• Juniores Provinciali
  • Barga
  • 3 - 1
  • San Frediano


BARGA: Togneri, Arjoune, Ghafouri, Agostini (70' F. Marchi), Bonomini, Bondielli, M. Marchi (55' Donini), Pennucci, Shehu (77' Mannini), Moscardini (80' Casci), Motroni (75' Lazzarini). A disp. Poli, Lazzarini, Marchiori. All. Notini
SAN FREDIANO: Pecoraro, Bigazzi, Serra, Bilanceri, Matteucci (46' Miniati), Cappagli, Diodati (76' Garzella), Mazzotta, S. Cei, Simiganoschi, Giovannetti (76' Vannozzi). A disp. Formaggi, Cosci, Biasci, M. Cei. All. Falleni.

ARBITRO: Pucci di Lucca.

RETI: 35'Motroni,75' Pennucci, 83' Vannozzi, 88' F. Marchi
NOTE: Espulso all'80' Cappagli per intervento pericoloso



Dopo due sconfitte consecutive il Barga torna al successo piegando il San Frediano con due reti di scarto. Gli ospiti interrompono la loro serie utile fuori casa dopo 3 risultati utili consecutivi lontano dalla riva dell'Arno. Gara vivace: sono i rossoblu ospiti ad affacciarsi per primi. Samuele Cei servito in profondità da Diodati arriva davanti al portiere di casa ma alza troppo la mira. Poi è la volta di Serra la cui iniziativa dalla sinistra si conclude con un destro che sorvola la traversa. Al 20' è la volta di Bilanceri a pennellare un piazzato da sinistra sulla quale nella mischia che si sviluppa Giovannetti di testa conclude sul fondo. Dopo aver subito le iniziative dei pisani, al primo vero affondo il Barga la sblocca con un azione da manuale. Apertura di Moscardini dalla destra per la proiezione offensiva di Arjoune sulla corsia di destra, il quale si sistema la palla e centra per destro, controllo e sevizio per Motroni per il quale dall'area piccola è un gioco da ragazzi mettere in porta. Il Barga in chiusura di tempo legittima il vantaggio ancora con l'asse Moscardini-Motroni il quale sull'uscita di Pecoraro mette fuori. Ospiti in avvio di ripresa alla caccia del pari. Diodati smarca Samuele Cei davanti al portiere, il quale ne capisce le intenzioni e blocca la sfera. Sul versante opposto 3 minuti dopo è Pecoraro a rimediare ad un errore in disimpegno di Bigazzi che aveva dato il via libera a Shehu. Il tema è molto delineato, con gli ospiti che spingono e i lucchesi che si affidano all'azione di rimessa. Miniati per due volte avrebbe la possibilità del pari ma prima manca un appuntamento in piena area e poi calcia debolmente. Emulato sul versante opposto da Motroni a 20 dalla conclusione. È il prologo del raddoppio. Il San Frediano paga la sua ennesima amnesia difensiva stagionale in seguito ad un fallo laterale. La palla viene messa in area dopo Motroni manca l'impatto ma non Pennucci. Non hanno ancora alzato bandiera bianca i pisani, a 7' dalla fine Vannozzi con una bella rovesciata su palla inattiva di Bilanceri prova a riaprire i giochi dando vita ad un assalto finale, esponendosi al contropiede del Barga che diventa letale a pochi minuti dalla fine con Filippo Marchi.

BARGA: Togneri, Arjoune, Ghafouri, Agostini (70' F. Marchi), Bonomini, Bondielli, M. Marchi (55' Donini), Pennucci, Shehu (77' Mannini), Moscardini (80' Casci), Motroni (75' Lazzarini). A disp. Poli, Lazzarini, Marchiori. All. Notini<br >SAN FREDIANO: Pecoraro, Bigazzi, Serra, Bilanceri, Matteucci (46' Miniati), Cappagli, Diodati (76' Garzella), Mazzotta, S. Cei, Simiganoschi, Giovannetti (76' Vannozzi). A disp. Formaggi, Cosci, Biasci, M. Cei. All. Falleni. <br > ARBITRO: Pucci di Lucca. <br > RETI: 35'Motroni,75' Pennucci, 83' Vannozzi, 88' F. Marchi<br >NOTE: Espulso all'80' Cappagli per intervento pericoloso Dopo due sconfitte consecutive il Barga torna al successo piegando il San Frediano con due reti di scarto. Gli ospiti interrompono la loro serie utile fuori casa dopo 3 risultati utili consecutivi lontano dalla riva dell'Arno. Gara vivace: sono i rossoblu ospiti ad affacciarsi per primi. Samuele Cei servito in profondit&agrave; da Diodati arriva davanti al portiere di casa ma alza troppo la mira. Poi &egrave; la volta di Serra la cui iniziativa dalla sinistra si conclude con un destro che sorvola la traversa. Al 20' &egrave; la volta di Bilanceri a pennellare un piazzato da sinistra sulla quale nella mischia che si sviluppa Giovannetti di testa conclude sul fondo. Dopo aver subito le iniziative dei pisani, al primo vero affondo il Barga la sblocca con un azione da manuale. Apertura di Moscardini dalla destra per la proiezione offensiva di Arjoune sulla corsia di destra, il quale si sistema la palla e centra per destro, controllo e sevizio per Motroni per il quale dall'area piccola &egrave; un gioco da ragazzi mettere in porta. Il Barga in chiusura di tempo legittima il vantaggio ancora con l'asse Moscardini-Motroni il quale sull'uscita di Pecoraro mette fuori. Ospiti in avvio di ripresa alla caccia del pari. Diodati smarca Samuele Cei davanti al portiere, il quale ne capisce le intenzioni e blocca la sfera. Sul versante opposto 3 minuti dopo &egrave; Pecoraro a rimediare ad un errore in disimpegno di Bigazzi che aveva dato il via libera a Shehu. Il tema &egrave; molto delineato, con gli ospiti che spingono e i lucchesi che si affidano all'azione di rimessa. Miniati per due volte avrebbe la possibilit&agrave; del pari ma prima manca un appuntamento in piena area e poi calcia debolmente. Emulato sul versante opposto da Motroni a 20 dalla conclusione. &Egrave; il prologo del raddoppio. Il San Frediano paga la sua ennesima amnesia difensiva stagionale in seguito ad un fallo laterale. La palla viene messa in area dopo Motroni manca l'impatto ma non Pennucci. Non hanno ancora alzato bandiera bianca i pisani, a 7' dalla fine Vannozzi con una bella rovesciata su palla inattiva di Bilanceri prova a riaprire i giochi dando vita ad un assalto finale, esponendosi al contropiede del Barga che diventa letale a pochi minuti dalla fine con Filippo Marchi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI