• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Palazzaccio
  • 0 - 3
  • Navacchio Zambra


PALAZZACCIO: Cacci (Galimberti), Ricciuti, Sparapani, Danti, Mori (Ameruso), Fiaschi, Marrucci, Mattera, Gallo (Gemma), Ghignoli, Vinciguerra. A disp.: Lazzerini. All.: Masoni.

NAVACCHIO ZAMBRA: Serafini, Menicagli, Ton, Marinai, Martinelli (Gambini).haferri, Moretti (Lupi), Caroti, D'Angiò, Sagliocco, Timpani. A disp.: Gasperini, Ambrogetti, Ghimenti. All.: Baglini.


ARBITRO: Cravero di Livorno.


RETI: 19' Caroti, 34' Moretti, 49' Caroti.

NOTE: Ammonito: 58' Ton.



Dopo il ritorno alla vittoria nella sfida di mercoledì nel turno infrasettimanale di campionato, il Palazzaccio di Masoni incontra una nuova e piuttosto sonora sconfitta contro il Navacchio Zambra. Un risultato, il tre a zero finale, maturato grazie a tre calci piazzati due dei quali non lasciano libero da responsabilità il numero uno gialloverde Cacci. La partita è stata monotona, con il Navacchio che gioca indubbiamente meglio, costruisce qualcosa di buono sulle fasce, ma poi non trova mai lo spunto decisivo su azione, il Palazzaccio a sua volta sta a guardare e le volte che si affaccia in avanti lo fa in modo confusionario e poco convinto. La cronaca. Parte subito forte il Navacchio che sull'asse Caroti-D'Angiò prova a farsi sentire dalle parti di Cacci con una conclusione, terminata fuori, dello stesso Caroti. Il Palazzaccio invece si affida all'estro di Marrucci (un po' in ombra come tutta la squadra) e mette in piedi qualche buona triangolazione che però non porta ai risultati sperati. Dopo poco il quarto d'ora, al 19', il Navacchio beneficia di una punizione da posizione defilata non lontano dal vertice sinistro dell'area di rigore; sul pallone si presenta Caroti, dal quale essendo mancino tutti si aspettano un cross in mezzo. Il sinistro del numero 10 biancoblu è invece un tiro in porta velenoso che sorprende Cacci e s'infila nell'angolino per il gol dell'uno a zero ospite. Il Palazzaccio prova a rispondere con una bella azione di Vinciguerra il cui cross però è troppo alto e finisce per mettere in difficoltà sia Ghignoli che Gallo a centro area. Il Navacchio va vicino al raddoppio ancora con Caroti, ma il suo tiro-cross è ben respinto da Cacci e il tentativo immediatamente successivo di Moretti è invece del tutto da dimenticare. Il primo tempo finisce così. Si apre la ripresa e dopo 4' arriva il 2 a 0. Ancora un calcio di punizione, stavolta da posizione ottimale per un destro; s'incarica della battuta infatti Moretti che calcia forte e insacca nel sette, facendosi perdonare anche l'errore precedente. Il Palazzaccio accusa il colpo e la reazione, molto flebile, è tutta in un calcio di punizione di Mori e una conclusione di Vinciguerra entrambe parate dal numero uno ospite Serafini. Al 12' il Navacchio guadagna un'altra punizione da posizione del tutto analoga al gol dell'uno a zero: si presenta ancora sul pallone Caroti e grazie un tiro in fotocopia e un ulteriore errore (anche questo in fotocopia) di Cacci infila all'incrocio il pallone del definitivo 3 a 0. Il Palazzaccio prova sul finale a cercare almeno il gol della bandiera, ma come spesso accade oltre il danno anche la beffa: sul tentativo di prendere un pallone difficile, quasi sulla linea della porta di Serafini, Mori si allunga, fa un movimento scomposto e si procura un infortunio al ginocchio del quale ancora non si conosce l'entità. Finisce così, con il Navacchio vincitore e il Palazzaccio di nuovo sconfitto e, visti gli infortuni di Ghelardini domenica scorsa e di Mori, anche sfortunato.

Michele Amadori PALAZZACCIO: Cacci (Galimberti), Ricciuti, Sparapani, Danti, Mori (Ameruso), Fiaschi, Marrucci, Mattera, Gallo (Gemma), Ghignoli, Vinciguerra. A disp.: Lazzerini. All.: Masoni. <br >NAVACCHIO ZAMBRA: Serafini, Menicagli, Ton, Marinai, Martinelli (Gambini)&#46;haferri, Moretti (Lupi), Caroti, D'Angi&ograve;, Sagliocco, Timpani. A disp.: Gasperini, Ambrogetti, Ghimenti. All.: Baglini. <br > ARBITRO: Cravero di Livorno. <br > RETI: 19' Caroti, 34' Moretti, 49' Caroti. <br >NOTE: Ammonito: 58' Ton. Dopo il ritorno alla vittoria nella sfida di mercoled&igrave; nel turno infrasettimanale di campionato, il Palazzaccio di Masoni incontra una nuova e piuttosto sonora sconfitta contro il Navacchio Zambra. Un risultato, il tre a zero finale, maturato grazie a tre calci piazzati due dei quali non lasciano libero da responsabilit&agrave; il numero uno gialloverde Cacci. La partita &egrave; stata monotona, con il Navacchio che gioca indubbiamente meglio, costruisce qualcosa di buono sulle fasce, ma poi non trova mai lo spunto decisivo su azione, il Palazzaccio a sua volta sta a guardare e le volte che si affaccia in avanti lo fa in modo confusionario e poco convinto. La cronaca. Parte subito forte il Navacchio che sull'asse Caroti-D'Angi&ograve; prova a farsi sentire dalle parti di Cacci con una conclusione, terminata fuori, dello stesso Caroti. Il Palazzaccio invece si affida all'estro di Marrucci (un po' in ombra come tutta la squadra) e mette in piedi qualche buona triangolazione che per&ograve; non porta ai risultati sperati. Dopo poco il quarto d'ora, al 19', il Navacchio beneficia di una punizione da posizione defilata non lontano dal vertice sinistro dell'area di rigore; sul pallone si presenta Caroti, dal quale essendo mancino tutti si aspettano un cross in mezzo. Il sinistro del numero 10 biancoblu &egrave; invece un tiro in porta velenoso che sorprende Cacci e s'infila nell'angolino per il gol dell'uno a zero ospite. Il Palazzaccio prova a rispondere con una bella azione di Vinciguerra il cui cross per&ograve; &egrave; troppo alto e finisce per mettere in difficolt&agrave; sia Ghignoli che Gallo a centro area. Il Navacchio va vicino al raddoppio ancora con Caroti, ma il suo tiro-cross &egrave; ben respinto da Cacci e il tentativo immediatamente successivo di Moretti &egrave; invece del tutto da dimenticare. Il primo tempo finisce cos&igrave;. Si apre la ripresa e dopo 4' arriva il 2 a 0. Ancora un calcio di punizione, stavolta da posizione ottimale per un destro; s'incarica della battuta infatti Moretti che calcia forte e insacca nel sette, facendosi perdonare anche l'errore precedente. Il Palazzaccio accusa il colpo e la reazione, molto flebile, &egrave; tutta in un calcio di punizione di Mori e una conclusione di Vinciguerra entrambe parate dal numero uno ospite Serafini. Al 12' il Navacchio guadagna un'altra punizione da posizione del tutto analoga al gol dell'uno a zero: si presenta ancora sul pallone Caroti e grazie un tiro in fotocopia e un ulteriore errore (anche questo in fotocopia) di Cacci infila all'incrocio il pallone del definitivo 3 a 0. Il Palazzaccio prova sul finale a cercare almeno il gol della bandiera, ma come spesso accade oltre il danno anche la beffa: sul tentativo di prendere un pallone difficile, quasi sulla linea della porta di Serafini, Mori si allunga, fa un movimento scomposto e si procura un infortunio al ginocchio del quale ancora non si conosce l'entit&agrave;. Finisce cos&igrave;, con il Navacchio vincitore e il Palazzaccio di nuovo sconfitto e, visti gli infortuni di Ghelardini domenica scorsa e di Mori, anche sfortunato. Michele Amadori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI