• Terza Categoria
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 1 - 2
  • Spazzavento


GIOVANI ROSSONERI: Boccardi, Colosimo, Minucci, Baldi, Galardi, Belli, Pascarella, Mariottini, Azab, Shtjefni, Fantacci. A disp.: Niccoli, Cappelli, Monteforte, Zerini, Diddi, Gjergji, Lleshaj. All.: Massimiliano Granchietti.
C.D.P. SPAZZAVENTO: Beneforti, Simoni, Breschi, Pierucci, Geri, Pisaneschi, Galeotti, Bindi, Morucci, Salih, Santoni. A disp.: Cascini, Cosenza, Cantini, Boccia, Guarducci, Dimilta, Matteoni. All.: Massimiliano Arcangioli.

ARBITRO: Maglio di Pistoia.

RETI: Pierucci, Dimilta, Shtjefni.



C'è grande attesa per il match di San Michele tra l'agguerrita matricola, che potremo definire già esperta visto il calibro dei nomi che può vantare nella propria rosa, e uno Spazzavento che punta a confermarsi come big del campionato dopo il terzo posto dello scorso anno. Lo Spazzavento scende in campo con un 4-3-1-2 con Salih dietro le punte, Pierucci davanti alla difesa e in mediana il nuovo acquisto Bindi. Rispondono i Giovani Rossoneri con un 4-3-3 caratterizzato dalla presennza di Shtjefni al centro dell'attacco e quella Belli in cabina di regia. Sono contratti i padroni casa inizialmente, mentre lo Spazzavento riesce a fare qualcosa in più anche se il primo tempo è avaro di emozioni eccezion fatta per qualche conclusione dal limite poco pretenziosa. E' nella ripresa che la sfida si accende con i Giovani Rossoneri che aumentano il ritmo e il pressing. Nel momento migliore degli uomini di Granchietto è però lo Spazzavento a colpire. Punizione calciata di potenza da Salih che centra in pieno la traversa, la palla torna al centro dell'area dove l'indisturbato Pierucci appoggia in rete comodamente. I Giovani Rossoneri accusano il colpo e non riescono a reagire. Poi, però, lo Spazzavento resta in dieci per l'espulsione di Bindi, dopo giallo per lui, e a questo punto i Rossoneri cercano di ritrovarsi. Però lo Spazzavento si affida all'arma del contropiede e colpisce di nuovo con la scheggia Dimilta. I Rossoneri sono nervosi a questo punto, però cercano con generosità di rimettersi in gioco e dopo alcune occasioni non concretizzate da Mariottini, Monteforte e Shtjefni è proprio quest'ultimo a dare un senso ai minuti di recupero con un tiro a incrociare che si insacca all'angolino. I locali ci provano ma senza fortuna.

GIOVANI ROSSONERI: Boccardi, Colosimo, Minucci, Baldi, Galardi, Belli, Pascarella, Mariottini, Azab, Shtjefni, Fantacci. A disp.: Niccoli, Cappelli, Monteforte, Zerini, Diddi, Gjergji, Lleshaj. All.: Massimiliano Granchietti.<br >C.D.P. SPAZZAVENTO: Beneforti, Simoni, Breschi, Pierucci, Geri, Pisaneschi, Galeotti, Bindi, Morucci, Salih, Santoni. A disp.: Cascini, Cosenza, Cantini, Boccia, Guarducci, Dimilta, Matteoni. All.: Massimiliano Arcangioli.<br > ARBITRO: Maglio di Pistoia.<br > RETI: Pierucci, Dimilta, Shtjefni. C'&egrave; grande attesa per il match di San Michele tra l'agguerrita matricola, che potremo definire gi&agrave; esperta visto il calibro dei nomi che pu&ograve; vantare nella propria rosa, e uno Spazzavento che punta a confermarsi come big del campionato dopo il terzo posto dello scorso anno. Lo Spazzavento scende in campo con un 4-3-1-2 con Salih dietro le punte, Pierucci davanti alla difesa e in mediana il nuovo acquisto Bindi. Rispondono i Giovani Rossoneri con un 4-3-3 caratterizzato dalla presennza di Shtjefni al centro dell'attacco e quella Belli in cabina di regia. Sono contratti i padroni casa inizialmente, mentre lo Spazzavento riesce a fare qualcosa in pi&ugrave; anche se il primo tempo &egrave; avaro di emozioni eccezion fatta per qualche conclusione dal limite poco pretenziosa. E' nella ripresa che la sfida si accende con i Giovani Rossoneri che aumentano il ritmo e il pressing. Nel momento migliore degli uomini di Granchietto &egrave; per&ograve; lo Spazzavento a colpire. Punizione calciata di potenza da Salih che centra in pieno la traversa, la palla torna al centro dell'area dove l'indisturbato Pierucci appoggia in rete comodamente. I Giovani Rossoneri accusano il colpo e non riescono a reagire. Poi, per&ograve;, lo Spazzavento resta in dieci per l'espulsione di Bindi, dopo giallo per lui, e a questo punto i Rossoneri cercano di ritrovarsi. Per&ograve; lo Spazzavento si affida all'arma del contropiede e colpisce di nuovo con la scheggia Dimilta. I Rossoneri sono nervosi a questo punto, per&ograve; cercano con generosit&agrave; di rimettersi in gioco e dopo alcune occasioni non concretizzate da Mariottini, Monteforte e Shtjefni &egrave; proprio quest'ultimo a dare un senso ai minuti di recupero con un tiro a incrociare che si insacca all'angolino. I locali ci provano ma senza fortuna.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI