• Esordienti B GIR.C Fase1
  • Sextum Bientina
  • 3 - 8
  • Fratres Perignano


S. BIENTINA B: Donnoli, Migli, Cavallini, Cecchinato, Bernardo, Eddahani, Fiorentini, Parussa, Granziera, Barzacchini, Cerri, Pulvirenti, Petrillo, Lucchese. All.: Simone Azzara.
FRATRES: Neri, Scalzi, Barsottini, Kuqi, Ruocco, Turini, Palandri, Sheshi, Cartone, Della Pace, Paperini, Comparini. All.: Stefano Giannini.

RETI: Fiorentini 2, Cerri, Cartone 4, Barsottini 2, Turini, Ruocco.
NOTE: parziali 1-4, 1-1, 1-3; punteggio FIGC 1-3.



Vittoria scoppiettante per i Fratres che passano per 3-8 sul campo del Bientina, al termine di un match in cui gli attacchi hanno sicuramente prevalso sulle difese. Il primo tempo termina 1-4 per gli ospiti, che vanno avanti grazie Cartone, grande protagonista del match, che in area di destro batte il portiere; i locali però non si abbattono e impattano con Fiorentini, abile a finalizzare sfruttando un errore difensivo. I Fratres tornano a spingere e siglano l'1-2 in contropiede ancora con Cartone, ben lanciato in porta da Barsottini; poi arriva anche il terzo gol ospite con Barsottini che salta un uomo sulla destra e infilza il portiere con un bel rasoterra. L'1-4 è opera invece di Turini che gira prontamente la palla in rete con il destro sugli sviluppi di un corner. Il secondo tempo è equilibrato ed entrambe le squadre fanno vedere ottime cose. Prima Barsottini firma la sua doppietta saltando due uomini e insaccando in diagonale, poi il Bientina realizza il 2-5 con Cerri che ruba palla alla retroguardia avversaria e batte il portiere con freddezza. Nel terzo tempo lo spettacolo non manca davvero. Il Bientina accorcia subito le distanze grazie alla doppietta di Fiorentini, ma poi si scatenano letteralmente i Fratres che siglano il 3-6 con il solito Cartone in contropiede a tu per tu col portiere. A questo punto la gara vede gli ospiti dominare la scena e siglare altri due gol: il solito incontenibile Cartone timbra il suo poker personale con un gran tiro da fuori forte e preciso su passaggio dalla sinistra di Scalzi e infine Ruocco su punizione firma un gran gol.

S. BIENTINA B: Donnoli, Migli, Cavallini, Cecchinato, Bernardo, Eddahani, Fiorentini, Parussa, Granziera, Barzacchini, Cerri, Pulvirenti, Petrillo, Lucchese. All.: Simone Azzara.<br >FRATRES: Neri, Scalzi, Barsottini, Kuqi, Ruocco, Turini, Palandri, Sheshi, Cartone, Della Pace, Paperini, Comparini. All.: Stefano Giannini.<br > RETI: Fiorentini 2, Cerri, Cartone 4, Barsottini 2, Turini, Ruocco.<br >NOTE: parziali 1-4, 1-1, 1-3; punteggio FIGC 1-3. Vittoria scoppiettante per i Fratres che passano per 3-8 sul campo del Bientina, al termine di un match in cui gli attacchi hanno sicuramente prevalso sulle difese. Il primo tempo termina 1-4 per gli ospiti, che vanno avanti grazie Cartone, grande protagonista del match, che in area di destro batte il portiere; i locali per&ograve; non si abbattono e impattano con Fiorentini, abile a finalizzare sfruttando un errore difensivo. I Fratres tornano a spingere e siglano l'1-2 in contropiede ancora con Cartone, ben lanciato in porta da Barsottini; poi arriva anche il terzo gol ospite con Barsottini che salta un uomo sulla destra e infilza il portiere con un bel rasoterra. L'1-4 &egrave; opera invece di Turini che gira prontamente la palla in rete con il destro sugli sviluppi di un corner. Il secondo tempo &egrave; equilibrato ed entrambe le squadre fanno vedere ottime cose. Prima Barsottini firma la sua doppietta saltando due uomini e insaccando in diagonale, poi il Bientina realizza il 2-5 con Cerri che ruba palla alla retroguardia avversaria e batte il portiere con freddezza. Nel terzo tempo lo spettacolo non manca davvero. Il Bientina accorcia subito le distanze grazie alla doppietta di Fiorentini, ma poi si scatenano letteralmente i Fratres che siglano il 3-6 con il solito Cartone in contropiede a tu per tu col portiere. A questo punto la gara vede gli ospiti dominare la scena e siglare altri due gol: il solito incontenibile Cartone timbra il suo poker personale con un gran tiro da fuori forte e preciso su passaggio dalla sinistra di Scalzi e infine Ruocco su punizione firma un gran gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI