• Terza Categoria
  • Valenzatico Calcio
  • 3 - 1
  • San Piero Calcio


VALENZATICO: Hollmann, Barghini, Moretti, Pighi, Niccoli, Razzano, Tesi D., Biagini, Butelli, Nincheri, Shllaku. A disp.: Vlad, Fiaschi, Fanti, Tesi A., Pacini, Civoli, Liuzzo. All.: Mario Tancredi.
SAN PIERO: Fondi, Amadori, Nieri, Noci, Dami, Vannucci, Bindi, Mantelli, Staggini, Gega, Biagioni. A disp.: Ciuti, Vannelli, Plumari, Dabizzi, Bocini, Ruffa, Bonacchi. All.: Claudio Bartolini.

ARBITRO: Capaldo di Pistoia.

RETI: Vannucci, Nincheri, Pighi, Fanti.



Non può essere partita come le altre Valenzatico contro San Piero, e non lo può essere per infinite ragioni. Prima su tutte, il labile confine geografico ma altamente identitario che separa i quarratini dagli aglianesi. E guai a scambiarsi gli uni con gli altri. Non ne vogliono sapere neanche Tancredi e Bartolini, rispettivamente alla guida di Valenzatico e San Piero, perché il tempo vola via ed i risultati non possono tardare. Dopo l'avvio in luci e ombre delle rispettive contendenti, il Valenzatico prova a intimorire gli ospiti facendo subito la voce grossa con l'uno a zero al quinto di Nincheri. Per il San Piero pessime notizie, non solo per il rigore causato da Amadori, ma soprattutto perché il numero due di Bartolini è costretto ad uscire per forte dolore al setto nasale. La partita rimane per tutto l'arco della prima frazione in grande equilibrio, senza molte occasioni. Ad inizio della seconda frazione, il San Piero giunge al pareggio con Vannucci, bravo nella trasformazione dagli undici metri. Hollmann è impietrito. Sull'uno a uno ci si aspetta, se possibile, ancor più equilibrio e rispetto tra le squadre, che faticheranno a scoprirsi prima di un finale previsto arroventato. Così è, perché fino a dieci minuti dalla fine della partita, questa rimane praticamente bloccata, con nessuna delle due squadre disposta a fare un passo in più per smuovere il proprio scacchiere. Il tutto fino a quando, Pighi tramuta in rete una mischia in stile flipper creatasi nell'area difesa da Fondi. E' il due a uno, che affossa definitivamente il San Piero, che accusa il colpo. Quando la partita sembrava già indirizzata sull'uno a uno, ecco la deviazione di Pighi ed il contropiede di Fanti, telecomandato in rete dall'assist di Nincheri. Il derby finisce tre a uno, il San Piero avrà di che vendicarsi nel girone di ritorno. Calciatorepiù: Pighi (Valenzatico).

VALENZATICO: Hollmann, Barghini, Moretti, Pighi, Niccoli, Razzano, Tesi D., Biagini, Butelli, Nincheri, Shllaku. A disp.: Vlad, Fiaschi, Fanti, Tesi A., Pacini, Civoli, Liuzzo. All.: Mario Tancredi.<br >SAN PIERO: Fondi, Amadori, Nieri, Noci, Dami, Vannucci, Bindi, Mantelli, Staggini, Gega, Biagioni. A disp.: Ciuti, Vannelli, Plumari, Dabizzi, Bocini, Ruffa, Bonacchi. All.: Claudio Bartolini.<br > ARBITRO: Capaldo di Pistoia.<br > RETI: Vannucci, Nincheri, Pighi, Fanti. Non pu&ograve; essere partita come le altre Valenzatico contro San Piero, e non lo pu&ograve; essere per infinite ragioni. Prima su tutte, il labile confine geografico ma altamente identitario che separa i quarratini dagli aglianesi. E guai a scambiarsi gli uni con gli altri. Non ne vogliono sapere neanche Tancredi e Bartolini, rispettivamente alla guida di Valenzatico e San Piero, perch&eacute; il tempo vola via ed i risultati non possono tardare. Dopo l'avvio in luci e ombre delle rispettive contendenti, il Valenzatico prova a intimorire gli ospiti facendo subito la voce grossa con l'uno a zero al quinto di Nincheri. Per il San Piero pessime notizie, non solo per il rigore causato da Amadori, ma soprattutto perch&eacute; il numero due di Bartolini &egrave; costretto ad uscire per forte dolore al setto nasale. La partita rimane per tutto l'arco della prima frazione in grande equilibrio, senza molte occasioni. Ad inizio della seconda frazione, il San Piero giunge al pareggio con Vannucci, bravo nella trasformazione dagli undici metri. Hollmann &egrave; impietrito. Sull'uno a uno ci si aspetta, se possibile, ancor pi&ugrave; equilibrio e rispetto tra le squadre, che faticheranno a scoprirsi prima di un finale previsto arroventato. Cos&igrave; &egrave;, perch&eacute; fino a dieci minuti dalla fine della partita, questa rimane praticamente bloccata, con nessuna delle due squadre disposta a fare un passo in pi&ugrave; per smuovere il proprio scacchiere. Il tutto fino a quando, Pighi tramuta in rete una mischia in stile flipper creatasi nell'area difesa da Fondi. E' il due a uno, che affossa definitivamente il San Piero, che accusa il colpo. Quando la partita sembrava gi&agrave; indirizzata sull'uno a uno, ecco la deviazione di Pighi ed il contropiede di Fanti, telecomandato in rete dall'assist di Nincheri. Il derby finisce tre a uno, il San Piero avr&agrave; di che vendicarsi nel girone di ritorno. <b>Calciatorepi&ugrave;: Pighi</b> (Valenzatico).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI