• Allievi Provinciali GIR.B
  • Affrico
  • 3 - 1
  • Aquila Montevarchi


AFFRICO: Gasparis 6, Lafronza 6,5, Bassolino 7, Macchioni 7, Ceccatelli 6,5, Parenti 6,5, Vaccaro 6+ (41' Befani 6,5), Sabato 7 (64' Di Todaro 6), Calise 6+ (41' Improta 6,5), Lanaia 7,5 (55' Bigalli 7), Ramalli 6,5 (41' Piazza 6,5). A disp.: Candiotta. All.: Bartoletti.
AQUILA MONTEVARCHI: Coppi 7, Del Bimbo 6, Zogbhani 6, Firli 6,5, Noferi 6, La Corte 6, Semoli 6+, Ridolfi 6, Zyberi 6,5, Rigacci 6+, Tiripelli 6,5. A disp.: Meniconi, Cigolini. All.: Malisan.

ARBITRO: Iezzi di Firenze.

RETI: 19' Zyberi, 45' Lanaia, 68' Bassolino, 76' Bigalli.



La capolista Affrico riceve tra le mura di casa il Montevarchi ultimo in classifica e rispetta in pieno il pronostico al termine di una partita che avrebbe potuto vedere un divario di reti ben maggiore. Avvio a spron battuto dei padroni di casa, che iniziano subito a premere gli avversari mostrando un miglior giro palla e un maggior ritmo. Al 6' matura la prima occasione col lancio millimetrico di Sabato a tagliare fuori la difesa e servire Lanaia, che controlla sul dischetto ma alza troppo la girata di destro. L'Affrico continua a monopolizzare il possesso e a dominare il centrocampo, riuscendo a controllare anche le corsie con le frequenti discese dei suoi esterni; ma col passare dei minuti il Montevarchi riesce a trovare le misure e ad alleggerire la pressione, anche grazie al momento di respiro dell'avversario. Al 17' ci prova Semoli ma il suo tentativo è alto; sul ribaltamento di fronte Ramalli si infila nel varco giusto ed entra in area, impegnando col sinistro Coppi. Due minuti più tardi i rossoblu passano: Rigacci calcia una punizione velenosa che Gasparis respinge corto, difesa poco reattiva e Zyberi ne approfitta da due passi. Inerzia che si ribalta del tutto, e gli ospiti avrebbero anche l'opportunità giusta in contropiede; ma Ridolfi non riesce a superare Gasparis da ottima posizione. La partita si accende, e i biancoblu hanno un'occasione buona per pareggiare al 25': bravo Coppi ad opporsi Lanaia. Questa circostanza dà il via ad alcuni minuti di rinnovato impeto dei ragazzi di Bartoletti, ma il ritmo non è più lo stesso di prima e il Montevarchi corre meno rischi. Il discorso sembra rimandato alla ripresa, ed in effetti è proprio così. Secondo tempo che si apre nel segno dell'Affrico, col tiro dal limite dal limite del nuovo entrato Piazza che sfiora il palo alla destra di Coppi. Pochi secondi e Ceccatelli dalla sinistra mette un bel pallone sul secondo palo per Befani, che in totale solitudine sceglie la soluzione mancina di prima intenzione senza trovare la porta. Il pareggio è nell'aria e si materializza al 45', quando sull'ennesimo cross, stavolta di Lafronza, Lamaia insacca di testa. Non perfetti Coppi e Noferi nella circostanza. L'incontro è vibrante, con numerosi cambi di fronte. Al 53' clamorosa doppia occasione per i padroni di casa, con Befani che entra in area in progressione e mette in mezzo per Lamaia, il cui tocco a colpo sicuro è respinto sulla linea; la palla balla in area, torna a Lamaia che stavolta trova sulla sua strada il palo interno. Ora i biancoblu prendono decisamente il sopravvento. Al 60' Piazza chiama Coppi alla grande parata sulla sua frustata rasoterra da fuori area; ancora il portiere rossoblu protagonista tre minuti più tardi, quando esce coi tempo giusti per salvare sullo scatto di Sabato, lanciato da Piazza. La porta ospite sembra stregata; al 65' Di Todaro fallisce un rigore in movimento procuratogli da Befani, per poi, due minuti più tardi, sparare addosso a Coppi in uscita disperata. Sulla respinta Importa si fa ribattere il tiro quasi sulla linea. L'incubo svanisce al 68', quando una delle tante azioni sulla destra è coronata alla grande da Bassolino con un diagonale impeccabile. Il Montevarchi molla la presa sulla partita e l'Affrico controlla le operazioni con agio, chiudendo definitivamente i conti al 76' col gran sinistro da 25 metri di Bigalli. C'è solo il tempo per un'altra, pazzesca doppia opportunità per i padroni di casa: Macchioni coglie in pieno la traversa da dentro l'area, la palla cade sui piedi di Improta che tenta a sua volta cogliendo il palo. Non resta più nulla da dire. Partita che dura solo un tempo; l'Affrico si dimostra superiore ad un Montevarchi a tratti remissivo, e può anche permettersi una serie di clamorosi errori sotto porta.
Calciatoripiù: Lamaia, Bassolino e Macchioni (Affrico); Coppi e Zyberi (Aquila Montevarchi).


Marco Ristori AFFRICO: Gasparis 6, Lafronza 6,5, Bassolino 7, Macchioni 7, Ceccatelli 6,5, Parenti 6,5, Vaccaro 6+ (41' Befani 6,5), Sabato 7 (64' Di Todaro 6), Calise 6+ (41' Improta 6,5), Lanaia 7,5 (55' Bigalli 7), Ramalli 6,5 (41' Piazza 6,5). A disp.: Candiotta. All.: Bartoletti.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Coppi 7, Del Bimbo 6, Zogbhani 6, Firli 6,5, Noferi 6, La Corte 6, Semoli 6+, Ridolfi 6, Zyberi 6,5, Rigacci 6+, Tiripelli 6,5. A disp.: Meniconi, Cigolini. All.: Malisan.<br > ARBITRO: Iezzi di Firenze.<br > RETI: 19' Zyberi, 45' Lanaia, 68' Bassolino, 76' Bigalli. La capolista Affrico riceve tra le mura di casa il Montevarchi ultimo in classifica e rispetta in pieno il pronostico al termine di una partita che avrebbe potuto vedere un divario di reti ben maggiore. Avvio a spron battuto dei padroni di casa, che iniziano subito a premere gli avversari mostrando un miglior giro palla e un maggior ritmo. Al 6' matura la prima occasione col lancio millimetrico di Sabato a tagliare fuori la difesa e servire Lanaia, che controlla sul dischetto ma alza troppo la girata di destro. L'Affrico continua a monopolizzare il possesso e a dominare il centrocampo, riuscendo a controllare anche le corsie con le frequenti discese dei suoi esterni; ma col passare dei minuti il Montevarchi riesce a trovare le misure e ad alleggerire la pressione, anche grazie al momento di respiro dell'avversario. Al 17' ci prova Semoli ma il suo tentativo &egrave; alto; sul ribaltamento di fronte Ramalli si infila nel varco giusto ed entra in area, impegnando col sinistro Coppi. Due minuti pi&ugrave; tardi i rossoblu passano: Rigacci calcia una punizione velenosa che Gasparis respinge corto, difesa poco reattiva e Zyberi ne approfitta da due passi. Inerzia che si ribalta del tutto, e gli ospiti avrebbero anche l'opportunit&agrave; giusta in contropiede; ma Ridolfi non riesce a superare Gasparis da ottima posizione. La partita si accende, e i biancoblu hanno un'occasione buona per pareggiare al 25': bravo Coppi ad opporsi Lanaia. Questa circostanza d&agrave; il via ad alcuni minuti di rinnovato impeto dei ragazzi di Bartoletti, ma il ritmo non &egrave; pi&ugrave; lo stesso di prima e il Montevarchi corre meno rischi. Il discorso sembra rimandato alla ripresa, ed in effetti &egrave; proprio cos&igrave;. Secondo tempo che si apre nel segno dell'Affrico, col tiro dal limite dal limite del nuovo entrato Piazza che sfiora il palo alla destra di Coppi. Pochi secondi e Ceccatelli dalla sinistra mette un bel pallone sul secondo palo per Befani, che in totale solitudine sceglie la soluzione mancina di prima intenzione senza trovare la porta. Il pareggio &egrave; nell'aria e si materializza al 45', quando sull'ennesimo cross, stavolta di Lafronza, Lamaia insacca di testa. Non perfetti Coppi e Noferi nella circostanza. L'incontro &egrave; vibrante, con numerosi cambi di fronte. Al 53' clamorosa doppia occasione per i padroni di casa, con Befani che entra in area in progressione e mette in mezzo per Lamaia, il cui tocco a colpo sicuro &egrave; respinto sulla linea; la palla balla in area, torna a Lamaia che stavolta trova sulla sua strada il palo interno. Ora i biancoblu prendono decisamente il sopravvento. Al 60' Piazza chiama Coppi alla grande parata sulla sua frustata rasoterra da fuori area; ancora il portiere rossoblu protagonista tre minuti pi&ugrave; tardi, quando esce coi tempo giusti per salvare sullo scatto di Sabato, lanciato da Piazza. La porta ospite sembra stregata; al 65' Di Todaro fallisce un rigore in movimento procuratogli da Befani, per poi, due minuti pi&ugrave; tardi, sparare addosso a Coppi in uscita disperata. Sulla respinta Importa si fa ribattere il tiro quasi sulla linea. L'incubo svanisce al 68', quando una delle tante azioni sulla destra &egrave; coronata alla grande da Bassolino con un diagonale impeccabile. Il Montevarchi molla la presa sulla partita e l'Affrico controlla le operazioni con agio, chiudendo definitivamente i conti al 76' col gran sinistro da 25 metri di Bigalli. C'&egrave; solo il tempo per un'altra, pazzesca doppia opportunit&agrave; per i padroni di casa: Macchioni coglie in pieno la traversa da dentro l'area, la palla cade sui piedi di Improta che tenta a sua volta cogliendo il palo. Non resta pi&ugrave; nulla da dire. Partita che dura solo un tempo; l'Affrico si dimostra superiore ad un Montevarchi a tratti remissivo, e pu&ograve; anche permettersi una serie di clamorosi errori sotto porta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lamaia, Bassolino e Macchioni (Affrico); Coppi e Zyberi (Aquila Montevarchi).</b> Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI