• Juniores Nazionali GIR.F
  • Sangiovannese
  • 1 - 2
  • Ponsacco


SANGIOVANNESE: Cristofoletti, Grifoni, Fingalli, Conte, Pizzuti, Ghezzi, Iovinella, Vannini, Caldini, Riccio, Mazzeschi. A disp.: Palagi, Agnoletti, Piazzesi, De Cristofaro, Cascio Rizzo, Nocentini, Tassi. All.: Zavaglia.
PONSACCO: Doveri, Tamburini, Eddaoui, Piletti, Bagnoli, Benvenuti, Arrighi, Ada Esono, Matteoni, Lici, Gargani. Entrati: Crusca, Kellmendi. All.: Magliulo.

ARBITRO: Papi di Prato, coad. da De Luca e Puccini di Prato.

RETI: Lici, autorete pro Sangiovannese, Piletti.



Vittoria di misura ma ampiamente meritata da parte del Ponsacco, che chiude quindi con il sorriso il proprio campionato grazie al successo esterno contro la Sangiovannese. Senza più obiettivi sensibili di classifica, le due squadre onorano l'ultimo turno giocando con impegno e il Ponsacco parte subito forte, andando ben presto in gol: l'azione del vantaggio pisano si origina dai piedi di Ada Esono che, dopo aver ricevuto palla da un compagno, cambia campo immediatamente verso il versante sinistro del campo, dove si inserisce alla perfezione Lici, in proiezione offensiva vincente. Il suo tiro batte il portiere locale e la gara si fa subito in salita per la Sangio. Il Ponsacco, nel corso del primo tempo, crea una buona mole di gioco e di occasioni, sfiorando il raddoppio che però non arriva. A segnare invece, un po' a sorpresa, in avvio di ripresa, sono i padroni di casa, che sfruttano una sfortunata e clamorosa autorete del pur bravo Tamburini - che devia nella propria porta un cross dalla fascia di riccio - per ristabilire la parità. Il Ponsacco ovviamente non ci sta e, con una bellissima azione, dopo poco si riporta in vantaggio: pregevole lo scambio in velocità fra Lici e Kellmendi, il primo scavalca poi la difesa avversaria con un bel tocco morbido che manda in porta Piletti, bravissimo nel seguire l'azione e altrettanto nel concluderla in rete. Nel finale di gara i ritmi calano e il Ponsacco amministra al meglio la situazione, evitando il ritorno della Sangiovannese e legittimando fino alla fine la propria affermazione.
L'INTERVISTA
Ecco il bilancio della stagione del Ponsacco da parte del tecnico dei rossoblù Maximiliano Magliulo: Per certi versi è stato un campionato molto strano, caratterizzato anche da episodi sfortunati, ma il saldo finale è attivo, perché il percorso di crescita dei ragazzi è evidente. Ci siamo tolti alcune belle soddisfazioni, come quella di risultare sempre competitivi e in particolar modo al cospetto della corazzata Real Forte Querceta, alla quale abbiamo reso dura la vita sia all'andata che al ritorno. I tredici pareggi con i quali chiudiamo la stagione testimoniano che la squadra ha peccato un po' di esperienza in alcuni frangenti; spesso le vittorie ci sono sfuggite a causa di episodi che ora gestiamo in maniera migliore, Questo però è comprensibile vista la giovanissima età della rosa a disposizione: un gruppo valido sul quale spero la società voglia investire ancora in prospettiva futura .

Calciatoripiù: Vannini e Caldini
(Sangiovannese); Ada Esono e Piletti (Ponsacco).

SANGIOVANNESE: Cristofoletti, Grifoni, Fingalli, Conte, Pizzuti, Ghezzi, Iovinella, Vannini, Caldini, Riccio, Mazzeschi. A disp.: Palagi, Agnoletti, Piazzesi, De Cristofaro, Cascio Rizzo, Nocentini, Tassi. All.: Zavaglia. <br >PONSACCO: Doveri, Tamburini, Eddaoui, Piletti, Bagnoli, Benvenuti, Arrighi, Ada Esono, Matteoni, Lici, Gargani. Entrati: Crusca, Kellmendi. All.: Magliulo. <br > ARBITRO: Papi di Prato, coad. da De Luca e Puccini di Prato.<br > RETI: Lici, autorete pro Sangiovannese, Piletti. Vittoria di misura ma ampiamente meritata da parte del Ponsacco, che chiude quindi con il sorriso il proprio campionato grazie al successo esterno contro la Sangiovannese. Senza pi&ugrave; obiettivi sensibili di classifica, le due squadre onorano l'ultimo turno giocando con impegno e il Ponsacco parte subito forte, andando ben presto in gol: l'azione del vantaggio pisano si origina dai piedi di Ada Esono che, dopo aver ricevuto palla da un compagno, cambia campo immediatamente verso il versante sinistro del campo, dove si inserisce alla perfezione Lici, in proiezione offensiva vincente. Il suo tiro batte il portiere locale e la gara si fa subito in salita per la Sangio. Il Ponsacco, nel corso del primo tempo, crea una buona mole di gioco e di occasioni, sfiorando il raddoppio che per&ograve; non arriva. A segnare invece, un po' a sorpresa, in avvio di ripresa, sono i padroni di casa, che sfruttano una sfortunata e clamorosa autorete del pur bravo Tamburini - che devia nella propria porta un cross dalla fascia di riccio - per ristabilire la parit&agrave;. Il Ponsacco ovviamente non ci sta e, con una bellissima azione, dopo poco si riporta in vantaggio: pregevole lo scambio in velocit&agrave; fra Lici e Kellmendi, il primo scavalca poi la difesa avversaria con un bel tocco morbido che manda in porta Piletti, bravissimo nel seguire l'azione e altrettanto nel concluderla in rete. Nel finale di gara i ritmi calano e il Ponsacco amministra al meglio la situazione, evitando il ritorno della Sangiovannese e legittimando fino alla fine la propria affermazione. <br ><b>L'INTERVISTA</b><br >Ecco il bilancio della stagione del Ponsacco da parte del tecnico dei rossobl&ugrave; <b>Maximiliano Magliulo: Per certi versi &egrave; stato un campionato molto strano, caratterizzato anche da episodi sfortunati, ma il saldo finale &egrave; attivo, perch&eacute; il percorso di crescita dei ragazzi &egrave; evidente. Ci siamo tolti alcune belle soddisfazioni, come quella di risultare sempre competitivi e in particolar modo al cospetto della corazzata Real Forte Querceta, alla quale abbiamo reso dura la vita sia all'andata che al ritorno. I tredici pareggi con i quali chiudiamo la stagione testimoniano che la squadra ha peccato un po' di esperienza in alcuni frangenti; spesso le vittorie ci sono sfuggite a causa di episodi che ora gestiamo in maniera migliore, Questo per&ograve; &egrave; comprensibile vista la giovanissima et&agrave; della rosa a disposizione: un gruppo valido sul quale spero la societ&agrave; voglia investire ancora in prospettiva futura . <br > Calciatoripi&ugrave;: Vannini e Caldini</b> (Sangiovannese); <b>Ada Esono e Piletti </b>(Ponsacco).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI