• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rignanese
  • 1 - 1
  • San Donato Tavarnelle


RIGNANESE: Pecchioli, Esposito, Donnini, D'Alessandro, Focardi, Degl'Innocenti, Privitera, Franchi, Picchiani, Renieri, Ristori. A disp.: Quintavalli, Castelvecchi, Brancato, Sorso, Savelli, Catelani, Bianchi. All.: Guidotti.
SAN DONATO TAVARNELLE: Toffano, Petracchi Giovanni, Lotti, Bacci, Morandi, Vannetti, Sandroni, Taglialavore, Montagnani, Rinaldi, Petracchi Samuele. A disp.: Bado, Lagji, Ganetti, Calosi. All.: Torrini.

ARBITRO: Masotti di Empoli, coad. da Caniglia e Cantore di Firenze.

RETI: Renieri, Lotti.



Un tempo a testa, un punto ciascuno. Non fa una piega la logica dell'uno (1-1 infatti anche il punteggio finale) nel match fra Rignanese e San Donato Tavarnelle: meglio i locali nel primo tempo, si fanno preferire gli ospiti nei secondi 45' e alla fine la x in schedina accontenta tutti, pur con qualche comprensibile rammarico per non aver ottenuto l'intera posta in palio. La formazione di mister Guidotti dimostra di aver preparato bene la contesa e dopo soli 2' si porta in vantaggio: una lunga rimessa laterale di Esposito premia l'inserimento di Renieri, che anticipa tutti e da distanza ravvicinata sigla l'uno a zero. L'episodio a freddo congela la successiva fase di gara, in cui sono comunque i padroni di casa a farsi preferire e a cercare con maggiore convinzione la rete del raddoppio, specialmente da palla inattiva. Va vicino al gol Franchi, che on finalizza una buona azione di rimessa; sul ribaltamento di fronte invece sono i gialloblù chiantigiani a mettere i brividi alla porta difesa da Pecchioli andando vicini al pareggio. La Rignanese intuisce il campanello d'allarme e va ancora vicina al secondo gol con Donnini che, in proiezione offensiva, colpisce la traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Gli ultimi 10' del primo tempo sono però di marca San Donato Tavarnelle: la formazione ospite acquista coraggio e guadagna metri, ma non riesce a raddrizzare la situazione prima dell'intervallo. La prima parte della ripresa scorre in continuità con il finale di prima frazione, il San Donato infatti appare più vivace mentre la Rignanese perde un po' di terreno ma si difende comunque con ordine. È Lotti il più attivo nelle fila degli ospiti, ed è lui a impegnare Pecchioli in un paio di occasioni, ma l'estremo difensore biancoverde risponde presente. Il duello fra i due però si rinnova a metà ripresa, e stavolta a vincere il testa a testa è l'attaccante gialloblù che, proprio con un colpo di testa, vince un duello aereo ai limiti del regolamento con il portiere locale e deposita in rete il punto dell'uno a uno. A questo punto, nella restante parte di match, la squadra chiantigiana prova a sfruttare l'inerzia positiva derivante dal gol messo a segno e cerca il gol della vittoria, andandoci vicinissima; la Rignanese si riprende nel finale e prova a pungere con un calcio piazzato di Privitera e un guizzo di Renieri, ma il punteggio non cambia più fino al termine.

Calciatoripiù: Privitera, Renieri, Picchiani e Degl'Innocenti
(Rignanese).

RIGNANESE: Pecchioli, Esposito, Donnini, D'Alessandro, Focardi, Degl'Innocenti, Privitera, Franchi, Picchiani, Renieri, Ristori. A disp.: Quintavalli, Castelvecchi, Brancato, Sorso, Savelli, Catelani, Bianchi. All.: Guidotti.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Toffano, Petracchi Giovanni, Lotti, Bacci, Morandi, Vannetti, Sandroni, Taglialavore, Montagnani, Rinaldi, Petracchi Samuele. A disp.: Bado, Lagji, Ganetti, Calosi. All.: Torrini. <br > ARBITRO: Masotti di Empoli, coad. da Caniglia e Cantore di Firenze. <br > RETI: Renieri, Lotti. Un tempo a testa, un punto ciascuno. Non fa una piega la logica dell'uno (1-1 infatti anche il punteggio finale) nel match fra Rignanese e San Donato Tavarnelle: meglio i locali nel primo tempo, si fanno preferire gli ospiti nei secondi 45' e alla fine la x in schedina accontenta tutti, pur con qualche comprensibile rammarico per non aver ottenuto l'intera posta in palio. La formazione di mister Guidotti dimostra di aver preparato bene la contesa e dopo soli 2' si porta in vantaggio: una lunga rimessa laterale di Esposito premia l'inserimento di Renieri, che anticipa tutti e da distanza ravvicinata sigla l'uno a zero. L'episodio a freddo congela la successiva fase di gara, in cui sono comunque i padroni di casa a farsi preferire e a cercare con maggiore convinzione la rete del raddoppio, specialmente da palla inattiva. Va vicino al gol Franchi, che on finalizza una buona azione di rimessa; sul ribaltamento di fronte invece sono i giallobl&ugrave; chiantigiani a mettere i brividi alla porta difesa da Pecchioli andando vicini al pareggio. La Rignanese intuisce il campanello d'allarme e va ancora vicina al secondo gol con Donnini che, in proiezione offensiva, colpisce la traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Gli ultimi 10' del primo tempo sono per&ograve; di marca San Donato Tavarnelle: la formazione ospite acquista coraggio e guadagna metri, ma non riesce a raddrizzare la situazione prima dell'intervallo. La prima parte della ripresa scorre in continuit&agrave; con il finale di prima frazione, il San Donato infatti appare pi&ugrave; vivace mentre la Rignanese perde un po' di terreno ma si difende comunque con ordine. &Egrave; Lotti il pi&ugrave; attivo nelle fila degli ospiti, ed &egrave; lui a impegnare Pecchioli in un paio di occasioni, ma l'estremo difensore biancoverde risponde presente. Il duello fra i due per&ograve; si rinnova a met&agrave; ripresa, e stavolta a vincere il testa a testa &egrave; l'attaccante giallobl&ugrave; che, proprio con un colpo di testa, vince un duello aereo ai limiti del regolamento con il portiere locale e deposita in rete il punto dell'uno a uno. A questo punto, nella restante parte di match, la squadra chiantigiana prova a sfruttare l'inerzia positiva derivante dal gol messo a segno e cerca il gol della vittoria, andandoci vicinissima; la Rignanese si riprende nel finale e prova a pungere con un calcio piazzato di Privitera e un guizzo di Renieri, ma il punteggio non cambia pi&ugrave; fino al termine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Privitera, Renieri, Picchiani e Degl'Innocenti </b>(Rignanese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI