• Terza Categoria
  • We Love 24
  • 1 - 3
  • Bugiani Pool 84


WE LOVE 24: Pavoni M., Lupetti, Pacini, Geri, Pavoni L., Amri Salahdine, Mazzoli, Biagioni, Ferrari, Palai, Cecchi. A disp.: D'Amico, Aldi, Lupi, Tosi, Scrima. All.: Pacini.
BUGIANI POOL: Tognozzi, Pacini, Beligni, D'Arango, Ferretti, Giovannetti, Venturini M., Orsolini, Montomoli(65' Piras), Flori, Gelli. A disp.: Fall, Venturini J., Pavoni,Petrosino, Carrara, D'Angelo. All.: Scannerini.

ARBITRO: Matteo Pupeschi di Pontedera

RETI: 20' rig. Giovannetti, 43' rig. Palai, 51' Flori, 85' Piras.



Una partita nel complesso combattuta e giocata con ardore, quella andata in scena fra We Love 24 e Bugiani Pool. Alla fine la spuntano i secondi, emergendo alla distanza dopo una prima frazione equilibrata. L' 1 a 3 finale racconta infatti di un match giocato nel complesso a viso aperto e deciso nella seconda parte, dopo i colpi iniziali. I primi minuti trascorrono nel senso dell'equilibrio, poi al 19' D'Arango viene atterrato in area da un difensore e l'arbitro Matteo Pupeschi di Pontedera, avendo giudicato il contatto irregolare, decide di assegnare un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Giovannetti, il quale prende la mira e infilando Matteo Pavoni porta avanti i suoi. Tutto finito? Non proprio, perché i locali riescono ad assorbire il colpo senza scomporsi e a riprendersi progressivamente, scavallando la metà campo con frequenza sempre maggiore. La caparbietà viene premiata al 40', quando il direttore di gara concede loro un penalty a seguito di un contrasto in area reputato falloso. Dagli undici metri si presenta Palai, il quale prende la rincorsa e pareggia i conti poco prima dell'intervallo. Si va dunque a riposo sul parziale di 1 a 1 e la ripresa lascia presagire sin dalle primissime battute una riedizione del canovaccio già andato in scena. La compagine ospite tuttavia non demorde e rientra in campo con maggior convinzione, avanzando anche a costo di concedere qualcosa. La tattica paga, poiché al 51' Flori raddoppia a coronamento di un'azione personale, mettendo a referto il nuovo vantaggio. A questo punto gli schemi saltano e nel finale c'è gloria anche per il nuovo entrato Piras, lesto nel battere l'estremo difensore locale e nel calare quindi il tris poco prima del triplice fischio. Con questa vittoria esterna, Bugiani Pool sale a 18 punti formando un inedito terzetto con Ferruccia e San Piero. Dopo il turno di riposo, tornerà in campo il prossimo 4 febbraio contro il Tempio Chiazzano per provare ad allungare ulteriormente la striscia positiva. Esattamente lo stesso avversario che affronterà settimana prossima We Love 24, con l'obbiettivo di aggiungere altro fieno in cascina ai due punti conquistati sinora.
Calciatoripiù: Palai
per We Love 24, Giovannetti e Flori per Bugiani Pool

WE LOVE 24: Pavoni M., Lupetti, Pacini, Geri, Pavoni L., Amri Salahdine, Mazzoli, Biagioni, Ferrari, Palai, Cecchi. A disp.: D'Amico, Aldi, Lupi, Tosi, Scrima. All.: Pacini.<br >BUGIANI POOL: Tognozzi, Pacini, Beligni, D'Arango, Ferretti, Giovannetti, Venturini M., Orsolini, Montomoli(65' Piras), Flori, Gelli. A disp.: Fall, Venturini J., Pavoni,Petrosino, Carrara, D'Angelo. All.: Scannerini.<br > ARBITRO: Matteo Pupeschi di Pontedera<br > RETI: 20' rig. Giovannetti, 43' rig. Palai, 51' Flori, 85' Piras. Una partita nel complesso combattuta e giocata con ardore, quella andata in scena fra We Love 24 e Bugiani Pool. Alla fine la spuntano i secondi, emergendo alla distanza dopo una prima frazione equilibrata. L' 1 a 3 finale racconta infatti di un match giocato nel complesso a viso aperto e deciso nella seconda parte, dopo i colpi iniziali. I primi minuti trascorrono nel senso dell'equilibrio, poi al 19' D'Arango viene atterrato in area da un difensore e l'arbitro Matteo Pupeschi di Pontedera, avendo giudicato il contatto irregolare, decide di assegnare un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Giovannetti, il quale prende la mira e infilando Matteo Pavoni porta avanti i suoi. Tutto finito? Non proprio, perch&eacute; i locali riescono ad assorbire il colpo senza scomporsi e a riprendersi progressivamente, scavallando la met&agrave; campo con frequenza sempre maggiore. La caparbiet&agrave; viene premiata al 40', quando il direttore di gara concede loro un penalty a seguito di un contrasto in area reputato falloso. Dagli undici metri si presenta Palai, il quale prende la rincorsa e pareggia i conti poco prima dell'intervallo. Si va dunque a riposo sul parziale di 1 a 1 e la ripresa lascia presagire sin dalle primissime battute una riedizione del canovaccio gi&agrave; andato in scena. La compagine ospite tuttavia non demorde e rientra in campo con maggior convinzione, avanzando anche a costo di concedere qualcosa. La tattica paga, poich&eacute; al 51' Flori raddoppia a coronamento di un'azione personale, mettendo a referto il nuovo vantaggio. A questo punto gli schemi saltano e nel finale c'&egrave; gloria anche per il nuovo entrato Piras, lesto nel battere l'estremo difensore locale e nel calare quindi il tris poco prima del triplice fischio. Con questa vittoria esterna, Bugiani Pool sale a 18 punti formando un inedito terzetto con Ferruccia e San Piero. Dopo il turno di riposo, torner&agrave; in campo il prossimo 4 febbraio contro il Tempio Chiazzano per provare ad allungare ulteriormente la striscia positiva. Esattamente lo stesso avversario che affronter&agrave; settimana prossima We Love 24, con l'obbiettivo di aggiungere altro fieno in cascina ai due punti conquistati sinora. <b> Calciatoripi&ugrave;: Palai</b> per We Love 24, <b>Giovannetti </b>e <b>Flori </b>per Bugiani Pool




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI