• Allievi Provinciali GIR.B
  • San Giovanni V.
  • 4 - 3
  • Belmonte Antella Grassina


SANGIOVANNI VALDARNO: Vannelli, N'Guetta, Liuti, Tabaku, Galilei, Barucci, Fichei, Begaj, Poggesi, Guerrini, Sinatti. A disp.: Zannoli, Filippi, Mesina, Donati, Sangalli, Autiero, Gabrielli. All.: Andrea Maurizi.
BELMONTE: Forasassi, Alabiso, Francioni, Merdanaj, Conti, Fabiani, Iacchi, Maranghi, Sottani, Bemer B., Santoni. A disp.: Campigli, Sulioti, Catelani, Bassilichi, Vaquero, Amedei, D'Aniello. All.: Sauro Bini.

RETI: Sinatti 2, Santoni 3, Tabaku, Poggesi.



Grazie ad una prestazione cinica e compatta, il Sangiovanni Valdarno di mister Andrea Maurizi riesce a spuntarla contro il forte Belmonte ottenendo tre punti preziosissimi per continuare il finora esaltante cammino in cima alla classifica di questo girone. Mastica amaro invece la formazione di mister Sauro Bini, in primis per le tante occasioni vanificate dagli errori di mira, inoltre per un arbitraggio considerato dagli ospiti più che a senso unico. La prima segnatura della gara porta la firma del forte Sinatti, autore di un gran tiro mancino che non lascia scampo a Forasassi e porta in vantaggio i suoi. La risposta del Belmonte non è tardiva e si manifesta già al quarto d'ora, quando l'inarrestabile Santoni si avventa su un pallone in profondità anticipando con un bel colpo di testa l'uscita del portiere avversario. Trovato il pareggio la formazione biancorossa avrebbe più di una nitida occasione per portarsi avanti, ma gli errori di Fabiani e Sottani consentono al Sangiovanni di andare a riposo con il pareggio intatto. Nella ripresa poi la formazione di Maurizi è brava ad assestare l'1-2 micidiale che in pratica deciderà la partita, passando prima con Tabaku e poi con un calcio di rigore realizzato da Sinatti: in entrambe le occasioni sono veementi le proteste della panchina ospite per le decisioni dell'arbitro, reo di non aver segnalato un netto fuorigioco e di aver decretato un rigore più che dubbio. La gara non ha tuttavia finito di offrire palpabili emozioni al pubblico presente sugli spalti, emozioni fornite come sempre da un Santoni implacabile che prima accorcia con una splendida azione personale, e poi ribatte alla rete del forte Poggesi con un'altra iniziativa solitaria che vale il definitivo 4-3, realizzato peraltro in condizione di doppia inferiorità numerica per le espulsioni di Bemer e Merdanaj. Nel finale forcing finale della formazione biancorossa, ma il grande cuore dei padroni di casa, una certa allergia alla precisione sottoporta degli avanti ospiti (Santoni escluso) e sopratutto la rete annullata a Fabiani per un discusso fuorigioco consentono al Sangiovanni di portare a casa 3 punti preziosi, in uno scontro diretto contro quella che si rivelerà certamente una delle pretendenti al trono.
Calciatoripiù
: da premiare per i locali Sinatti per la doppietta e Barucci per il cuore da vero capitano, mentre nel Belmonte da premiare la voglia espressa da tutto il collettivo, anche dopo le due espulsioni che non hanno pregiudicato l'approccio offensivo al finale.

SANGIOVANNI VALDARNO: Vannelli, N'Guetta, Liuti, Tabaku, Galilei, Barucci, Fichei, Begaj, Poggesi, Guerrini, Sinatti. A disp.: Zannoli, Filippi, Mesina, Donati, Sangalli, Autiero, Gabrielli. All.: Andrea Maurizi.<br >BELMONTE: Forasassi, Alabiso, Francioni, Merdanaj, Conti, Fabiani, Iacchi, Maranghi, Sottani, Bemer B., Santoni. A disp.: Campigli, Sulioti, Catelani, Bassilichi, Vaquero, Amedei, D'Aniello. All.: Sauro Bini.<br > RETI: Sinatti 2, Santoni 3, Tabaku, Poggesi. Grazie ad una prestazione cinica e compatta, il Sangiovanni Valdarno di mister Andrea Maurizi riesce a spuntarla contro il forte Belmonte ottenendo tre punti preziosissimi per continuare il finora esaltante cammino in cima alla classifica di questo girone. Mastica amaro invece la formazione di mister Sauro Bini, in primis per le tante occasioni vanificate dagli errori di mira, inoltre per un arbitraggio considerato dagli ospiti pi&ugrave; che a senso unico. La prima segnatura della gara porta la firma del forte Sinatti, autore di un gran tiro mancino che non lascia scampo a Forasassi e porta in vantaggio i suoi. La risposta del Belmonte non &egrave; tardiva e si manifesta gi&agrave; al quarto d'ora, quando l'inarrestabile Santoni si avventa su un pallone in profondit&agrave; anticipando con un bel colpo di testa l'uscita del portiere avversario. Trovato il pareggio la formazione biancorossa avrebbe pi&ugrave; di una nitida occasione per portarsi avanti, ma gli errori di Fabiani e Sottani consentono al Sangiovanni di andare a riposo con il pareggio intatto. Nella ripresa poi la formazione di Maurizi &egrave; brava ad assestare l'1-2 micidiale che in pratica decider&agrave; la partita, passando prima con Tabaku e poi con un calcio di rigore realizzato da Sinatti: in entrambe le occasioni sono veementi le proteste della panchina ospite per le decisioni dell'arbitro, reo di non aver segnalato un netto fuorigioco e di aver decretato un rigore pi&ugrave; che dubbio. La gara non ha tuttavia finito di offrire palpabili emozioni al pubblico presente sugli spalti, emozioni fornite come sempre da un Santoni implacabile che prima accorcia con una splendida azione personale, e poi ribatte alla rete del forte Poggesi con un'altra iniziativa solitaria che vale il definitivo 4-3, realizzato peraltro in condizione di doppia inferiorit&agrave; numerica per le espulsioni di Bemer e Merdanaj. Nel finale forcing finale della formazione biancorossa, ma il grande cuore dei padroni di casa, una certa allergia alla precisione sottoporta degli avanti ospiti (Santoni escluso) e sopratutto la rete annullata a Fabiani per un discusso fuorigioco consentono al Sangiovanni di portare a casa 3 punti preziosi, in uno scontro diretto contro quella che si riveler&agrave; certamente una delle pretendenti al trono. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da premiare per i locali <b>Sinatti </b>per la doppietta e <b>Barucci </b>per il cuore da vero capitano, mentre nel Belmonte da premiare la voglia espressa da tutto il collettivo, anche dopo le due espulsioni che non hanno pregiudicato l'approccio offensivo al finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI