• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rignanese
  • 1 - 1
  • Real Forte Querceta


RIGNANESE: Quintavalli, D'Alessandro, Donnini, Privitera M., Focardi, Degl'Innocenti, Privitera L., Franchi, Picchiani, Renieri, Ristori. A disp.: Pecchioli, Sorso, Brancato, Savelli, Molinu, Catelani, Merola. All.: Guidotti.
REAL FORTE QUERCETA: Dini, Russo, Laucci, Cassaro, Contipelli, Marco Benedetti, Scaramelli, Ratti, Passaglia, Figliè, Del Freo. A disp.: Mariani, Andrea Benedetti, Bianchini, Marinari, Galassi. All.: Incerti.

ARBITRO: Mauriello di Prato, coad. da Magherini e Rossi di Prato.

RETI: 6' Figliè, 83' autorete pro Rignanese.
NOTE: espulso Ciancaleoni al 90'.



Una Rignanese decisa a invertire la tendenza delle ultime settimane riesce a fermare sul pari, in rimonta, la capolista Real Forte Querceta. Il gol dei biancoverdi a 7' dal termine, oltretutto originato da una sfortunata autorete, si rivela amaro per la truppa di mister Incerti, che vede ora ridotta a un solo punta la distanza dal Sestri Levante, la più accreditata e temibile fra le aspiranti al titolo. Trasferta difficile - dicevamo - per il Real, che nella ventosa cornice di Rignano sull'Arno tuttavia, dimostra di aver preparato bene la contesa e fornisce un ottimo approccio alla stessa. Dopo 6' di gioco, infatti, il risultato cambia già in virtù della rete siglata da Figliè, che conclude con un gran tiro sul primo palo ma all'incrocio dei legni stessi una veloce azione di ripartenza degli ospiti. La formazione padrona di casa gioca contro-vento i primi 45', e fatica a entrare in partita all'inizio; il Real prova allora ad approfittarne, ma fallisce alcune ghiotte chance con Passaglia e lo stesso Figliè, un po' imprecisi, un po' fermati da un Quintavalli versione saracinesca abbassata. Attorno al 30' la Rignanese entra definitivamente in partita, e inizia a sviluppare con maggiore fluidità il proprio gioco. È Privitera a finalizzare un paio di azioni offensive dei suoi, senza esito, e si va dunque al riposo sull'uno a zero, tutto sommato meritato, in favore della capolista. La ripresa, rispetto ai primi 45', si contraddistingue per un maggior equilibrio sul rettangolo di gioco; le due squadre non scoprono mai eccessivamente il fianco, l'intensità si abbassa un po' e così le emozioni latitano. La difesa del Real non rischia granché, ma i padroni di casa ci provano con sempre maggior insistenza e, nel finale, all'83', raccolgono i frutti. Sugli sviluppi di un calcio piazzato ben battuto da Franchi, Cassaro si frappone sulla traiettoria della sfera e la propria porta, facendo carambolare la prima in fondo al sacco. Il finale è pirotecnico: il Real prova a scuotersi ma abbassa il baricentro, la Rignanese tenta il tutto per tutto alla ricerca dei tre punti ma il risultato di parità resiste fino alla fine.
DOPO IL 90'
Ecco le parole dei due tecnici al termine della contesa. Mister Guidotti (Rignanese): Eravamo reduci da un periodo negativo in termini di risultati e stavolta era importante tornare a fare punti, contro un avversario di gran valore. Spero che questo pari serva a invertire la tendenza e chiudere in crescendo questa stagione .
Il tecnico ospite Incerti analizza così la partita: Da quando la vittoria vale tre punti un pareggio è un mezzo passo falso; dobbiamo essere bravi, d'ora in poi, nel non perdere ulteriore terreno. Siamo attesi ora da una gara importantissima contro lo Scandicci: vogliamo coronare con una legittima soddisfazione un campionato vissuto in testa dalla seconda giornata. Sarebbe davvero un peccato non farcela, ma si sa che il calcio è fatto di episodi che a volte risultano sfavorevoli. Noi però ci crediamo al cento per cento .

Calciatoripiù: Quintavalli, Degl'Innocenti e Renieri
i (Rignanese); Contipelli (Real Forte Querceta).

RIGNANESE: Quintavalli, D'Alessandro, Donnini, Privitera M., Focardi, Degl'Innocenti, Privitera L., Franchi, Picchiani, Renieri, Ristori. A disp.: Pecchioli, Sorso, Brancato, Savelli, Molinu, Catelani, Merola. All.: Guidotti. <br >REAL FORTE QUERCETA: Dini, Russo, Laucci, Cassaro, Contipelli, Marco Benedetti, Scaramelli, Ratti, Passaglia, Figli&egrave;, Del Freo. A disp.: Mariani, Andrea Benedetti, Bianchini, Marinari, Galassi. All.: Incerti. <br > ARBITRO: Mauriello di Prato, coad. da Magherini e Rossi di Prato.<br > RETI: 6' Figli&egrave;, 83' autorete pro Rignanese. <br >NOTE: espulso Ciancaleoni al 90'. Una Rignanese decisa a invertire la tendenza delle ultime settimane riesce a fermare sul pari, in rimonta, la capolista Real Forte Querceta. Il gol dei biancoverdi a 7' dal termine, oltretutto originato da una sfortunata autorete, si rivela amaro per la truppa di mister Incerti, che vede ora ridotta a un solo punta la distanza dal Sestri Levante, la pi&ugrave; accreditata e temibile fra le aspiranti al titolo. Trasferta difficile - dicevamo - per il Real, che nella ventosa cornice di Rignano sull'Arno tuttavia, dimostra di aver preparato bene la contesa e fornisce un ottimo approccio alla stessa. Dopo 6' di gioco, infatti, il risultato cambia gi&agrave; in virt&ugrave; della rete siglata da Figli&egrave;, che conclude con un gran tiro sul primo palo ma all'incrocio dei legni stessi una veloce azione di ripartenza degli ospiti. La formazione padrona di casa gioca contro-vento i primi 45', e fatica a entrare in partita all'inizio; il Real prova allora ad approfittarne, ma fallisce alcune ghiotte chance con Passaglia e lo stesso Figli&egrave;, un po' imprecisi, un po' fermati da un Quintavalli versione saracinesca abbassata. Attorno al 30' la Rignanese entra definitivamente in partita, e inizia a sviluppare con maggiore fluidit&agrave; il proprio gioco. &Egrave; Privitera a finalizzare un paio di azioni offensive dei suoi, senza esito, e si va dunque al riposo sull'uno a zero, tutto sommato meritato, in favore della capolista. La ripresa, rispetto ai primi 45', si contraddistingue per un maggior equilibrio sul rettangolo di gioco; le due squadre non scoprono mai eccessivamente il fianco, l'intensit&agrave; si abbassa un po' e cos&igrave; le emozioni latitano. La difesa del Real non rischia granch&eacute;, ma i padroni di casa ci provano con sempre maggior insistenza e, nel finale, all'83', raccolgono i frutti. Sugli sviluppi di un calcio piazzato ben battuto da Franchi, Cassaro si frappone sulla traiettoria della sfera e la propria porta, facendo carambolare la prima in fondo al sacco. Il finale &egrave; pirotecnico: il Real prova a scuotersi ma abbassa il baricentro, la Rignanese tenta il tutto per tutto alla ricerca dei tre punti ma il risultato di parit&agrave; resiste fino alla fine. <br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Ecco le parole dei due tecnici al termine della contesa. Mister <b>Guidotti</b> (Rignanese): <b> Eravamo reduci da un periodo negativo in termini di risultati e stavolta era importante tornare a fare punti, contro un avversario di gran valore. Spero che questo pari serva a invertire la tendenza e chiudere in crescendo questa stagione . </b><br >Il tecnico ospite <b>Incerti</b> analizza cos&igrave; la partita: <b> Da quando la vittoria vale tre punti un pareggio &egrave; un mezzo passo falso; dobbiamo essere bravi, d'ora in poi, nel non perdere ulteriore terreno. Siamo attesi ora da una gara importantissima contro lo Scandicci: vogliamo coronare con una legittima soddisfazione un campionato vissuto in testa dalla seconda giornata. Sarebbe davvero un peccato non farcela, ma si sa che il calcio &egrave; fatto di episodi che a volte risultano sfavorevoli. Noi per&ograve; ci crediamo al cento per cento . <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Quintavalli, Degl'Innocenti e Renieri</b></b>i (Rignanese); <b>Contipelli</b> (Real Forte Querceta).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI