• Giovanissimi B GIR.A
  • Atletico Lucca
  • 2 - 1
  • Sporting Massarosa Academy


ATLETICO LUCCA: Lucarini (Tedeschi), Bellucci (Franceschi A.), Giusti, Giannini (Del Carlo), Giorgi, Tosoni (Bacciardi), Bossini, Lorenzoni, Dinelli (Lazzarini), Franceschi N. A disp.: Isola. All.: Pippi
MASSAROSA: Losavio (Saetta), Lanzieri, Zara, Panconi, Marcucci, Bertolucci, Usseglio, Gerini (Rovetti), Rossi, Frappa (Angeli), Di Clemente (Paolini). All.: Marcucci

ARBITRO: Lenzi di Lucca

RETI: 7' Lorenzoni, 29' Franceschi N. (R), 69' Rossi
NOTE: Nella ripresa lo Sporting Massarosa è costretto a schierare in porta un giocatore di movimento per l'infortunio del proprio portiere. Al 68' Tedeschi para rigore a Rossi.



Partita spettacolare e ricca di emozioni all'Henderson tra Atletico Lucca e Sporting Massarosa Academy. Due squadre che si sono affrontate a viso aperto e senza risparmiarsi. Ne è venuta fuori una partita emozionante ed in bilico fino all'ultimo respiro. Alla fine, hanno avuto la meglio i padroni di casa, molto più forti dal punto di vista fisico, ma gli ospiti possono recriminare per le molte occasioni avute nel finale per arrivare al pareggio.
I padroni di casa partono meglio e al 7' sono già in vantaggio grazie al gol di Lorenzoni che trasforma in gol un bel cross dalla destra di Tosoni.
Il primo tempo è di chiara marca locale e al 14' i padroni di casa hanno una clamorosa occasione per raddoppiare: Nicolas Franceschi viene lanciato uno contro uno verso la porta avversaria ma il suo tiro centra in pieno la traversa. Al 25' padroni di casa ancora pericolosi con un bel tiro da fuori area di Dinelli ma Losavio è attento. L'episodio decisivo al 29', Lorenzoni viene atterrato in area e per l'arbitro è rigore. Dal dischetto Franceschi trasforma anche se Losavio intuisce. Nell'occasione il portiere massarosese, fino a quel momento tra i migliori in campo, si infortuna al polso ed è costretto ad abbandonare il campo. Lo Sporting non ha portieri di riserva e così al suo posto è costretto ad andare Saetta.
Nel finale di tempo, altra occasione per i locali: Dinelli scheggia la parte alta della traversa direttamente da calcio di punizione.
La ripresa vede tutta un'altra partita. I padroni di casa, forse convinti di aver già fatto propria la posta, abbassano il ritmo e gli ospiti riescono a rendersi pericolosi.
Al 58' Rossi si invola sulla destra ed entra in area ma il suo tiro esce di poco. Il Massarosa cresce con il passare dei minuti ma è l'Atletico ad avere un'occasione clamorosa per andare sul 3-0, il neo entrato Alessandro Franceschi da ottima posizione però non centra la porta.
Due minuti dopo altra emozione: Rossi se ne va e viene atterrato in area, per l'arbitro è di nuovo rigore. Dagli 11 metri va lo stesso numero 9 che però si fa ipnotizzare da Tedeschi. Un minuto dopo Rossi si fa perdonare insaccando il gol del 2-1 da sottomisura.
Il finale è al cardiopalma con gli ospiti che si spingono in avanti alla ricerca del pareggio. L'occasione più clamorosa arriva in pieno recupero: Usseglio calcia direttamente in porta da calcio di punizione ed impegna severamente Tedeschi, il pallone sembra superare la linea ma per l'arbitro non è gol e così l'Atletico può festeggiare i tre punti.

Calciatoripiù: Bossini, Usseglio

Dalpo ATLETICO LUCCA: Lucarini (Tedeschi), Bellucci (Franceschi A.), Giusti, Giannini (Del Carlo), Giorgi, Tosoni (Bacciardi), Bossini, Lorenzoni, Dinelli (Lazzarini), Franceschi N. A disp.: Isola. All.: Pippi<br >MASSAROSA: Losavio (Saetta), Lanzieri, Zara, Panconi, Marcucci, Bertolucci, Usseglio, Gerini (Rovetti), Rossi, Frappa (Angeli), Di Clemente (Paolini). All.: Marcucci<br > ARBITRO: Lenzi di Lucca<br > RETI: 7' Lorenzoni, 29' Franceschi N. (R), 69' Rossi<br >NOTE: Nella ripresa lo Sporting Massarosa &egrave; costretto a schierare in porta un giocatore di movimento per l'infortunio del proprio portiere. Al 68' Tedeschi para rigore a Rossi. Partita spettacolare e ricca di emozioni all'Henderson tra Atletico Lucca e Sporting Massarosa Academy. Due squadre che si sono affrontate a viso aperto e senza risparmiarsi. Ne &egrave; venuta fuori una partita emozionante ed in bilico fino all'ultimo respiro. Alla fine, hanno avuto la meglio i padroni di casa, molto pi&ugrave; forti dal punto di vista fisico, ma gli ospiti possono recriminare per le molte occasioni avute nel finale per arrivare al pareggio. <br >I padroni di casa partono meglio e al 7' sono gi&agrave; in vantaggio grazie al gol di Lorenzoni che trasforma in gol un bel cross dalla destra di Tosoni.<br >Il primo tempo &egrave; di chiara marca locale e al 14' i padroni di casa hanno una clamorosa occasione per raddoppiare: Nicolas Franceschi viene lanciato uno contro uno verso la porta avversaria ma il suo tiro centra in pieno la traversa. Al 25' padroni di casa ancora pericolosi con un bel tiro da fuori area di Dinelli ma Losavio &egrave; attento. L'episodio decisivo al 29', Lorenzoni viene atterrato in area e per l'arbitro &egrave; rigore. Dal dischetto Franceschi trasforma anche se Losavio intuisce. Nell'occasione il portiere massarosese, fino a quel momento tra i migliori in campo, si infortuna al polso ed &egrave; costretto ad abbandonare il campo. Lo Sporting non ha portieri di riserva e cos&igrave; al suo posto &egrave; costretto ad andare Saetta.<br >Nel finale di tempo, altra occasione per i locali: Dinelli scheggia la parte alta della traversa direttamente da calcio di punizione. <br >La ripresa vede tutta un'altra partita. I padroni di casa, forse convinti di aver gi&agrave; fatto propria la posta, abbassano il ritmo e gli ospiti riescono a rendersi pericolosi. <br >Al 58' Rossi si invola sulla destra ed entra in area ma il suo tiro esce di poco. Il Massarosa cresce con il passare dei minuti ma &egrave; l'Atletico ad avere un'occasione clamorosa per andare sul 3-0, il neo entrato Alessandro Franceschi da ottima posizione per&ograve; non centra la porta. <br >Due minuti dopo altra emozione: Rossi se ne va e viene atterrato in area, per l'arbitro &egrave; di nuovo rigore. Dagli 11 metri va lo stesso numero 9 che per&ograve; si fa ipnotizzare da Tedeschi. Un minuto dopo Rossi si fa perdonare insaccando il gol del 2-1 da sottomisura. <br >Il finale &egrave; al cardiopalma con gli ospiti che si spingono in avanti alla ricerca del pareggio. L'occasione pi&ugrave; clamorosa arriva in pieno recupero: Usseglio calcia direttamente in porta da calcio di punizione ed impegna severamente Tedeschi, il pallone sembra superare la linea ma per l'arbitro non &egrave; gol e cos&igrave; l'Atletico pu&ograve; festeggiare i tre punti.<br > Calciatoripi&ugrave;: <b>Bossini</b>, <b>Usseglio</b> Dalpo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI