• Juniores Nazionali GIR.F
  • Sangiovannese
  • 0 - 3
  • Sestri Levante


SANGIOVANNESE: Alterini, De Cristofano, Bonetti, Fingalli, Agnoletti, Grifoni, Ciutini, Autiero, Riccio, Romanelli, Tassi. A disp.: Palagi, Alfonsi, Ciolli, Ghezzi, Conte, MIlli, Poggiali. All.: Zavaglia.
SESTRI LEVANTE: Bresciani, Ezzi, Bergamino, Lupi, Serra Sanchez, Raso, La Teana, Garibotti, Naclerio, Spaltro, SCandiani. A disp.: Retteghieri, Lungu, Chiriaco, Botti, Bo, Bandini, Gandolfo, Barabino, Pescaglia. All.: Marsiglia.

ARBITRO: Bouabid di Prato, coad. da Cerofolini e Marconi di Arezzo.

RETI: rig. Spaltro, Naclerio, Spalletta.



Memore del bruciante e rotondo ko subito all'andata, la Sangiovannese approccia con tanta voglia di far bene la delicatissima gara casalinga contro il Sestri Levante, da molti ritenuta la formazione più attrezzata del torneo. Nonostante il buon approccio dei ragazzi di Zavaglia però, la gara si mette subito male per la formazione locale perché, dopo pochi minuti dal fischio iniziale dell'arbitro, la formazione ligure beneficia di un penalty in conseguenza di un fallo di mano in area di rigore da parete di Agnoletti. Dal dischetto Spaltro non sbaglia, e firma l'uno a zero per gli ospiti. L'episodio rompe gli equilibri visti nei primi minuti di match, equilibrio che appaiono sicuramente più robusti rispetto al girone di andata. Nella fase successiva del match, infatti, il Sestri esibisce un bell'impianto di gioco, ma la Sangio tiene bene il campo e ribatte colpo su colpo. Nei minuti finali del primo tempo, però, la squadra di mister Marsiglia mette il turbo e piazza un micidiale uno-due. Naclerio prima e Spalletta poi fanno sì che si vada al riposo sul parziale di zero a tre. Ci si aspetta un crollo dei padroni di casa, e invece la squadra di Zavaglia disputa un'ottima ripresa, nella quale contiene bene la verve dei quotati avversari di giornata. I locali anzi provano ad accorciare le distanze con i tentativi di Riccio e Ciutini, mentre il Sestri sfiora il quarto gol che però non arriva. La gara si conclude quindi con il successo meritato dei liguri, ma la Sangio è parsa ancora in crescita.

Calciatoripiù: Autiero
(Sangiovannese); Spaltro e Naclerio (Sestri Levante).

SANGIOVANNESE: Alterini, De Cristofano, Bonetti, Fingalli, Agnoletti, Grifoni, Ciutini, Autiero, Riccio, Romanelli, Tassi. A disp.: Palagi, Alfonsi, Ciolli, Ghezzi, Conte, MIlli, Poggiali. All.: Zavaglia. <br >SESTRI LEVANTE: Bresciani, Ezzi, Bergamino, Lupi, Serra Sanchez, Raso, La Teana, Garibotti, Naclerio, Spaltro, SCandiani. A disp.: Retteghieri, Lungu, Chiriaco, Botti, Bo, Bandini, Gandolfo, Barabino, Pescaglia. All.: Marsiglia. <br > ARBITRO: Bouabid di Prato, coad. da Cerofolini e Marconi di Arezzo. <br > RETI: rig. Spaltro, Naclerio, Spalletta. Memore del bruciante e rotondo ko subito all'andata, la Sangiovannese approccia con tanta voglia di far bene la delicatissima gara casalinga contro il Sestri Levante, da molti ritenuta la formazione pi&ugrave; attrezzata del torneo. Nonostante il buon approccio dei ragazzi di Zavaglia per&ograve;, la gara si mette subito male per la formazione locale perch&eacute;, dopo pochi minuti dal fischio iniziale dell'arbitro, la formazione ligure beneficia di un penalty in conseguenza di un fallo di mano in area di rigore da parete di Agnoletti. Dal dischetto Spaltro non sbaglia, e firma l'uno a zero per gli ospiti. L'episodio rompe gli equilibri visti nei primi minuti di match, equilibrio che appaiono sicuramente pi&ugrave; robusti rispetto al girone di andata. Nella fase successiva del match, infatti, il Sestri esibisce un bell'impianto di gioco, ma la Sangio tiene bene il campo e ribatte colpo su colpo. Nei minuti finali del primo tempo, per&ograve;, la squadra di mister Marsiglia mette il turbo e piazza un micidiale uno-due. Naclerio prima e Spalletta poi fanno s&igrave; che si vada al riposo sul parziale di zero a tre. Ci si aspetta un crollo dei padroni di casa, e invece la squadra di Zavaglia disputa un'ottima ripresa, nella quale contiene bene la verve dei quotati avversari di giornata. I locali anzi provano ad accorciare le distanze con i tentativi di Riccio e Ciutini, mentre il Sestri sfiora il quarto gol che per&ograve; non arriva. La gara si conclude quindi con il successo meritato dei liguri, ma la Sangio &egrave; parsa ancora in crescita. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Autiero</b> (Sangiovannese); <b>Spaltro e Naclerio</b> (Sestri Levante).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI