• Allievi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 2
  • Sestese


A.S.D. OLIMPIA: Valenti (46' Iotti), Vignoli, Bianchi, Nardini (46' Rescio), Rotolo, Carcasio, Giorgetti D. (46' Fatini), Carotti (32' Germinario), Lapini (75' Sottili), Lenci, Lorenzetti (69' Gigli). All.: Ferradini.

SESTESE CALCIO: Mori, Raggi, Baldi, Fioriti (68' Bettazzi), Lari, Leoni, Marzierli (55' Fontani), Martini, Allocca (66' Lotti), Monetti, Giorgetti (75' Mugnai). A disp.: Ristori, Batistini, Chiarlitti. All.: Scardigli


ARBITRO: Natali Sez. Firenze


RETI: 2' Allocca, 5' Marzierli, 85' Fatini su rigore



Partita avvincente dai due volti. Primo tempo dominato dalla Sestese che evidenzia una migliore organizzazione di gioco ed una maggiore aggressività, dimostrando di meritare il primato in classifica. Le manovre sono fluide con lanci lunghi per i velocissimi Marzierli, Allocca e Giorgetti, costanti spine nel fianco per la difesa dell'Olimpia che fatica a prendere le misure e a contrastare il centrocampo della formazione ospite. Bella prova di Monetti, ispiratore del gioco offensivo della Sestese. La superiorità dei rossoblu nel primo tempo è anche dovuta al fatto che la difesa della Sestese rimane sempre molto alta, costringendo il reparto offensivo dei padroni di casa a rimanere lontano dalla propria area. La ripresa vede una Olimpia trasformata, che scende in campo con grinta e determinazione grazie anche all'incisività di Fatini che si procura un rigore trasformandolo. La Sestese arretra il proprio baricentro, spesso trovandosi in affanno e subendo un vero e proprio assedio negli ultimi venti minuti della gara. Bella prova di Vignoli e Lenci che, insieme a Fatini, riescono a trascinare la propria squadra alla ricerca del pareggio e facendo soffrire la Sestese fino alla fine. Parte subito bene la formazione rossoblu con un uno-due micidiale. Al 2' su rimessa laterale di Raggi, Allocca si inserisce bene in area e devia in rete di testa con difesa dell'Olimpia che rimane imbambolata. Tre minuti più tardi, bellissima combinazione in velocità Monetti che dal cerchio di centrocampo serve Fioriti il quale prolunga sulla sinistra per il velocissimo Giorgetti, cross perfetto di quest'ultimo al centro per Marzierli che non manca l'appuntamento con il pallone e insacca di testa. L'Olimpia è stordita e non riesce a ricompattarsi, subendo le continue incursioni della Sestese, soprattutto di Giorgetti che sulla sinistra impegna costantemente il bravo Vignoli. Al 21', su rilancio di Baldi, Raggi sulla destra serve al centro per Allocca che, tutto solo, tira addosso al bravo Valenti. Al 25' l'Olimpia si affaccia timidamente in avanti: punizione battuta da Carotti con palla che finisce alto sopra la traversa.

La Sestese continua a tenere le redini del gioco ed al 29', su angolo del solito Fioriti, Allocca colpisce di testa, ma Valenti blocca con sicurezza. Due minuti più tardi, lo stesso Fioriti va alla conclusione a rete raccogliendo un pallone allontanato dalla retroguardia dell'Olimpia, ma Valenti è sempre attento e respinge il tiro. Al 32' Carcaiso batte una punizione, la palla rimbalza pericolosamente davanti a Mori, ma nessuno dei giallo neri riesce a trovare la deviazione vincente in rete. Al 35' pregevole azione sulla sinistra di Marzierli che si libera dell'avversario con un elegante pallonetto e va al tiro con pallone che finisce di poco fuori. Il primo tempo si chiude con un bel tiro in corsa di contro balzo di Lenci che finisce di poco sopra la traversa. La ripresa vede un'Olimpia trasformata che reagisce alla grande alla prova opaca del primo tempo, giocando con grinta e cuore. Al 47' Germinario si proietta in area, ma si allunga troppo il pallone facendo sfumare un'azione molto pericolosa. Risponde la Sestese con un paio di colpi di testa di Fioriti e Allocca. Al 69' Fontani, lanciato a rete, tira su Iotti in uscita, si assiste ad un improvviso rovesciamento di fronte con palla che giunge a Lorenzetti che, tutto solo, entra in area di rigore, ma viene fermato da Mori. Nel contrasto, l'attaccante dell'Olimpia si infortuna ed è costretto a lasciare il campo. Insistono i giallo neri con Fatini che batte una punizione al 70', ma l'estremo difensore della Sestese blocca. La Sestese si rende pericolosa al 75', sfiorando il terzo gol: azione sulla destra di Monetti che mette al centro per Lotti che, solo e da posizione favorevole, colpisce male spedendo il pallone a lato. Risponde all'80'l'Olimpia con un fallo laterale battuto da Vignoli, Rescio colpisce di testa spedendo a lato. Un minuto più tardi Lotti, lanciato verso l'area, effettua un tiro di sinistro in diagonale, ma la palla finisce a lato. A cinque minuti dalla fine, Fatini viene atterrato in area ed il Sig. Natali decreta il tiro dagli undici metri. Lo stesso Fatini si incarica di battere il rigore, Mori intuisce ma non riesce ad arrivare sul pallone. In pieno recupero, l'Olimpia alla disperata ricerca del pareggio, va alla conclusione a rete con Gigli, ma il tiro finisce alto sopra la traversa.


Calciatoripiù: ASD OLIMPIA: Vignoli, Carcaiso, Lenci, Fatini. SESTESE: Marzierli, Allocca Monetti, Giorgetti.


Jeremy Hewitt A.S.D. OLIMPIA: Valenti (46' Iotti), Vignoli, Bianchi, Nardini (46' Rescio), Rotolo, Carcasio, Giorgetti D. (46' Fatini), Carotti (32' Germinario), Lapini (75' Sottili), Lenci, Lorenzetti (69' Gigli). All.: Ferradini. <br >SESTESE CALCIO: Mori, Raggi, Baldi, Fioriti (68' Bettazzi), Lari, Leoni, Marzierli (55' Fontani), Martini, Allocca (66' Lotti), Monetti, Giorgetti (75' Mugnai). A disp.: Ristori, Batistini, Chiarlitti. All.: Scardigli <br > ARBITRO: Natali Sez. Firenze <br > RETI: 2' Allocca, 5' Marzierli, 85' Fatini su rigore Partita avvincente dai due volti. Primo tempo dominato dalla Sestese che evidenzia una migliore organizzazione di gioco ed una maggiore aggressivit&agrave;, dimostrando di meritare il primato in classifica. Le manovre sono fluide con lanci lunghi per i velocissimi Marzierli, Allocca e Giorgetti, costanti spine nel fianco per la difesa dell'Olimpia che fatica a prendere le misure e a contrastare il centrocampo della formazione ospite. Bella prova di Monetti, ispiratore del gioco offensivo della Sestese. La superiorit&agrave; dei rossoblu nel primo tempo &egrave; anche dovuta al fatto che la difesa della Sestese rimane sempre molto alta, costringendo il reparto offensivo dei padroni di casa a rimanere lontano dalla propria area. La ripresa vede una Olimpia trasformata, che scende in campo con grinta e determinazione grazie anche all'incisivit&agrave; di Fatini che si procura un rigore trasformandolo. La Sestese arretra il proprio baricentro, spesso trovandosi in affanno e subendo un vero e proprio assedio negli ultimi venti minuti della gara. Bella prova di Vignoli e Lenci che, insieme a Fatini, riescono a trascinare la propria squadra alla ricerca del pareggio e facendo soffrire la Sestese fino alla fine. Parte subito bene la formazione rossoblu con un uno-due micidiale. Al 2' su rimessa laterale di Raggi, Allocca si inserisce bene in area e devia in rete di testa con difesa dell'Olimpia che rimane imbambolata. Tre minuti pi&ugrave; tardi, bellissima combinazione in velocit&agrave; Monetti che dal cerchio di centrocampo serve Fioriti il quale prolunga sulla sinistra per il velocissimo Giorgetti, cross perfetto di quest'ultimo al centro per Marzierli che non manca l'appuntamento con il pallone e insacca di testa. L'Olimpia &egrave; stordita e non riesce a ricompattarsi, subendo le continue incursioni della Sestese, soprattutto di Giorgetti che sulla sinistra impegna costantemente il bravo Vignoli. Al 21', su rilancio di Baldi, Raggi sulla destra serve al centro per Allocca che, tutto solo, tira addosso al bravo Valenti. Al 25' l'Olimpia si affaccia timidamente in avanti: punizione battuta da Carotti con palla che finisce alto sopra la traversa. <br >La Sestese continua a tenere le redini del gioco ed al 29', su angolo del solito Fioriti, Allocca colpisce di testa, ma Valenti blocca con sicurezza. Due minuti pi&ugrave; tardi, lo stesso Fioriti va alla conclusione a rete raccogliendo un pallone allontanato dalla retroguardia dell'Olimpia, ma Valenti &egrave; sempre attento e respinge il tiro. Al 32' Carcaiso batte una punizione, la palla rimbalza pericolosamente davanti a Mori, ma nessuno dei giallo neri riesce a trovare la deviazione vincente in rete. Al 35' pregevole azione sulla sinistra di Marzierli che si libera dell'avversario con un elegante pallonetto e va al tiro con pallone che finisce di poco fuori. Il primo tempo si chiude con un bel tiro in corsa di contro balzo di Lenci che finisce di poco sopra la traversa. La ripresa vede un'Olimpia trasformata che reagisce alla grande alla prova opaca del primo tempo, giocando con grinta e cuore. Al 47' Germinario si proietta in area, ma si allunga troppo il pallone facendo sfumare un'azione molto pericolosa. Risponde la Sestese con un paio di colpi di testa di Fioriti e Allocca. Al 69' Fontani, lanciato a rete, tira su Iotti in uscita, si assiste ad un improvviso rovesciamento di fronte con palla che giunge a Lorenzetti che, tutto solo, entra in area di rigore, ma viene fermato da Mori. Nel contrasto, l'attaccante dell'Olimpia si infortuna ed &egrave; costretto a lasciare il campo. Insistono i giallo neri con Fatini che batte una punizione al 70', ma l'estremo difensore della Sestese blocca. La Sestese si rende pericolosa al 75', sfiorando il terzo gol: azione sulla destra di Monetti che mette al centro per Lotti che, solo e da posizione favorevole, colpisce male spedendo il pallone a lato. Risponde all'80'l'Olimpia con un fallo laterale battuto da Vignoli, Rescio colpisce di testa spedendo a lato. Un minuto pi&ugrave; tardi Lotti, lanciato verso l'area, effettua un tiro di sinistro in diagonale, ma la palla finisce a lato. A cinque minuti dalla fine, Fatini viene atterrato in area ed il Sig. Natali decreta il tiro dagli undici metri. Lo stesso Fatini si incarica di battere il rigore, Mori intuisce ma non riesce ad arrivare sul pallone. In pieno recupero, l'Olimpia alla disperata ricerca del pareggio, va alla conclusione a rete con Gigli, ma il tiro finisce alto sopra la traversa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: ASD OLIMPIA: Vignoli, Carcaiso, Lenci, Fatini. SESTESE: Marzierli, Allocca Monetti, Giorgetti.</b> Jeremy Hewitt




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI