• Juniores Nazionali GIR.F
  • Ponsacco
  • 1 - 0
  • Colligiana


PONSACCO: Doveri, Pollichino, Razzanelli, Matteoli, Bagnoli, Benvenuti, Ciandri, Parenti, Lici, Arrighi, Gargani. A disp.: Ada Esono, Piletti, Crusca, Kelmendi, Eddaoui. All.: Maximiliano Magliulo.
COLLIGIANA: Micheli, Lombardi, Moscatelli, Bueti, Ulivi, Rosati, Rosetti, Staccioli, El Kiram, Pecchioli, Del Mastro. A disp.: Resti, Cavini, Manfanetti, Mbaye, Maoggi. All.: Alessandro Batignani.

ARBITRO: Carlo Celardo di Pontedera, coad. da Caniglia e Martelli di Firenze.

RETE: 83' Gargani.



Vittoria preziosissima per il Ponsacco di mister Magliulo, che fra le mura amiche si impone per 1-0 contro la Colligiana e supera in classifica la Fezzanese, battuta da Poggibonsi. Tutto ancora aperto allora in chiave salvezza quando mancano tre turni al termine del campionato. Il primo tempo del Comunale di Ponsacco vede i padroni di casa tenere in mano il pallino del gioco, con la Colligiana arroccata in difesa a pronta a ripartire in contropiede. La prima grande occasione del match è di marca Ponsacco ed arriva dopo 15' di gioco, quando Lici addomestica un gran lancio dalle retrovie ma, a tu per tu con Micheli, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore ospite. È proprio Lici il grande protagonista della prima frazione di gioco, visto che il centravanti del Ponsacco, tra il 20' ed il 30', prima si divora altre due ghiotte occasioni a tu per tu con Micheli, bravissimo comunque ad opporsi, poi si vede annullare un gol dal direttore di gara per posizione irregolare al momento del cross di Gargani. Al 40' sfiora nuovamente il vantaggio il Ponsacco, che si rende pericoloso con il calcio di punizione di Matteoli, che centra una clamorosa traversa. Prima del rientro negli spogliatoi arriva anche il primo sussulto della Colligiana, pericolosa con un diagonale di El Kiram, su cui si oppone alla grande Doveri. Si va quindi negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Nella ripresa non cambia il copione, anche se la Colligiana produce certamente di più in fase offensiva. Il primo pericolo, infatti, porta la firma di Bueti, che approfitta di un'errata uscita di Doveri, che consegna di fatto il pallone allo stesso Bueti, che calcia di prima intenzione trovando però il miracoloso salvataggio sulla linea di Bagnoli, che salva un gol già fatto. Risponde il Ponsacco, che fra il 55' ed il 60' confeziona due ottime occasioni con Lici e Ada Esono, che però non centrano il bersaglio da ottima posizione. Insiste anche la Colligiana, che si rende pericolosa al 70: bella azione sulla corsia destra di Giorgetti, che salta il diretto marcatore, arriva sul fondo e mette sul secondo palo un gran pallone per il neoentrato Mbaye che ci prova al volo, mandando però clamorosamente alto sopra la traversa. Si arriva quindi all'83', quando arriva il gol decisivo del Ponsacco, che passa in vantaggio grazie ad un'azione rocambolesca: grande azione sulla corsia mancina di Crusca, che mette in mezzo per l'accorrente Ada Esono, il quale cicca il pallone, che però arriva comunque sul secondo palo, dove c'è l'appostato Gargani che, da due passi, mette dentro il gol vittoria. In pieno recupero, con la Colligiana riversata in avanti alla ricerca del pari, il Ponsacco sfiora il secondo gol ma sia Gargani sia Crusca non riescono a chiudere i conti.
Calciatoripiù
: nel Ponsacco nota di merito per Gargani, man of the match. Nella Colligana ottimo Micheli, che s'è opposto ai numerosi tentativi locali con diverse parate di livello.

PONSACCO: Doveri, Pollichino, Razzanelli, Matteoli, Bagnoli, Benvenuti, Ciandri, Parenti, Lici, Arrighi, Gargani. A disp.: Ada Esono, Piletti, Crusca, Kelmendi, Eddaoui. All.: Maximiliano Magliulo.<br >COLLIGIANA: Micheli, Lombardi, Moscatelli, Bueti, Ulivi, Rosati, Rosetti, Staccioli, El Kiram, Pecchioli, Del Mastro. A disp.: Resti, Cavini, Manfanetti, Mbaye, Maoggi. All.: Alessandro Batignani.<br > ARBITRO: Carlo Celardo di Pontedera, coad. da Caniglia e Martelli di Firenze.<br > RETE: 83' Gargani. Vittoria preziosissima per il Ponsacco di mister Magliulo, che fra le mura amiche si impone per 1-0 contro la Colligiana e supera in classifica la Fezzanese, battuta da Poggibonsi. Tutto ancora aperto allora in chiave salvezza quando mancano tre turni al termine del campionato. Il primo tempo del Comunale di Ponsacco vede i padroni di casa tenere in mano il pallino del gioco, con la Colligiana arroccata in difesa a pronta a ripartire in contropiede. La prima grande occasione del match &egrave; di marca Ponsacco ed arriva dopo 15' di gioco, quando Lici addomestica un gran lancio dalle retrovie ma, a tu per tu con Micheli, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore ospite. &Egrave; proprio Lici il grande protagonista della prima frazione di gioco, visto che il centravanti del Ponsacco, tra il 20' ed il 30', prima si divora altre due ghiotte occasioni a tu per tu con Micheli, bravissimo comunque ad opporsi, poi si vede annullare un gol dal direttore di gara per posizione irregolare al momento del cross di Gargani. Al 40' sfiora nuovamente il vantaggio il Ponsacco, che si rende pericoloso con il calcio di punizione di Matteoli, che centra una clamorosa traversa. Prima del rientro negli spogliatoi arriva anche il primo sussulto della Colligiana, pericolosa con un diagonale di El Kiram, su cui si oppone alla grande Doveri. Si va quindi negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Nella ripresa non cambia il copione, anche se la Colligiana produce certamente di pi&ugrave; in fase offensiva. Il primo pericolo, infatti, porta la firma di Bueti, che approfitta di un'errata uscita di Doveri, che consegna di fatto il pallone allo stesso Bueti, che calcia di prima intenzione trovando per&ograve; il miracoloso salvataggio sulla linea di Bagnoli, che salva un gol gi&agrave; fatto. Risponde il Ponsacco, che fra il 55' ed il 60' confeziona due ottime occasioni con Lici e Ada Esono, che per&ograve; non centrano il bersaglio da ottima posizione. Insiste anche la Colligiana, che si rende pericolosa al 70: bella azione sulla corsia destra di Giorgetti, che salta il diretto marcatore, arriva sul fondo e mette sul secondo palo un gran pallone per il neoentrato Mbaye che ci prova al volo, mandando per&ograve; clamorosamente alto sopra la traversa. Si arriva quindi all'83', quando arriva il gol decisivo del Ponsacco, che passa in vantaggio grazie ad un'azione rocambolesca: grande azione sulla corsia mancina di Crusca, che mette in mezzo per l'accorrente Ada Esono, il quale cicca il pallone, che per&ograve; arriva comunque sul secondo palo, dove c'&egrave; l'appostato Gargani che, da due passi, mette dentro il gol vittoria. In pieno recupero, con la Colligiana riversata in avanti alla ricerca del pari, il Ponsacco sfiora il secondo gol ma sia Gargani sia Crusca non riescono a chiudere i conti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Ponsacco nota di merito per <b>Gargani</b>, man of the match. Nella Colligana ottimo <b>Micheli</b>, che s'&egrave; opposto ai numerosi tentativi locali con diverse parate di livello.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI