• Esordienti GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • Sales


OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Paolini, Marra, Duong, Becagli, Prunetti, Polini, Fossi, Rigamonti, Scudocrociato, Camarlinghi. Entrati: Cicalini, Ferrati, Margheri, Pecchioli, Romanelli, Russo, Tonnesi. All.: Emiliano Becchi.
SALES: Braccini, Chavacci, Borselli, Ballerini, Zoli, Tasca, Malenchini, Aoukacha, Treccioni, Di Marco, Garfagnini. Entrati: Misseri, Frilli, Domenici, Catallo, Paolucci, Candrea, Cingolani. All.: Pierluigi Marzi.

ARBITRO: Lombardi di Firenze.

RETI: 34' Frilli, 37' Romanelli, 46' Rigamonti.
NOTE: Parziali 0-0, 1-1, 1-0.



Bella rimonta al Cerreti da parte dei ragazzi di Mister Becchi, ai danni di una Sales sempre intraprendente, agli ordini di coach Marzi. I segnali arrivati da entrambe le squadre sono più che confortevoli e possono rallegrare tanto i supporters di casa, che vedono coronata la propria prestazione dai tanto ambiti 3 punti, quanto i tifosi giunti all'impianto dall'altra sponda della ferrovia che, nonostante la sconfitta, non possono che essere lieti della partita giocata dai giovani gialloblù. Si comincia subito forte, con la bellissima triangolazione di Rigamonti con Polini che poi tira di poco alto sopra la traversa la sfera. 1' più tardi bellissimo gesto tecnico di Camarlinghi che, dopo aver recuperato il rilancio difensivo di Zoli, non esita a tirare al volo in direzione della porta protetta da Braccini. La partita è aperta ad ogni risultato e tutti, ma proprio tutti, danno il loro massimo per portare a casa il bottino pieno e non deludere i rispettivi allenatori, molto scrupolosi nel preparare la gara. All' 8' squillo giallonero con Paolini che vede lo scatto in profondità di Scudocrociato il quale, prontamente, serve su un piatto d'argento un cross perfetto per Fossi che si vede negata la gioia del goal da un provvidenziale intervento di Brazzini, molto attento fin qui. Al quarto d'ora ulteriore rischio per la compagine gialloblu; stavolta è Marra a cercare, con un passaggio alto, Scudocrociato che subito tira al volo in direzione della porta avversaria. La sfera esce di pochissimo alla destra del portiere salesiano. Termina sul pareggio la prima frazione di gioco, equilibrata nelle sue dinamiche tattiche, ma sempre imprevedibile nei riscontri. Dopo circa 5' di pausa ha inizio il secondo tempo, che ben presto si rivelerà cruciale ai fini del risultato finale della gara. 3' dopo il fischio d'inizio arbitrale tocca al neoentrato Cicalini scaldare i guanti a un attento Misseri, mentre, appena 1' dopo, giunge puntuale la risposta della Sales; Di Marco, tra i migliori dei suoi quest'oggi, calcia al volo la sfera giuntagli sui piedi dopo una serie di rimpalli e per poco non realizza un eurogoal. Il risultato si sblocca tuttavia al 34', sugli sviluppi di un calcio piazzato in favore della Sales battuto da Garfagnini; questi regala un assist al bacio per Frilli che, controllata alla perfezione la palla, insacca il goal del momentaneo vantaggio. Momentaneo appunto perchè neanche il tempo di rimettere la sfera al centro del campo che l'Olimpia caparbiamente raggiunge il pareggio; Tonnesi infatti fa tutto da solo sulla fascia destra e dopo aver superato tutta la difesa avversaria crossa a centro-area, rasoterra, in direzione di Romanelli che, con freddezza assoluta, spiazza, di piatto destro, un incolpevole Misseri. Termina nuovamente sul pari una partita che ha ancora molto da dire, e da scrivere, sul tabellino. Dopo una ulteriore girandola di cambi si ristabilisce infatti l'equilibrio che tanto ha caratterizzato la prima frazione di gioco. L'unico squillo che rompe questo granitico stato di armonia è il goal che sigla la definitiva vittoria per i ragazzi di mister Becchi; al 46' Fossi lancia Rigamonti che, per la felicità della gran parte degli spettatori presenti, elude l'uscita del portiere gialloblu e impacchetta, con tanto di cucchiaio, un regalo assai gradito a tutti i suoi compagni di squadra. L'opera è conclusa e la vittoria finalmente torna a far gioire i gialloneri. A dir il vero, tuttavia, il verdetto finale reca non poca amarezza ai ragazzi della Sales, rei soltanto di non aver capitalizzato al meglio le occasioni presentatesi.
Calciatoripiù
: Per la Sales grandissima prestazione di Di Marco e ottima anche la partita, sopratutto in fase difensiva, di Zoli, mentre per l'Olimpia degne di nota le partite di Scudocrociato, onnipresente, e Rigamonti, sublime.

Francesco Simoncini OLIMPIA FIRENZE: Vannini, Paolini, Marra, Duong, Becagli, Prunetti, Polini, Fossi, Rigamonti, Scudocrociato, Camarlinghi. Entrati: Cicalini, Ferrati, Margheri, Pecchioli, Romanelli, Russo, Tonnesi. All.: Emiliano Becchi. <br >SALES: Braccini, Chavacci, Borselli, Ballerini, Zoli, Tasca, Malenchini, Aoukacha, Treccioni, Di Marco, Garfagnini. Entrati: Misseri, Frilli, Domenici, Catallo, Paolucci, Candrea, Cingolani. All.: Pierluigi Marzi.<br > ARBITRO: Lombardi di Firenze.<br > RETI: 34' Frilli, 37' Romanelli, 46' Rigamonti.<br >NOTE: Parziali 0-0, 1-1, 1-0. Bella rimonta al Cerreti da parte dei ragazzi di Mister Becchi, ai danni di una Sales sempre intraprendente, agli ordini di coach Marzi. I segnali arrivati da entrambe le squadre sono pi&ugrave; che confortevoli e possono rallegrare tanto i supporters di casa, che vedono coronata la propria prestazione dai tanto ambiti 3 punti, quanto i tifosi giunti all'impianto dall'altra sponda della ferrovia che, nonostante la sconfitta, non possono che essere lieti della partita giocata dai giovani giallobl&ugrave;. Si comincia subito forte, con la bellissima triangolazione di Rigamonti con Polini che poi tira di poco alto sopra la traversa la sfera. 1' pi&ugrave; tardi bellissimo gesto tecnico di Camarlinghi che, dopo aver recuperato il rilancio difensivo di Zoli, non esita a tirare al volo in direzione della porta protetta da Braccini. La partita &egrave; aperta ad ogni risultato e tutti, ma proprio tutti, danno il loro massimo per portare a casa il bottino pieno e non deludere i rispettivi allenatori, molto scrupolosi nel preparare la gara. All' 8' squillo giallonero con Paolini che vede lo scatto in profondit&agrave; di Scudocrociato il quale, prontamente, serve su un piatto d'argento un cross perfetto per Fossi che si vede negata la gioia del goal da un provvidenziale intervento di Brazzini, molto attento fin qui. Al quarto d'ora ulteriore rischio per la compagine gialloblu; stavolta &egrave; Marra a cercare, con un passaggio alto, Scudocrociato che subito tira al volo in direzione della porta avversaria. La sfera esce di pochissimo alla destra del portiere salesiano. Termina sul pareggio la prima frazione di gioco, equilibrata nelle sue dinamiche tattiche, ma sempre imprevedibile nei riscontri. Dopo circa 5' di pausa ha inizio il secondo tempo, che ben presto si riveler&agrave; cruciale ai fini del risultato finale della gara. 3' dopo il fischio d'inizio arbitrale tocca al neoentrato Cicalini scaldare i guanti a un attento Misseri, mentre, appena 1' dopo, giunge puntuale la risposta della Sales; Di Marco, tra i migliori dei suoi quest'oggi, calcia al volo la sfera giuntagli sui piedi dopo una serie di rimpalli e per poco non realizza un eurogoal. Il risultato si sblocca tuttavia al 34', sugli sviluppi di un calcio piazzato in favore della Sales battuto da Garfagnini; questi regala un assist al bacio per Frilli che, controllata alla perfezione la palla, insacca il goal del momentaneo vantaggio. Momentaneo appunto perch&egrave; neanche il tempo di rimettere la sfera al centro del campo che l'Olimpia caparbiamente raggiunge il pareggio; Tonnesi infatti fa tutto da solo sulla fascia destra e dopo aver superato tutta la difesa avversaria crossa a centro-area, rasoterra, in direzione di Romanelli che, con freddezza assoluta, spiazza, di piatto destro, un incolpevole Misseri. Termina nuovamente sul pari una partita che ha ancora molto da dire, e da scrivere, sul tabellino. Dopo una ulteriore girandola di cambi si ristabilisce infatti l'equilibrio che tanto ha caratterizzato la prima frazione di gioco. L'unico squillo che rompe questo granitico stato di armonia &egrave; il goal che sigla la definitiva vittoria per i ragazzi di mister Becchi; al 46' Fossi lancia Rigamonti che, per la felicit&agrave; della gran parte degli spettatori presenti, elude l'uscita del portiere gialloblu e impacchetta, con tanto di cucchiaio, un regalo assai gradito a tutti i suoi compagni di squadra. L'opera &egrave; conclusa e la vittoria finalmente torna a far gioire i gialloneri. A dir il vero, tuttavia, il verdetto finale reca non poca amarezza ai ragazzi della Sales, rei soltanto di non aver capitalizzato al meglio le occasioni presentatesi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la Sales grandissima prestazione di <b>Di Marco</b> e ottima anche la partita, sopratutto in fase difensiva, di <b>Zoli</b>, mentre per l'Olimpia degne di nota le partite di <b>Scudocrociato, </b>onnipresente, e <b>Rigamonti</b>, sublime. Francesco Simoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI