• Allievi B GIR.B
  • Valdarno
  • 0 - 2
  • Ponte 2000


VALDARNO: Volpi, Migliacci, Girardi, Gualchierotti, Telleschi, Battistel, Masha, Malucchi, Ciampini, Mordagà, Voicu. A disp.: Leardi, Tinghi, Matteoli. All.: Savino Mordagà.
PONTE 2000: Lupicchi, Magrini, Favini, Monti, Battaglia, Maltagliati, Rosellini, Dini, Franceschini, Vingozzi, Billi. A disp.: Nottoli, Simoncini, Giannini, Fiore, Galligani, Nardi, Lucchesi. All.: Sileno Passalacqua.

ARBITRO: Dieng di Pontedera

RETI: Galligani, Franceschini.
NOTE: espulsi Leardi e Fiore.



Il Ponte 2000 espugna Montopoli, il Valdarno se la prende soprattutto con il direttore di gara per un episodio dubbio in avvio: in assenza di immagini e visione in prima persona, ci limitiamo a riportare la cronaca dell'incontro senza prendere le parti di nessuno né valutare obiettivamente il direttore di gara. Il Ponte, forte dell'ottima posizione in classifica, tenta di fare la gara ma è costretto a confrontarsi con un Valdarno coriaceo che nelle veloci ripartenze delle proprie punte rischia di rendersi pericoloso: così, dopo che Mordagà ha lambito la parte alta della traversa, si concretizza il dubbio episodio nell'area pistoiese. Voicu cade nell'area, l'arbitro è lontano e fa cenno di proseguire tra le proteste. Franceschini e Billi cercano di insidiare Volpi che risponde presente, dall'altra parte Masha testa i riflessi di Lupicchi: si va all'intervallo a reti inviolate. Nella ripresa i ritmi sono più bassi e l'incontro si sblocca soltanto a 7' dalla fine: Galligani se ne va in break dalla trequarti avversaria, salta due avversari e calciando con l'interno destro piazza il pallone sull'uscita del portiere. Il Valdarno reagisce furibondo ma il Ponte controlla tutti i varchi e in ripartenza chiude i conti con Franceschini che, andatosene in velocità, aggira Volpi uscito alla disperata e deposita il pallone nel sacco. Il Valdarno protesta per un presunto fallo di mano nell'avvio dell'azione, il clima si innervosisce e ne fanno le spese Leardi e Fiore, costretti dall'arbitro a guardare gli ultimi minuti di gara dall'esterno del recinto di gioco.

esseti VALDARNO: Volpi, Migliacci, Girardi, Gualchierotti, Telleschi, Battistel, Masha, Malucchi, Ciampini, Mordag&agrave;, Voicu. A disp.: Leardi, Tinghi, Matteoli. All.: Savino Mordag&agrave;.<br >PONTE 2000: Lupicchi, Magrini, Favini, Monti, Battaglia, Maltagliati, Rosellini, Dini, Franceschini, Vingozzi, Billi. A disp.: Nottoli, Simoncini, Giannini, Fiore, Galligani, Nardi, Lucchesi. All.: Sileno Passalacqua.<br > ARBITRO: Dieng di Pontedera<br > RETI: Galligani, Franceschini.<br >NOTE: espulsi Leardi e Fiore. Il Ponte 2000 espugna Montopoli, il Valdarno se la prende soprattutto con il direttore di gara per un episodio dubbio in avvio: in assenza di immagini e visione in prima persona, ci limitiamo a riportare la cronaca dell'incontro senza prendere le parti di nessuno n&eacute; valutare obiettivamente il direttore di gara. Il Ponte, forte dell'ottima posizione in classifica, tenta di fare la gara ma &egrave; costretto a confrontarsi con un Valdarno coriaceo che nelle veloci ripartenze delle proprie punte rischia di rendersi pericoloso: cos&igrave;, dopo che Mordag&agrave; ha lambito la parte alta della traversa, si concretizza il dubbio episodio nell'area pistoiese. Voicu cade nell'area, l'arbitro &egrave; lontano e fa cenno di proseguire tra le proteste. Franceschini e Billi cercano di insidiare Volpi che risponde presente, dall'altra parte Masha testa i riflessi di Lupicchi: si va all'intervallo a reti inviolate. Nella ripresa i ritmi sono pi&ugrave; bassi e l'incontro si sblocca soltanto a 7' dalla fine: Galligani se ne va in break dalla trequarti avversaria, salta due avversari e calciando con l'interno destro piazza il pallone sull'uscita del portiere. Il Valdarno reagisce furibondo ma il Ponte controlla tutti i varchi e in ripartenza chiude i conti con Franceschini che, andatosene in velocit&agrave;, aggira Volpi uscito alla disperata e deposita il pallone nel sacco. Il Valdarno protesta per un presunto fallo di mano nell'avvio dell'azione, il clima si innervosisce e ne fanno le spese Leardi e Fiore, costretti dall'arbitro a guardare gli ultimi minuti di gara dall'esterno del recinto di gioco. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI