la conclusione di potenza trovando Ridi pronto ad intervenire mandando la sfera in angolo. Al 18' un batti e ribatti in area porta il neo-entrato La Valle ad effettuare una mezza rovesciata dall'altezza del dischetto di rigore ma la conclusione risulta poco efficace. Dall'altra parte al 22' Bendoni tira in porta ma la palla si alza troppo terminando così sopra la traversa. Al 26' Mazzoni con un calcio di punizione sulla destra crossa in area, Bendoni prova nuovamente la conclusione ma il numero uno avversario trattiene facilmente. Dopo un solo minuto il Portuale passa in vantaggio: da calcio piazzato viene servito Raffaetta che, smarcatosi perfettamente, realizza, con un colpo di testa a mezza altezza, la rete che segna la rete decisiva per le sorti del match odierno. Il Castelfranco cerca disperatamente di reagire ma dopo cinque minuti di recupero il triplice fischio sancisce la fine della partita. Entusiasmo tra i locali che giocando con il coltello tra i denti riescono ad ottenere i tre punti, importanti per il morale dello spogliatoio. Buona prova anche da parte della formazione avversaria che ha contenuto per sessanta minuti gli attacchi continui del Portuale, su un campo ai limiti della praticabilità dove esprimersi su livelli discreti è stato davvero difficile.

Martina Parigi PORTUALE GUASTICCE: Carnevali, Colombini, Donati, Ferri, Ciabatti, Lanari, Pardini (45' La Valle), Serpan, Campochiari, Intorcia, Raffaetta. A disp.: Scarparo, Gelli, Grosso, Battaglia, Ingardia, Belfiore. All.: Marco Bencreati. <br >CASTELFIORENTINO: Ridi, Oliva, Ancillotti, Signorini, Ramundo, Mazzoni, Numakura (44' Yang Massimo), Morelli, Bendoni, Yang Marco, Radavelli. A disp.: D'Onofrio, Innocenti. All.:Riccardo Bartalucci. <br > ARBITRO: Cirone di Pisa, coad. da Campochiari e Ancillotti. <br > RETE: 59' Raffaetta. <br >NOTE: ammoniti: 32' Ferri, 62' Signorini. In questa ultima giornata di andata, il Portuale Guasticce domina tra le mura amiche. Mister Bencreati schiera un'insolito 4-5-1 con Raffaetta unica punta. Dall'altra parte Mister Bartalucci parte con un 3-4-3 che nel corso della partita si trasformer&agrave; in un modulo pi&ugrave; difensivo passando ad un 5-4-1. La prima palla goal della gara si ha al 6' con Raffaetta che, servito da Campochiari, prova la conclusione dalla lunga distanza ma il suo tiro finisce sopra la traversa. Al 14' Pardini da calcio d'angolo crossa in area, Ciabatti raccoglie il passaggio ma un difensore avversario devia la palla in calcio d'angolo. Al 17' Ridi si oppone alla conclusione debole di Raffaetta lanciato da Lanari. Al 20' &egrave; la squadra ospite a portarsi in avanti con Mazzoni che, da calcio piazzato, serve Bendoni il quale appoggia per Ramundo; la sfera termina per&ograve; tra i guantoni di Carnevali. Dopo soli quattro minuti la formazione di casa riprende l'iniziativa con Colombini che, defilato sulla sinistra, prova la conclusione senza per&ograve; impensierire Ridi. Al 31' ci prova Intorcia ma la palla finisce di poco fuori. Nella ripresa prosegue il monologo locale anche se la prima azione degna di nota &egrave; costruita dagli avversari al 35', con Bendoni che servito da Mazzoni, si trova solo davanti alla porta; decisivo &egrave; l'intervento di Carnevali che salva cos&igrave; la propria squadra. Un minuto pi&ugrave; tardi il Portuale guadagna un calcio di punizione sulla destra. Lanari si incarica della battuta; il numero sei prova la conclusione di potenza trovando Ridi pronto ad intervenire mandando la sfera in angolo. Al 18' un batti e ribatti in area porta il neo-entrato La Valle ad effettuare una mezza rovesciata dall'altezza del dischetto di rigore ma la conclusione risulta poco efficace. Dall'altra parte al 22' Bendoni tira in porta ma la palla si alza troppo terminando cos&igrave; sopra la traversa. Al 26' Mazzoni con un calcio di punizione sulla destra crossa in area, Bendoni prova nuovamente la conclusione ma il numero uno avversario trattiene facilmente. Dopo un solo minuto il Portuale passa in vantaggio: da calcio piazzato viene servito Raffaetta che, smarcatosi perfettamente, realizza, con un colpo di testa a mezza altezza, la rete che segna la rete decisiva per le sorti del match odierno. Il Castelfranco cerca disperatamente di reagire ma dopo cinque minuti di recupero il triplice fischio sancisce la fine della partita. Entusiasmo tra i locali che giocando con il coltello tra i denti riescono ad ottenere i tre punti, importanti per il morale dello spogliatoio. Buona prova anche da parte della formazione avversaria che ha contenuto per sessanta minuti gli attacchi continui del Portuale, su un campo ai limiti della praticabilit&agrave; dove esprimersi su livelli discreti &egrave; stato davvero difficile. Martina Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI