• Allievi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 1 - 5
  • Florence S.C.


LAURENZIANA: Albertini 6, El Youssefi 6, El Maniar 6- (48' Picchianti 6), Del Tora 6, Gori 6, Moretti 6-, Maselli 6, Magherini 6 (65' Vinci sv), Simoni 6.5, Gianassi 6- (75' Lizarraga Castro ng), Padure 6- (48' Nudo 6). A disp.: Righini. All.: Michele Zezza.
FLORENCE: Pasqualetti 6, Bartolini 6+, Talvacchia 6.5 (68' Votino sv), Falugiani 6 (72' Del Bene ng), Malevolti 6, Brunetti 6+, Alessandrini 6.5, Praticò 7, Failla Rifici 6.5 (75' Mechi ng), Ricapito 7 (75' Gargiulo ng), La Ferlita 7.5 (78' Rinaldi ng). A disp.: Cambi. All.: Samuele Boscarini.

ARBITRO: Di Francesco di Firenze.

RETI: 12' Ricapito, 36', 44' La Ferlita, 49' Failla Rifici, 51' Simoni, 77' Alessandrini.



Vittoria netta e meritata per la Florence di Boscarini, superiore a centrocampo, compatta, corta tra i reparti con un armonico 4-4-2 e molto più pericolosa rispetto ai padroni di casa, apparsi un po' molli e svogliati: decisive le reti di La Ferlita - doppietta per lui - di Ricapito - firma l'1-0 in posizione di offside non sanzionata dal direttore di gara - di Failla Rifici e Alessandrini; per la Laurenziana segna Simoni sul punteggio di 4-0 per gli ospiti. Gara quasi mai in discussione sul piano del risultato e del gioco per i ragazzi della Florence, sempre incisivi nei contrasti, nei disimpegni, nei palleggi e nell'impostazione delle trame offensive, con un Praticò in gran giornata nel reparto di centrocampo: tocca molti palloni ed è sempre nel vivo del gioco. Da segnalare la gran partita di Ricapito in zona mediana nel dettare i tempi e nel saltare l'uomo e la lucidità abbinata al cinismo di La Ferlita sotto porta: due reti e tanto movimento a far salire i centrocampisti alle sue spalle, sempre reattivi e pronti nel recupero della palla. Laurenziana troppo remissiva e rassegnata a perdere fin dal primo minuto di gioco: sono mancate le consuete verticalizzazioni e l'aggressività in mezzo al campo, doti essenziali nel gioco del gioco. La descrizione delle reti: al 12' calcio di punizione perfetto di Praticò dal cerchio centrale di centrocampo, colpo di testa vincente in evidente posizione di fuorigioco da parte di Ricapito, bravo ad anticipare Albertini un po' incerto nell'uscita, lo 0-2 porta la firma di La Ferlita al 36' con un'azione personale che gli permette di saltare due avversari e di superare il portiere rivale con un diagonale a fil di palo dal vertice destro dell'area di rigore, nel secondo tempo La Ferlita porta i suoi sul 3-0 al 44' con un colpo di testa a centro area su cross dalla sinistra di Talvacchia, 0-4 di Failla Rifici al 49' su passaggio filtrante di Ricapito, gol della bandiera di Simoni al 51' con un gran bel tiro da fuori area che accarezza l'incrocio prima di entrare in rete, definitivo 5-1 ospite ad opera di Alessandrini al 77' con un bolide su calcio piazzato dai 25 m.
Gara ben diretta dal sig. Di Francesco, fuorigioco iniziale a parte da cui nasce la rete di Ricapito al 12', non influisce sul risultato e si dimostra uniforme nell'applicazione del regolamento. Terreno in perfette condizioni di gioco, clima mite sui 15', gara corretta in campo e fuori. Tre punti pesanti per la Florence, sin qui condannata dal calendario ma con una squadra davvero interessante dalla cintola in su: Laurenziana poco convinta ma con 9 punti su 15 disponibili sin qui totalizzati in campionato, seppur alla seconda sconfitta casalinga consecutiva dopo l'1-5 contro il San Giusto. Per i padroni di casa si salva solo Simoni nel secondo tempo con un gol capolavoro da fuori area. Da segnalare per la cronaca della partita un palo colpito da Praticò nel secondo tempo e una traversa colpita dai locali - sempre nella ripresa sul finire di gara - per una deviazione fortuita di Brunetti, centrale difensivo della squadra ospite.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Albertini 6, El Youssefi 6, El Maniar 6- (48' Picchianti 6), Del Tora 6, Gori 6, Moretti 6-, Maselli 6, Magherini 6 (65' Vinci sv), Simoni 6.5, Gianassi 6- (75' Lizarraga Castro ng), Padure 6- (48' Nudo 6). A disp.: Righini. All.: Michele Zezza.<br >FLORENCE: Pasqualetti 6, Bartolini 6+, Talvacchia 6.5 (68' Votino sv), Falugiani 6 (72' Del Bene ng), Malevolti 6, Brunetti 6+, Alessandrini 6.5, Pratic&ograve; 7, Failla Rifici 6.5 (75' Mechi ng), Ricapito 7 (75' Gargiulo ng), La Ferlita 7.5 (78' Rinaldi ng). A disp.: Cambi. All.: Samuele Boscarini.<br > ARBITRO: Di Francesco di Firenze.<br > RETI: 12' Ricapito, 36', 44' La Ferlita, 49' Failla Rifici, 51' Simoni, 77' Alessandrini. Vittoria netta e meritata per la Florence di Boscarini, superiore a centrocampo, compatta, corta tra i reparti con un armonico 4-4-2 e molto pi&ugrave; pericolosa rispetto ai padroni di casa, apparsi un po' molli e svogliati: decisive le reti di La Ferlita - doppietta per lui - di Ricapito - firma l'1-0 in posizione di offside non sanzionata dal direttore di gara - di Failla Rifici e Alessandrini; per la Laurenziana segna Simoni sul punteggio di 4-0 per gli ospiti. Gara quasi mai in discussione sul piano del risultato e del gioco per i ragazzi della Florence, sempre incisivi nei contrasti, nei disimpegni, nei palleggi e nell'impostazione delle trame offensive, con un Pratic&ograve; in gran giornata nel reparto di centrocampo: tocca molti palloni ed &egrave; sempre nel vivo del gioco. Da segnalare la gran partita di Ricapito in zona mediana nel dettare i tempi e nel saltare l'uomo e la lucidit&agrave; abbinata al cinismo di La Ferlita sotto porta: due reti e tanto movimento a far salire i centrocampisti alle sue spalle, sempre reattivi e pronti nel recupero della palla. Laurenziana troppo remissiva e rassegnata a perdere fin dal primo minuto di gioco: sono mancate le consuete verticalizzazioni e l'aggressivit&agrave; in mezzo al campo, doti essenziali nel gioco del gioco. La descrizione delle reti: al 12' calcio di punizione perfetto di Pratic&ograve; dal cerchio centrale di centrocampo, colpo di testa vincente in evidente posizione di fuorigioco da parte di Ricapito, bravo ad anticipare Albertini un po' incerto nell'uscita, lo 0-2 porta la firma di La Ferlita al 36' con un'azione personale che gli permette di saltare due avversari e di superare il portiere rivale con un diagonale a fil di palo dal vertice destro dell'area di rigore, nel secondo tempo La Ferlita porta i suoi sul 3-0 al 44' con un colpo di testa a centro area su cross dalla sinistra di Talvacchia, 0-4 di Failla Rifici al 49' su passaggio filtrante di Ricapito, gol della bandiera di Simoni al 51' con un gran bel tiro da fuori area che accarezza l'incrocio prima di entrare in rete, definitivo 5-1 ospite ad opera di Alessandrini al 77' con un bolide su calcio piazzato dai 25 m.<br >Gara ben diretta dal sig. Di Francesco, fuorigioco iniziale a parte da cui nasce la rete di Ricapito al 12', non influisce sul risultato e si dimostra uniforme nell'applicazione del regolamento. Terreno in perfette condizioni di gioco, clima mite sui 15', gara corretta in campo e fuori. Tre punti pesanti per la Florence, sin qui condannata dal calendario ma con una squadra davvero interessante dalla cintola in su: Laurenziana poco convinta ma con 9 punti su 15 disponibili sin qui totalizzati in campionato, seppur alla seconda sconfitta casalinga consecutiva dopo l'1-5 contro il San Giusto. Per i padroni di casa si salva solo Simoni nel secondo tempo con un gol capolavoro da fuori area. Da segnalare per la cronaca della partita un palo colpito da Pratic&ograve; nel secondo tempo e una traversa colpita dai locali - sempre nella ripresa sul finire di gara - per una deviazione fortuita di Brunetti, centrale difensivo della squadra ospite. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI