• Juniores Provinciali
  • Montagna Pistoiese
  • 1 - 1
  • Capostrada Belvedere


MONTAGNA P.SE: Paolini G, Paolini F, Bicocchi L, Reggiannini, Brunetti D, Petrucci M, Bicocchi R, Petrucci L, Cecchi, Balota, Uka (72' Traversari). A disp.: Gavazzi, Brunetti E, Traversari, Pallotta, Nuti. All.: Marco Iori
CAPOSTRADA: Cecchi, Livi (50' Pucciarelli), Niccolai, Nardi, Frosini, Grazzini, Galardi (60' Belli), Guanà, Jabar (70' Bucci), Amato (80' Pellicani), Barni. A disp.: Pucciarelli, Belli, Spettoli, Pellicani, Bucci, Avidano. All.: Fabio Fondatori

ARBITRO: Marian Alexandru Balan di Pistoia

RETI: 59' Barni, 90' Cecchi.
NOTE: Ammoniti: Uka, Guanà, Grazzini. Bicocchi R. al 35' calcia fuori un rigore. Tempo: giornata fredda, terreno reso molto pesante a causa della copiosa pioggia caduta prima e durante l'incontro.



Su un terreno di gioco al limite della praticabilità si incontrano i locali della Montagna Pistoiese, reduci da un'ottima vittoria la scorsa giornata sul campo del quotato Quarrata e il Capostrada Belvedere che ha impattato con il Casini in casa dopo aver inseguito il risultato per ben due volte. Inizia la gara e le difficoltà di equilibrio dei giocatori in campo rendono difficoltose le azioni delle due squadre. I primi tiri degni di nota sono al 13' e al 14' di Nardi e Barni entrambi fuori dallo specchio della porta mentre al 16' Balota per i locali replica grazie ad uno stop della pozzanghera di turno che lo fa trovare a tu per tu con Cecchi ma calcia centralmente e gli ospiti si salvano. Al 19' Nardi gira da fuori un tiro a palombella che sfila di poco a lato della porta difesa da Paolini G. Al 23' dagli sviluppi di un angolo jabar riceve palla a centro area ma il suo colpo di testa esce di poco a lato. Al 31' Bicocchi R. spreca, calciando un cross fuori, una classica azione di contropiede tre contro tre. Al 35' l'episodio che potrebbe dare una svolta alla partita, Cecchi esce per raccogliere un innocuo pallone che per colpa di un'altra pozza si ferma a metà
strada tra lui e il difensore Livi, azione simile della scorsa settimana e l'attaccante si inserisce tra i due e si avvia verso la porta avversaria un poco defilato sulla destra, Uka viene fermato fallosamente e l'arbitro fischia il giusto rigore senza prendere provvedimenti verso i difensori. Della battuta se ne incarica Bicocchi R ma forse per il campo scivoloso calcia incredibilemente fuori di alcuni metri. Capostrada che si salva e rammarico per i locali. Al 43' lo stesso giocatore cerca di farsi perdonare l'errore precedente calciando dal limite dell'area, dopo che la palla viene nuovamente fermata da una pozza, ma miracolasamente il pallone termina a lato sfiorando il palo destro con la porta completamente sguarnita, altro pericolo per gli ospiti. Al 44' cerca di farsi nuovamente sotto il Capostrada con un forte tiro da fuori area di Guanà che sfiora la traversa. E al 45' azione pericolosissima del Capostrada con Jabar che raccoglie un cross di Livi gira di testa da centro area ma la palla gira quel tanto che
basta per sfilare, baciando il palo alla destra di Paolini G che si salva miracolosamente. Fine primo tempo. Gara in questo primo periodo condizionata dal campo, l'area difesa dal Capostrada è stata spesso insidiata dalle pozzanghere che hanno facilitato il controllo degli attaccanti locali che per imprecisione non sono riusciti di pochissimo a passare in vantaggio. Vedremo nel secondo tempo dopo il
cambio campo se le azioni si invertiranno. Inizia il secondo tempo senza sostituzioni. Al 4' ancora Jabar, il più attivo dei suoi, gira di testa fuori a lato una punizione calciata da Nardi. Al 7' l'onnipresente Jabar calcia fra le braccia del portiere avversario un pallone dall'interno dell'area. Al 14 episodio in favore degli ospiti, Jabar viene a centrocampo a raccogliere il pallone, lancia dalla sinistra verso la destra un pallone che pesca Amato posizionato all'ala destra che crossa al centro per l'accorrente Barni che deposita in rete di volo, 0-1 per il Capostrada che nel secondo tempo è rientrato in campo con maggiore concentrazione rispetto al primo. Al 30' cerca di pervenire al pareggio la squadra di casa con Balota che da posizione favorevole calcia al volo ma indirizza male e la palla si perde sul fondo colpendo la parte esterna della rete della porta difesa da Cecchi. Al 42' Pellicani colpisce di testa una punizione di Nardi ma la palla si alza poco sopra la traversa e lascia invariato il risultato. Al 45' su una classica azione di contropiede l'episodio finale della gara, un angolo in attacco per il Capostrada la squadra ospite si riversa in area avversaria cercando il colpo del K.O. e lasciando in difesa solo 2 uomini, la palla viene ribattuta fuori dalla difesa locale che riparte rapidamente con Traversari sulla sinistra arriva in fondo al campo e rimette al centro dove due compagni contro un solo difensore hanno vita facile e insaccano il pareggio con Cecchi. E dopo questo l'arbitro, buona la sua direzione di gara, fischia la fine della gara. Il risultato di parità è tutto sommato giusto comparando le azioni del primo e del secondo tempo, da parte della Montagna Pistoiese è stato un pareggio acciuffato alla'ultimo dopo non essere riuscita a segnare nella prima parte della gara. E la felicità del risultato la si è vista con i festeggiamenti a fine partita con tutta la squadra, capitanata dal loro mister, sotto le tribune per raccogliere il meritato tributo dei propri
sostenitori che li hanno ringraziati per l'impegno profuso. Di contro gli ospiti del Capostrada devono dispiacersi per non aver condotto fino alla fine la gara che li vedeva in vantaggio, la scelta di lasciare la difesa troppo sguarnita alla fine ha sicuramente condizionato questo risultato. Ovviamente non pregiudica il cammino nel campionato ma certi errori non dovranno più ripetersi per non dover rammaricarsene per i troppi punti lasciati per strada. Le attenuanti delle cattive condizioni del terreno sono ovviamente per entrambe le squadre ma il Capostrada è stato sicuramente maggiormente sfavorito per la non abitudine a giocare su terreni in erba naturale, allenandosi e giocando sempre su un campo in erba artificiale.

wwleone MONTAGNA P.SE: Paolini G, Paolini F, Bicocchi L, Reggiannini, Brunetti D, Petrucci M, Bicocchi R, Petrucci L, Cecchi, Balota, Uka (72' Traversari). A disp.: Gavazzi, Brunetti E, Traversari, Pallotta, Nuti. All.: Marco Iori<br >CAPOSTRADA: Cecchi, Livi (50' Pucciarelli), Niccolai, Nardi, Frosini, Grazzini, Galardi (60' Belli), Guan&agrave;, Jabar (70' Bucci), Amato (80' Pellicani), Barni. A disp.: Pucciarelli, Belli, Spettoli, Pellicani, Bucci, Avidano. All.: Fabio Fondatori<br > ARBITRO: Marian Alexandru Balan di Pistoia<br > RETI: 59' Barni, 90' Cecchi. <br >NOTE: Ammoniti: Uka, Guan&agrave;, Grazzini. Bicocchi R. al 35' calcia fuori un rigore. Tempo: giornata fredda, terreno reso molto pesante a causa della copiosa pioggia caduta prima e durante l'incontro. Su un terreno di gioco al limite della praticabilit&agrave; si incontrano i locali della Montagna Pistoiese, reduci da un'ottima vittoria la scorsa giornata sul campo del quotato Quarrata e il Capostrada Belvedere che ha impattato con il Casini in casa dopo aver inseguito il risultato per ben due volte. Inizia la gara e le difficolt&agrave; di equilibrio dei giocatori in campo rendono difficoltose le azioni delle due squadre. I primi tiri degni di nota sono al 13' e al 14' di Nardi e Barni entrambi fuori dallo specchio della porta mentre al 16' Balota per i locali replica grazie ad uno stop della pozzanghera di turno che lo fa trovare a tu per tu con Cecchi ma calcia centralmente e gli ospiti si salvano. Al 19' Nardi gira da fuori un tiro a palombella che sfila di poco a lato della porta difesa da Paolini G. Al 23' dagli sviluppi di un angolo jabar riceve palla a centro area ma il suo colpo di testa esce di poco a lato. Al 31' Bicocchi R. spreca, calciando un cross fuori, una classica azione di contropiede tre contro tre. Al 35' l'episodio che potrebbe dare una svolta alla partita, Cecchi esce per raccogliere un innocuo pallone che per colpa di un'altra pozza si ferma a met&agrave; <br >strada tra lui e il difensore Livi, azione simile della scorsa settimana e l'attaccante si inserisce tra i due e si avvia verso la porta avversaria un poco defilato sulla destra, Uka viene fermato fallosamente e l'arbitro fischia il giusto rigore senza prendere provvedimenti verso i difensori. Della battuta se ne incarica Bicocchi R ma forse per il campo scivoloso calcia incredibilemente fuori di alcuni metri. Capostrada che si salva e rammarico per i locali. Al 43' lo stesso giocatore cerca di farsi perdonare l'errore precedente calciando dal limite dell'area, dopo che la palla viene nuovamente fermata da una pozza, ma miracolasamente il pallone termina a lato sfiorando il palo destro con la porta completamente sguarnita, altro pericolo per gli ospiti. Al 44' cerca di farsi nuovamente sotto il Capostrada con un forte tiro da fuori area di Guan&agrave; che sfiora la traversa. E al 45' azione pericolosissima del Capostrada con Jabar che raccoglie un cross di Livi gira di testa da centro area ma la palla gira quel tanto che <br >basta per sfilare, baciando il palo alla destra di Paolini G che si salva miracolosamente. Fine primo tempo. Gara in questo primo periodo condizionata dal campo, l'area difesa dal Capostrada &egrave; stata spesso insidiata dalle pozzanghere che hanno facilitato il controllo degli attaccanti locali che per imprecisione non sono riusciti di pochissimo a passare in vantaggio. Vedremo nel secondo tempo dopo il <br >cambio campo se le azioni si invertiranno. Inizia il secondo tempo senza sostituzioni. Al 4' ancora Jabar, il pi&ugrave; attivo dei suoi, gira di testa fuori a lato una punizione calciata da Nardi. Al 7' l'onnipresente Jabar calcia fra le braccia del portiere avversario un pallone dall'interno dell'area. Al 14 episodio in favore degli ospiti, Jabar viene a centrocampo a raccogliere il pallone, lancia dalla sinistra verso la destra un pallone che pesca Amato posizionato all'ala destra che crossa al centro per l'accorrente Barni che deposita in rete di volo, 0-1 per il Capostrada che nel secondo tempo &egrave; rientrato in campo con maggiore concentrazione rispetto al primo. Al 30' cerca di pervenire al pareggio la squadra di casa con Balota che da posizione favorevole calcia al volo ma indirizza male e la palla si perde sul fondo colpendo la parte esterna della rete della porta difesa da Cecchi. Al 42' Pellicani colpisce di testa una punizione di Nardi ma la palla si alza poco sopra la traversa e lascia invariato il risultato. Al 45' su una classica azione di contropiede l'episodio finale della gara, un angolo in attacco per il Capostrada la squadra ospite si riversa in area avversaria cercando il colpo del K.O. e lasciando in difesa solo 2 uomini, la palla viene ribattuta fuori dalla difesa locale che riparte rapidamente con Traversari sulla sinistra arriva in fondo al campo e rimette al centro dove due compagni contro un solo difensore hanno vita facile e insaccano il pareggio con Cecchi. E dopo questo l'arbitro, buona la sua direzione di gara, fischia la fine della gara. Il risultato di parit&agrave; &egrave; tutto sommato giusto comparando le azioni del primo e del secondo tempo, da parte della Montagna Pistoiese &egrave; stato un pareggio acciuffato alla'ultimo dopo non essere riuscita a segnare nella prima parte della gara. E la felicit&agrave; del risultato la si &egrave; vista con i festeggiamenti a fine partita con tutta la squadra, capitanata dal loro mister, sotto le tribune per raccogliere il meritato tributo dei propri <br >sostenitori che li hanno ringraziati per l'impegno profuso. Di contro gli ospiti del Capostrada devono dispiacersi per non aver condotto fino alla fine la gara che li vedeva in vantaggio, la scelta di lasciare la difesa troppo sguarnita alla fine ha sicuramente condizionato questo risultato. Ovviamente non pregiudica il cammino nel campionato ma certi errori non dovranno pi&ugrave; ripetersi per non dover rammaricarsene per i troppi punti lasciati per strada. Le attenuanti delle cattive condizioni del terreno sono ovviamente per entrambe le squadre ma il Capostrada &egrave; stato sicuramente maggiormente sfavorito per la non abitudine a giocare su terreni in erba naturale, allenandosi e giocando sempre su un campo in erba artificiale. wwleone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI