• Juniores Nazionali GIR.F
  • Colligiana
  • 0 - 1
  • Rignanese


COLLIGIANA: Micheli, Lombardi (Resti), Moscatelli, Kwiatowski, Ulivi, Giorgetti, Manfanetti, El Kiram, Del Mastro (Cavini), Pecchioli (Maoggi). A disp.: Carchivi, Castaldo, Bueti. All.: Batignani.
RIGNANESE: Pecchioli, Esposito, D'Alessandro, Focardi, Degl'Innocenti, Privitera, Franchi (Molinu), Picchiani (Savelli), Renieri, Merola. A disp.: Quintavalli, Brancato. All.: Guidotti.

ARBITRO: Bianchi di Prato, coad. da De Luca e Lisi di Firenze.

RETE: 9' Merola.
NOTE: espulso Falciani.



Un guizzo di Merola in pieno recupero vale il colpaccio per la Rignanese, che sbanca il campo della Colligiana e allunga la striscia di risultati utili, obiettivo della vigilia per cercare di ottenere - in questo finale di stagione - un crescendo in positivo che mister Guidotti ha chiesto ai suoi ragazzi. Sul fronte opposto mastica invece amaro la squadra senese, reduce dal bel successo esterno del turno precedente, ma incappata in una giornata storta che alla fine porta all'aggancio in graduatoria proprio da parte degli avversari biancoverdi di turno. Fin dall'inizio i biancorossi locali faticano a entrare in partita; meglio la Rignanese, che non a caso crea il primo pericolo del match poco dopo il 15', quando Micheli è bravo ad intervenire sul tiro scoccato dalla media distanza da Franchi. A cavallo della mezz'ora la pressione degli ospiti si fa sempre crescente, ma il numero uno di casa è bravissimo nel negare la gioia del gol a Picchiani prima e Renieri poi. Sul finire di prima frazione i ritmi in campo si abbassano e la Colligiana prova a guadagnare metri, ma in una sola occasione i padroni di casa riescono a impensierire Pecchioli, che in ogni caso non deve intervenire quando il colpo di testa di Lombardi, su assist da calcio piazzato di El Kiram, non inquadra il bersaglio. La ripresa propone un copione molto simile ai primi 45' di gioco, e infatti in avvio di secondo parziale è sempre la Rignanese a costruire le azioni d'attacco migliori: ci prova Merola con due conclusioni dalla media distanza senza esito, poi è Degl'Innocenti a minacciare da vicino la porta difesa da Micheli. Dopo la pressione iniziale degli ospiti, spezzata di tanto in tanto da qualche sortita offensiva dei senesi, la gara vive una lunga fase di stallo, spezzettata dai cambi operati dai due allenatori. La svolta dell'incontro sembra potersi materializzare a tempo quasi scaduto, ovvero quando - a 3' dal termine - la Rignanese resta in dieci a causa dell'espulsione di Falciani. I locali studiano il modo migliore per colpire, ma a portare a casa i tre punti è proprio la formazione in inferiorità numerica. Scocca il 2' di recupero, infatti, quando Merola, ben servito da Renieri, batte Micheli con un tiro potente e preciso che fa esplodere di gioia i supporters biancoverdi presenti al Manni .

COLLIGIANA: Micheli, Lombardi (Resti), Moscatelli, Kwiatowski, Ulivi, Giorgetti, Manfanetti, El Kiram, Del Mastro (Cavini), Pecchioli (Maoggi). A disp.: Carchivi, Castaldo, Bueti. All.: Batignani.<br >RIGNANESE: Pecchioli, Esposito, D'Alessandro, Focardi, Degl'Innocenti, Privitera, Franchi (Molinu), Picchiani (Savelli), Renieri, Merola. A disp.: Quintavalli, Brancato. All.: Guidotti.<br > ARBITRO: Bianchi di Prato, coad. da De Luca e Lisi di Firenze.<br > RETE: 9' Merola.<br >NOTE: espulso Falciani. Un guizzo di Merola in pieno recupero vale il colpaccio per la Rignanese, che sbanca il campo della Colligiana e allunga la striscia di risultati utili, obiettivo della vigilia per cercare di ottenere - in questo finale di stagione - un crescendo in positivo che mister Guidotti ha chiesto ai suoi ragazzi. Sul fronte opposto mastica invece amaro la squadra senese, reduce dal bel successo esterno del turno precedente, ma incappata in una giornata storta che alla fine porta all'aggancio in graduatoria proprio da parte degli avversari biancoverdi di turno. Fin dall'inizio i biancorossi locali faticano a entrare in partita; meglio la Rignanese, che non a caso crea il primo pericolo del match poco dopo il 15', quando Micheli &egrave; bravo ad intervenire sul tiro scoccato dalla media distanza da Franchi. A cavallo della mezz'ora la pressione degli ospiti si fa sempre crescente, ma il numero uno di casa &egrave; bravissimo nel negare la gioia del gol a Picchiani prima e Renieri poi. Sul finire di prima frazione i ritmi in campo si abbassano e la Colligiana prova a guadagnare metri, ma in una sola occasione i padroni di casa riescono a impensierire Pecchioli, che in ogni caso non deve intervenire quando il colpo di testa di Lombardi, su assist da calcio piazzato di El Kiram, non inquadra il bersaglio. La ripresa propone un copione molto simile ai primi 45' di gioco, e infatti in avvio di secondo parziale &egrave; sempre la Rignanese a costruire le azioni d'attacco migliori: ci prova Merola con due conclusioni dalla media distanza senza esito, poi &egrave; Degl'Innocenti a minacciare da vicino la porta difesa da Micheli. Dopo la pressione iniziale degli ospiti, spezzata di tanto in tanto da qualche sortita offensiva dei senesi, la gara vive una lunga fase di stallo, spezzettata dai cambi operati dai due allenatori. La svolta dell'incontro sembra potersi materializzare a tempo quasi scaduto, ovvero quando - a 3' dal termine - la Rignanese resta in dieci a causa dell'espulsione di Falciani. I locali studiano il modo migliore per colpire, ma a portare a casa i tre punti &egrave; proprio la formazione in inferiorit&agrave; numerica. Scocca il 2' di recupero, infatti, quando Merola, ben servito da Renieri, batte Micheli con un tiro potente e preciso che fa esplodere di gioia i supporters biancoverdi presenti al Manni .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI