• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rignanese
  • 0 - 1
  • Scandicci


RIGNANESE: Cosentino, D'Alessandro, Donnini, Brenna, Focardi, Degl'Innocenti, Privitera, Donatini, Picchiani, Montaguti, Renieri. A disp.: Pecchioli, Esposito, Giacalone, Sabelli, Molino, Bianchi, Merola, Brancato, Ciancaleoni. All.: Guidotti.
SCANDICCI: Camilloni, Rorandelli, Berlincioni, Anichini, Tani, Cenci, Achilli, Leao, Martino, Saccardi, Papa. A disp.: Danese, Gelli, Gianchecchi, La Porta, Pellegrini, Viciani. All.: Brunetti.

RETE: 75' Saccardi.



Blitz esterno per lo Scandicci di mister Brunetti, che al termine di una partita molto difficile e contro una Rignanese che, ai punti, avrebbe meritato qualcosa di più, si impone di misura grazie alla rete di Saccardi, nell'unica occasione nitida degli ospiti nel corso di tutti i 90 minuti. A fare la partita sono infatti i padroni di casa, che già nei primi 45' mettono in serie difficoltà la compagine ospite. Sono tante infatti le occasioni create dai ragazzi di mister Guidotti, che nella prima mezz'ora di gioco si rendono pericolosi soprattutto con un diagonale fuori misura di Renieri e con un paio di sortite individuali di Privitera, spina nel fianco per la retroguardia dello Scandicci. Gli ospiti, che si sono presentati al match di Rignano con una squadra molto rimaneggiata a causa di infortuni, convocazioni in Rappresentativa e, infine, per la scelta societaria di dar spazio ai '98 e '99, senza quindi usufruire delle quote, soffrono molto l'assenza dei tanti giocatori chiave, ma riescono comunque a mettere in campo tanta grinta e tanta corsa, che serve ad arginare i ripetuti attacchi della Rignanese, che nel primo tempo va puntualmente a sbattere sul muro dello Scandicci. La prima frazione di gioco si conclude quindi sullo 0-0. Nel secondo tempo il copione non cambia e sono sempre i padroni di casa a fare la partita e a rendersi subito pericolosa in apertura con un'occasionissima per Renieri, che da pochi passi non riesce ad indirizzare in fondo al sacco. La chance ppiù ghiotta per i locali arriva al 65', quando Donatini ci prova dai 25 metri, trovando però la traversa a dirgli di no. Sembra una partita stregata per la banda di mister Guidotti, dato che viene certificato al 75', quando lo Scandicci, alla prima imbucata, passa in vantaggio: bravissimo Saccardi ad approfittare dell'unica sbavatura della fin lì perfetta retroguardia locale e, dopo aver rubato palla, ad involarsi a tu per tu con Cosentino e a batterlo con un preciso tocco di destro. Il gol gela la formazione di casa, che nel finale prova a riversarsi in avanti alla disperata ricerca del pareggio, ma lo Scandicci tiene e porta a casa tre punti importantissimi per rimanere ancorata al terzo posto.
Calciatoripiù
: nella Rignanese spiccano le prestazioni ottime di Brenna, Privitera e Merola. Nello Scandicci benissimo Leao e Papa.

RIGNANESE: Cosentino, D'Alessandro, Donnini, Brenna, Focardi, Degl'Innocenti, Privitera, Donatini, Picchiani, Montaguti, Renieri. A disp.: Pecchioli, Esposito, Giacalone, Sabelli, Molino, Bianchi, Merola, Brancato, Ciancaleoni. All.: Guidotti.<br >SCANDICCI: Camilloni, Rorandelli, Berlincioni, Anichini, Tani, Cenci, Achilli, Leao, Martino, Saccardi, Papa. A disp.: Danese, Gelli, Gianchecchi, La Porta, Pellegrini, Viciani. All.: Brunetti. <br > RETE: 75' Saccardi. Blitz esterno per lo Scandicci di mister Brunetti, che al termine di una partita molto difficile e contro una Rignanese che, ai punti, avrebbe meritato qualcosa di pi&ugrave;, si impone di misura grazie alla rete di Saccardi, nell'unica occasione nitida degli ospiti nel corso di tutti i 90 minuti. A fare la partita sono infatti i padroni di casa, che gi&agrave; nei primi 45' mettono in serie difficolt&agrave; la compagine ospite. Sono tante infatti le occasioni create dai ragazzi di mister Guidotti, che nella prima mezz'ora di gioco si rendono pericolosi soprattutto con un diagonale fuori misura di Renieri e con un paio di sortite individuali di Privitera, spina nel fianco per la retroguardia dello Scandicci. Gli ospiti, che si sono presentati al match di Rignano con una squadra molto rimaneggiata a causa di infortuni, convocazioni in Rappresentativa e, infine, per la scelta societaria di dar spazio ai '98 e '99, senza quindi usufruire delle quote, soffrono molto l'assenza dei tanti giocatori chiave, ma riescono comunque a mettere in campo tanta grinta e tanta corsa, che serve ad arginare i ripetuti attacchi della Rignanese, che nel primo tempo va puntualmente a sbattere sul muro dello Scandicci. La prima frazione di gioco si conclude quindi sullo 0-0. Nel secondo tempo il copione non cambia e sono sempre i padroni di casa a fare la partita e a rendersi subito pericolosa in apertura con un'occasionissima per Renieri, che da pochi passi non riesce ad indirizzare in fondo al sacco. La chance ppi&ugrave; ghiotta per i locali arriva al 65', quando Donatini ci prova dai 25 metri, trovando per&ograve; la traversa a dirgli di no. Sembra una partita stregata per la banda di mister Guidotti, dato che viene certificato al 75', quando lo Scandicci, alla prima imbucata, passa in vantaggio: bravissimo Saccardi ad approfittare dell'unica sbavatura della fin l&igrave; perfetta retroguardia locale e, dopo aver rubato palla, ad involarsi a tu per tu con Cosentino e a batterlo con un preciso tocco di destro. Il gol gela la formazione di casa, che nel finale prova a riversarsi in avanti alla disperata ricerca del pareggio, ma lo Scandicci tiene e porta a casa tre punti importantissimi per rimanere ancorata al terzo posto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Rignanese spiccano le prestazioni ottime di <b>Brenna, Privitera e Merola</b>. Nello Scandicci benissimo <b>Leao e Papa.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI