• Terza Categoria
  • Narnali
  • 1 - 1
  • Il Querceto


NARNALI: Trovato, Mamone, Innocenti (77' Rosati), Fei (81' Lippi), Paoli, Mancin, LeRose, Mossuto, Sassanelli, Tremmaglia, Masti. A disp.: Coniglio, Tamas. All.: Scrima.
IL QUERCETO CANTAGALLO: Mazzeo, Borri (46' Maccelli), Cecconi, Giacomelli, De Luca, Calamai (81' Mosca), Beneduci, Stefanacci , Negri, Menicacci, Bruni (49' Galli). A disp.: Papi, Ciardi All.: Luca Ravagli.

ARBITRO: Martini di Prato.

RETI: 20' Stefanacci, 49' Fei.



Su un campo in pessime condizioni (erba alta, fondo sconnesso con la palla che rimbalza dove vuole) si sono incontrate le compagini del Narnali e del Querceto Cantagallo, agli ordini del signor Martini. Ambedue le formazioni sono rimaneggiate e dato il campo, il vento (specialmente nel secondo tempo) e le assenze, di gioco se n'è visto poco. Primo tempo dove dopo una traversa dei locali gli ospiti trovano il vantaggio e raddoppiano con una rete annullata per un fuorigioco molto discutibile. Poi i valbisentini prendono a loro volta una traversa. Secondo tempo dove i locali trovano subito il pareggio grazie all'aiuto del vento e poi nel finale sfiorano la vittoria. Alla fine pareggio equo anche se con il due a zero la partita sarebbe stata diversa. Si inizia e per una decina di minuti le due compagini si studiano,. Al 10' il primo tiro in porta dei locali con Tremmaglia da trenta metri, ben bloccato da Mazzeo. Al 14' Tremmaglia lancia sulla sinistra Sassanelli: Giacomelli entra a vuoto e l'attaccante incrocia il tiro ma la sfera finisce a lato. Due minuti ed i locali vicinissimi al goal. Mossuto lancia nel corridoio centrale Tremmaglia che, a tu per tu con Mazzeo, lo supera con un pallonetto che però incoccia sotto la traversa e ritorna in campo. Passato il pericolo gli ospiti prendono in mano la gara ed al 20' arrivano al vantaggio. Menicacci salta un avversario sulla fascia destra e dal fondo pennella un cross nell'area piccola dove si sono smarcati Negri e Stefanacci ed è quest'ultimo che di testa infila l'angolino destro di Trovato. Insistono i bianco-verdi e dopo due minuti troverebbero il raddoppio. Menicacci batte velocemente una punizione lanciando centralmente Negri, che è tenuto in gioco da LeRose, ed il bomber infila Trovato in uscita, ma il Direttore di gara annulla per un fuorigioco inesistente. Fanno la partita adesso i ragazzi di Ravagli ed al 36' vanno ancora vicini al raddoppio. Cecconi lavora bene un pallone al limite e serve Negri che si accentra e lascia partire un tiro a girare che supera Trovato ma prende in pieno la traversa e ritorna in campo. Un minuto e questa volta è Stefanacci che libera Cecconi al limite che saetta in porta con Trovato che sembra non arrivarci, ma Mamone riesce a deviare di testa in corner. Alleggerisce al 42' Fei da fuori area, ma a lato. Al 45' combinazione per i locali Masti-Tremmaglia con tiro di quest'ultimo parato da Mazzeo. Secondo tempo dove il vento aumenta sensibilmente alle spalle dei padroni di casa. L'effetto si vede subito poiché dopo quattro minuti arriva il pareggio. Fei dal limite sinistro dell'area effettua un cross per il centro e la palla, sospinta dal forte vento, è trasportata e finisce la corsa sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Mazzeo sorpreso. Mette forze fresche Ravagli ed al 52' Menicacci lancia sulla fascia destra Maccelli che si beve tre avversari ed arrivato in area tira rasoterra ma Trovato para in tuffo. Adesso le azioni si equilibrano ma il terreno ed il vento non riescono a permettere azioni di rilevo, ed assistiamo a molte spezzettature. Si arriva al 72' quando Maccelli serve sulla destra Negri che entra in area e serve al centro per Galli che viene anticipato d'un soffio da Trovato in uscita. Al 77' palla-goal per i locali con Tremmaglia che s'invola sulla fascia destra e mette al centro per Sassanelli che, solo, svirgola la sfera mandandola lontano. Tremmaglia ancora serve al limite Fei che vede il tiro parato senza difficoltà da Mazzeo. All'81' occasione per gli ospiti quando una punizione dal limite calciata da Menicacci è solo sfiorata di testa da Cecconi che salta più alto di tutti nell'area piccola. All'87' corner dalla destra di Tremmaglia ed il vento ancora spinge la palla sotto la traversa dove Mazzeo mette in angolo con un colpo di reni. Ancora nel recupero una punizione per i locali di Masti che serve in area Sassanelli che di testa manda alto e per gli ospiti Stefanacci che serve in area Galli, il cui tiro non risulta forte e Trovato può parare. Alla fine un pareggio che forse non accontenta nessuno. Il signor Martini tiene sotto controllo la gara con la sua solita autorità.
Calciatoripiù
: Tremmaglia, Fei e Mossuto per i locali e Menicacci, Calamai e Maccelli per gli ospiti.

Piero Masieri NARNALI: Trovato, Mamone, Innocenti (77' Rosati), Fei (81' Lippi), Paoli, Mancin, LeRose, Mossuto, Sassanelli, Tremmaglia, Masti. A disp.: Coniglio, Tamas. All.: Scrima.<br >IL QUERCETO CANTAGALLO: Mazzeo, Borri (46' Maccelli), Cecconi, Giacomelli, De Luca, Calamai (81' Mosca), Beneduci, Stefanacci , Negri, Menicacci, Bruni (49' Galli). A disp.: Papi, Ciardi All.: Luca Ravagli.<br > ARBITRO: Martini di Prato. <br > RETI: 20' Stefanacci, 49' Fei. Su un campo in pessime condizioni (erba alta, fondo sconnesso con la palla che rimbalza dove vuole) si sono incontrate le compagini del Narnali e del Querceto Cantagallo, agli ordini del signor Martini. Ambedue le formazioni sono rimaneggiate e dato il campo, il vento (specialmente nel secondo tempo) e le assenze, di gioco se n'&egrave; visto poco. Primo tempo dove dopo una traversa dei locali gli ospiti trovano il vantaggio e raddoppiano con una rete annullata per un fuorigioco molto discutibile. Poi i valbisentini prendono a loro volta una traversa. Secondo tempo dove i locali trovano subito il pareggio grazie all'aiuto del vento e poi nel finale sfiorano la vittoria. Alla fine pareggio equo anche se con il due a zero la partita sarebbe stata diversa. Si inizia e per una decina di minuti le due compagini si studiano,. Al 10' il primo tiro in porta dei locali con Tremmaglia da trenta metri, ben bloccato da Mazzeo. Al 14' Tremmaglia lancia sulla sinistra Sassanelli: Giacomelli entra a vuoto e l'attaccante incrocia il tiro ma la sfera finisce a lato. Due minuti ed i locali vicinissimi al goal. Mossuto lancia nel corridoio centrale Tremmaglia che, a tu per tu con Mazzeo, lo supera con un pallonetto che per&ograve; incoccia sotto la traversa e ritorna in campo. Passato il pericolo gli ospiti prendono in mano la gara ed al 20' arrivano al vantaggio. Menicacci salta un avversario sulla fascia destra e dal fondo pennella un cross nell'area piccola dove si sono smarcati Negri e Stefanacci ed &egrave; quest'ultimo che di testa infila l'angolino destro di Trovato. Insistono i bianco-verdi e dopo due minuti troverebbero il raddoppio. Menicacci batte velocemente una punizione lanciando centralmente Negri, che &egrave; tenuto in gioco da LeRose, ed il bomber infila Trovato in uscita, ma il Direttore di gara annulla per un fuorigioco inesistente. Fanno la partita adesso i ragazzi di Ravagli ed al 36' vanno ancora vicini al raddoppio. Cecconi lavora bene un pallone al limite e serve Negri che si accentra e lascia partire un tiro a girare che supera Trovato ma prende in pieno la traversa e ritorna in campo. Un minuto e questa volta &egrave; Stefanacci che libera Cecconi al limite che saetta in porta con Trovato che sembra non arrivarci, ma Mamone riesce a deviare di testa in corner. Alleggerisce al 42' Fei da fuori area, ma a lato. Al 45' combinazione per i locali Masti-Tremmaglia con tiro di quest'ultimo parato da Mazzeo. Secondo tempo dove il vento aumenta sensibilmente alle spalle dei padroni di casa. L'effetto si vede subito poich&eacute; dopo quattro minuti arriva il pareggio. Fei dal limite sinistro dell'area effettua un cross per il centro e la palla, sospinta dal forte vento, &egrave; trasportata e finisce la corsa sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Mazzeo sorpreso. Mette forze fresche Ravagli ed al 52' Menicacci lancia sulla fascia destra Maccelli che si beve tre avversari ed arrivato in area tira rasoterra ma Trovato para in tuffo. Adesso le azioni si equilibrano ma il terreno ed il vento non riescono a permettere azioni di rilevo, ed assistiamo a molte spezzettature. Si arriva al 72' quando Maccelli serve sulla destra Negri che entra in area e serve al centro per Galli che viene anticipato d'un soffio da Trovato in uscita. Al 77' palla-goal per i locali con Tremmaglia che s'invola sulla fascia destra e mette al centro per Sassanelli che, solo, svirgola la sfera mandandola lontano. Tremmaglia ancora serve al limite Fei che vede il tiro parato senza difficolt&agrave; da Mazzeo. All'81' occasione per gli ospiti quando una punizione dal limite calciata da Menicacci &egrave; solo sfiorata di testa da Cecconi che salta pi&ugrave; alto di tutti nell'area piccola. All'87' corner dalla destra di Tremmaglia ed il vento ancora spinge la palla sotto la traversa dove Mazzeo mette in angolo con un colpo di reni. Ancora nel recupero una punizione per i locali di Masti che serve in area Sassanelli che di testa manda alto e per gli ospiti Stefanacci che serve in area Galli, il cui tiro non risulta forte e Trovato pu&ograve; parare. Alla fine un pareggio che forse non accontenta nessuno. Il signor Martini tiene sotto controllo la gara con la sua solita autorit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tremmaglia, Fei e Mossuto per i locali e Menicacci, Calamai e Maccelli per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI