• Juniores Nazionali GIR.F
  • Scandicci
  • 2 - 1
  • Sangiovannese


SCANDICCI: Camilloni, Gallori, Berlincioni, Anichini (47' Rorandelli), De Muynck, Leao, Achilli, Muscas, Bandini (88' Pofferi), Jobard, Martino (86' Gianchecchi). A disp.: Danese, La Porta, Papa. All.: Marco Brunetti.
SANGIOVANNESE: Palagi, Cascio Rizzo (46' De Cristofaro), Alfonsi, Vannini (66' Autiero), Pizzuti (76' Poggiali), Grifoni, Conte, D'Abbrunzo, Romanelli, Riccio, Iovinella. A disp.: Giachi, Agnoletti, Fingalli, Ghezzi, Tassi. All.: Michele Zavaglia.

ARBITRO: Vicari di Lucca, coad. da Cilia e Gimignani di Firenze.

RETI: 37' Martino, 68' Achilli, 78' rig. Romanelli.
NOTE: ammoniti D'Abbrunzo al 40', Bandini al 46', De Muynck al 50' e Alfonsi al 75'. Espulso Grifoni all'82'.



Lo Scandicci rispetta il pronostico della vigilia e batte una coriacea Sangiovannese per 2-1. Per i blues, si tratta di un successo che vale doppio, in virtù del pari del Sestri Levante sul campo del Ghivizzano e della sconfitta del Real Forte Querceta in casa del San Donato Tavarnelle. La compagine di Brunetti, dunque, si porta ad una sola lunghezza dai versiliesi, in attesa dello scontro diretto da recuperare, e accorcia a tre punti il gap dalla vetta della classifica. Sono i padroni di casa ad esercitare il predominio territoriale: la circolazione di palla, però, avviene su ritmi piuttosto bassi, così che la manovra risulta di facile lettura per i giocatori ospiti. I primi pericoli prodotti dallo Scandicci arrivano a ridosso del primo quarto d'ora di gara: prima, la rasoiata scagliata da Jobard viene neutralizzata da Palagi; poi Bandini, una volta ricevuta la sfera in area, esplode una conclusione potente, ma imprecisa. Al 20' Muscas si incarica di un calcio di punizione: la palla finisce fuori per questione di centimetri. La Sangiovannese, ben disposta sul terreno di gioco, non sta certo a guardare e sfiora il vantaggio con il bolide sparato dalla distanza da Iovinella che si infrange direttamente sulla traversa. L'equilibrio appare ancora dominare la scena. Per assistere ad un'altra chance degna di nota bisogna attendere il 35' quando, sugli sviluppi di un corner, De Muynck salta più in alto di tutti ma trova sulla sua strada l'intervento di Palagi. Sul ribaltamento di fronte gli ospiti si rendono nuovamente minacciosi in azione di contropiede: Romanelli innesca Iovinella, il cui tentativo dal limite dell'area viene respinto da Camilloni. Per sbloccare la situazione a proprio favore, i blues sembrano necessitare della grande giocata del singolo: è quello che avviene in chiusura di tempo, quando Bandini si coordina alla grande con il mancino e scavalca Palagi con una parabola eccezionale che si spegne all'incrocio dei pali. Sfruttando l'inerzia del vantaggio, lo Scandicci va vicino al raddoppio in avvio di ripresa: Bandini serve Leao, che controlla in area e produce un pallonetto che non trova lo specchio. Al 57' Martino ci prova con una conclusione dalla distanza che termina alta. La Sangiovannese appare adesso in evidente affanno e fatica a limitare le iniziative dei giocatori di casa: ne rappresenta l'emblema la percussione palla al piede da parte di Muscas, il cui tiro finisce sopra la traversa. La pressione esercitata dalla compagine di Brunetti porta i suoi frutti al 68', nel momento in cui Jobard sfonda sulla sinistra e mette al centro un cross teso, spinto in rete dalla scivolata di Achilli, che sigla il gol del raddoppio scandiccese. Lo stesso numero 7 dei blues si mette in evidenza poco più tardi, quando colpisce al volo un lungo servizio fornitogli da un compagno, ma l'impatto con la palla non è ottimale e ne viene fuori una traiettoria sbilenca. La squadra di Zavaglia si rianima nell'ultimo quarto d'ora di gioco e riapre la contesa al 78': Rorandelli stende Riccio in area e l'arbitro assegna il penalty a favore della Sangiovannese; dagli undici metri Romanelli trafigge Camilloni e dimezza lo svantaggio. Le speranze di rimonta, però, si affievoliscono nuovamente quattro minuti più tardi, quando Grifoni viene espulso dopo aver affossato Bandini da ultimo uomo. Forte del vantaggio della superiorità numerica, lo Scandicci riesce a portare a casa tre punti fondamentali per la corsa alla vetta. Esce, invece, ancora sconfitta la Sangiovannese, pur non demeritando affatto sul campo di una delle compagini più attrezzate della categoria.
Calciatoripiù
: nello Scandicci si mette in luce Bandini, autore di un gol da copertina. Nella Sangiovannese, buona la prestazione di Iovinella.

Andrea Doccula SCANDICCI: Camilloni, Gallori, Berlincioni, Anichini (47' Rorandelli), De Muynck, Leao, Achilli, Muscas, Bandini (88' Pofferi), Jobard, Martino (86' Gianchecchi). A disp.: Danese, La Porta, Papa. All.: Marco Brunetti.<br >SANGIOVANNESE: Palagi, Cascio Rizzo (46' De Cristofaro), Alfonsi, Vannini (66' Autiero), Pizzuti (76' Poggiali), Grifoni, Conte, D'Abbrunzo, Romanelli, Riccio, Iovinella. A disp.: Giachi, Agnoletti, Fingalli, Ghezzi, Tassi. All.: Michele Zavaglia.<br > ARBITRO: Vicari di Lucca, coad. da Cilia e Gimignani di Firenze.<br > RETI: 37' Martino, 68' Achilli, 78' rig. Romanelli.<br >NOTE: ammoniti D'Abbrunzo al 40', Bandini al 46', De Muynck al 50' e Alfonsi al 75'. Espulso Grifoni all'82'. Lo Scandicci rispetta il pronostico della vigilia e batte una coriacea Sangiovannese per 2-1. Per i blues, si tratta di un successo che vale doppio, in virt&ugrave; del pari del Sestri Levante sul campo del Ghivizzano e della sconfitta del Real Forte Querceta in casa del San Donato Tavarnelle. La compagine di Brunetti, dunque, si porta ad una sola lunghezza dai versiliesi, in attesa dello scontro diretto da recuperare, e accorcia a tre punti il gap dalla vetta della classifica. Sono i padroni di casa ad esercitare il predominio territoriale: la circolazione di palla, per&ograve;, avviene su ritmi piuttosto bassi, cos&igrave; che la manovra risulta di facile lettura per i giocatori ospiti. I primi pericoli prodotti dallo Scandicci arrivano a ridosso del primo quarto d'ora di gara: prima, la rasoiata scagliata da Jobard viene neutralizzata da Palagi; poi Bandini, una volta ricevuta la sfera in area, esplode una conclusione potente, ma imprecisa. Al 20' Muscas si incarica di un calcio di punizione: la palla finisce fuori per questione di centimetri. La Sangiovannese, ben disposta sul terreno di gioco, non sta certo a guardare e sfiora il vantaggio con il bolide sparato dalla distanza da Iovinella che si infrange direttamente sulla traversa. L'equilibrio appare ancora dominare la scena. Per assistere ad un'altra chance degna di nota bisogna attendere il 35' quando, sugli sviluppi di un corner, De Muynck salta pi&ugrave; in alto di tutti ma trova sulla sua strada l'intervento di Palagi. Sul ribaltamento di fronte gli ospiti si rendono nuovamente minacciosi in azione di contropiede: Romanelli innesca Iovinella, il cui tentativo dal limite dell'area viene respinto da Camilloni. Per sbloccare la situazione a proprio favore, i blues sembrano necessitare della grande giocata del singolo: &egrave; quello che avviene in chiusura di tempo, quando Bandini si coordina alla grande con il mancino e scavalca Palagi con una parabola eccezionale che si spegne all'incrocio dei pali. Sfruttando l'inerzia del vantaggio, lo Scandicci va vicino al raddoppio in avvio di ripresa: Bandini serve Leao, che controlla in area e produce un pallonetto che non trova lo specchio. Al 57' Martino ci prova con una conclusione dalla distanza che termina alta. La Sangiovannese appare adesso in evidente affanno e fatica a limitare le iniziative dei giocatori di casa: ne rappresenta l'emblema la percussione palla al piede da parte di Muscas, il cui tiro finisce sopra la traversa. La pressione esercitata dalla compagine di Brunetti porta i suoi frutti al 68', nel momento in cui Jobard sfonda sulla sinistra e mette al centro un cross teso, spinto in rete dalla scivolata di Achilli, che sigla il gol del raddoppio scandiccese. Lo stesso numero 7 dei blues si mette in evidenza poco pi&ugrave; tardi, quando colpisce al volo un lungo servizio fornitogli da un compagno, ma l'impatto con la palla non &egrave; ottimale e ne viene fuori una traiettoria sbilenca. La squadra di Zavaglia si rianima nell'ultimo quarto d'ora di gioco e riapre la contesa al 78': Rorandelli stende Riccio in area e l'arbitro assegna il penalty a favore della Sangiovannese; dagli undici metri Romanelli trafigge Camilloni e dimezza lo svantaggio. Le speranze di rimonta, per&ograve;, si affievoliscono nuovamente quattro minuti pi&ugrave; tardi, quando Grifoni viene espulso dopo aver affossato Bandini da ultimo uomo. Forte del vantaggio della superiorit&agrave; numerica, lo Scandicci riesce a portare a casa tre punti fondamentali per la corsa alla vetta. Esce, invece, ancora sconfitta la Sangiovannese, pur non demeritando affatto sul campo di una delle compagini pi&ugrave; attrezzate della categoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nello Scandicci si mette in luce <b>Bandini</b>, autore di un gol da copertina. Nella Sangiovannese, buona la prestazione di <b>Iovinella</b>. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI