• Juniores Nazionali GIR.G
  • Flaminia
  • 0 - 0
  • Gavorrano


FLAMINIA Abbonizio, Amoruso, Nucci (Berni), Giuliani, Marchini, Pieri, Sansonetti (Paccosi), Castrogiovanni, Magrini, Bozzo (Mariotti), Mazzafoglia. A disp.: Santini, Monteiro. All.: Brunelli.
GAVORRANO: Pagliuchi, Potini, Lanzieri, Tostelli, Troiano, Calabrese (Iazzetta), Benocci (Muzzi), Porro, Janni (Cervetti), Russo, Corradi. A disp.: Murrini, Fuschi. All.: Luzzetti.

ARBITRO: D'Anelli di Ciampino, coad. da Tiziani e Cassini di Civitavecchia.
NOTE: espulso al 48' Giuliani per doppia ammonizione giallo, al 60' Pieri per doppia ammonizione, al 65' Mazzafoglia, al 90' Tostelli. Ammoniti Mariotti, Potini, Porro, Muzzi e Cervetti.



Nulla di fatto nella sfida tra Flaminia e Gavorrano, al termine dei 90' il risultato finale è di 0-0. Nonostante le reti siano rimaste inviolate la gara ha comunque offerto molto, sia in termini di emozioni che a livello di contenuti agonistici. Si è lottato tanto, ma sempre in un clima di fair-play: e questo un po' sorprende, perché a leggere il tabellino sembrerebbe il contrario, poiché i padroni di casa chiudono in 8 e gli ospiti in 10 uomini. La Prima frazione di gioco è interpretata meglio in avvio dal team di Brunelli, che in almeno due nitide circostanze si divora il possibile vantaggio. In chiusura di frazione però i toscani ben guidati e messi in campo da mister Luzzetti giocano con maggiore fluidità e intraprendenza, ma la difesa locale non si fa sorprendere. La chance migliore dei primi 45' capita infatti proprio sui piedi di Russo, che però si divora da ottima posizione il possibile vantaggio dei minerari. La ripresa parte subito con il primo cartellino rosso ai danni del Flaminia dopo pochi istanti dalla ripresa del gioco con Giuliani. Al quarto d'ora anche Pieri rimedia l'espulsione mentre poco dopo stessa sorte capita a Mazzafoglia. Paradossalmente il Flaminia non sembra accusare la tripla inferiorità numerica e proprio nel finale l'undici di Brunelli rischia di vincerla colpendo due legni. In entrambi c'è la firma di Amoruso, che prima centra il palo al 35' dopo un'azione veloce sulla sinistra, e poi scuote la traversa proprio al 45' sempre al termine di una manovra avvolgente. Nel finale anche gli ospiti si prendono un rosso con Tostelli. La ripresa è stata ricca di capovolgimenti di fronte ed emozioni. Un plauso al Gavorrano, che esce imbattuto dalla difficile trasferta affrontata con tantissime assenze nelle proprie fila.

Calciatoripiù: Tostelli e Russo
(Gavorrano).

FLAMINIA Abbonizio, Amoruso, Nucci (Berni), Giuliani, Marchini, Pieri, Sansonetti (Paccosi), Castrogiovanni, Magrini, Bozzo (Mariotti), Mazzafoglia. A disp.: Santini, Monteiro. All.: Brunelli.<br >GAVORRANO: Pagliuchi, Potini, Lanzieri, Tostelli, Troiano, Calabrese (Iazzetta), Benocci (Muzzi), Porro, Janni (Cervetti), Russo, Corradi. A disp.: Murrini, Fuschi. All.: Luzzetti.<br > ARBITRO: D'Anelli di Ciampino, coad. da Tiziani e Cassini di Civitavecchia.<br >NOTE: espulso al 48' Giuliani per doppia ammonizione giallo, al 60' Pieri per doppia ammonizione, al 65' Mazzafoglia, al 90' Tostelli. Ammoniti Mariotti, Potini, Porro, Muzzi e Cervetti. Nulla di fatto nella sfida tra Flaminia e Gavorrano, al termine dei 90' il risultato finale &egrave; di 0-0. Nonostante le reti siano rimaste inviolate la gara ha comunque offerto molto, sia in termini di emozioni che a livello di contenuti agonistici. Si &egrave; lottato tanto, ma sempre in un clima di fair-play: e questo un po' sorprende, perch&eacute; a leggere il tabellino sembrerebbe il contrario, poich&eacute; i padroni di casa chiudono in 8 e gli ospiti in 10 uomini. La Prima frazione di gioco &egrave; interpretata meglio in avvio dal team di Brunelli, che in almeno due nitide circostanze si divora il possibile vantaggio. In chiusura di frazione per&ograve; i toscani ben guidati e messi in campo da mister Luzzetti giocano con maggiore fluidit&agrave; e intraprendenza, ma la difesa locale non si fa sorprendere. La chance migliore dei primi 45' capita infatti proprio sui piedi di Russo, che per&ograve; si divora da ottima posizione il possibile vantaggio dei minerari. La ripresa parte subito con il primo cartellino rosso ai danni del Flaminia dopo pochi istanti dalla ripresa del gioco con Giuliani. Al quarto d'ora anche Pieri rimedia l'espulsione mentre poco dopo stessa sorte capita a Mazzafoglia. Paradossalmente il Flaminia non sembra accusare la tripla inferiorit&agrave; numerica e proprio nel finale l'undici di Brunelli rischia di vincerla colpendo due legni. In entrambi c'&egrave; la firma di Amoruso, che prima centra il palo al 35' dopo un'azione veloce sulla sinistra, e poi scuote la traversa proprio al 45' sempre al termine di una manovra avvolgente. Nel finale anche gli ospiti si prendono un rosso con Tostelli. La ripresa &egrave; stata ricca di capovolgimenti di fronte ed emozioni. Un plauso al Gavorrano, che esce imbattuto dalla difficile trasferta affrontata con tantissime assenze nelle proprie fila. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tostelli e Russo</b> (Gavorrano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI