- Juniores Provinciali
-
Castelnuovese
-
2 - 2
-
Vaggio Piandisco
CASTELNUOVESE: Giachi, Varvaro, Lavacchi, Porretta, Agnoletti (46' Pugliese), Firli, Romagnoli (46' Bucciarelli), Milli, Zyberi, Tinivella (46' Borsi), Morelli (84' Paperini). A disp.: Meacci. All.: Daniele Donati.
VAGGIO PIANDISCÒ: Biffoli, Mesina, Grifoni (52' N'Guetta), Martelli, Pacchia, Gabbrielli, Capacci, Zeroual (77' Rossini), Prestia, Pisicaru (67' Calussi), Mohsine. A disp.: Ballantini, Varisco, Iorio. All.: Francesco Di Caterino.
ARBITRO: Tamagnini sez. Valdarno.
RETI: 3' Gabbrielli, 64' Bucciarelli, 82' Calussi, 92' Zyberi rig.
NOTE: espulsi al 94' Calussi e a tempo scaduto Mesina.
La Castelnuovese di Daniele Donati impatta contro il Vaggio Piandiscò al termine di una partita diventata molto complicata per gli amaranto locali. Momenti di commozione prima del fischio di inizio: ricordato Gabriele D'Uva, classe 2000, ex calciatore di Sangiovannese e Montevarchi ad un anno dalla sua scomparsa. Poi la partita ha inizio e, dopo solo tre minuti, il Vaggio Piandiscò passa in vantaggio con un tiro da fuori di Gabbrielli; Giachi ribatte di pugno ma la palla entra ugualmente in rete. Al 4' bella azione Milli-Porretta-Zyberi e gran destro di Morelli che colpisce la traversa a portiere battuto. Al 9' ancora Morelli in buona coordinazione va al tiro; para Biffoli. La Castelnuovese insiste in avanti ma in maniera disordinata; gli ospiti si compattano a difesa della propria porta e, appena possono, ripartono in attacco. Al 18' Capacci mette in area per Pisicaru, che difende bene il pallone prima di sparare alto sopra la traversa. Al 26' Romagnoli lancia lungo per Morelli: colpo di testa a servire Zyberi, che però si allunga troppo il pallone e Biffoli può intervenire in chiusura. Al 36' ancora Zyberi al tiro; Biffoli respinge. Sul capovolgimento di fronte è Prestia a sparare un diagonale da sinistra a destra che attraversa pericolosamente lo specchio della porta difesa da Giachi. Al 38' Tinivella va via sulla destra e mette in mezzo dove Zyberi e Morelli non riescono a trovare la conclusione vincente. Al 41' proteste dei locali per un tocco di mano in area di Pacchia; al 42' ospiti pericolosissimi con un cross dalla destra di Capacci per Pisicaru che, in perfetta solitudine, calcio alto con un tiro al volo. Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese si rende pericolosa al 54' con un diagonale di Zyberi che esce di poco sul fondo. Al 64' ecco il pareggio dei locali. Lancio lungo in avanti, Zyberi appoggia di testa a Bucciarelli, che anticipa tutti e insacca di destro. E' un buon momento per la Castelnuovese. Al 67' Pugliese riceve da Zyberi, si accentra e tira; Biffoli vola e devia la palla in angolo. I ragazzi di Donati cercano la vittoria ma all'82' il Vaggio Piandiscò torna in vantaggio. Lancio in profondità, palla spizzata per Calussi, che si presenta solo davanti a Giachi e lo supera con un preciso tocco di destro. Il finale di gara vede molta tensione. All'85' i locali reclamano invano un calcio di rigore per un tocco di mano sulla linea di porta. Il penalty viene assegnato invece al 92' per un intervento di Mesina su Paperini. Dagli undici metri Zyberi spiazza Biffoli per il definitivo 2-2. E' questa l'ultima emozione della gara.
S.B.
CASTELNUOVESE: Giachi, Varvaro, Lavacchi, Porretta, Agnoletti (46' Pugliese), Firli, Romagnoli (46' Bucciarelli), Milli, Zyberi, Tinivella (46' Borsi), Morelli (84' Paperini). A disp.: Meacci. All.: Daniele Donati.<br >VAGGIO PIANDISCÒ: Biffoli, Mesina, Grifoni (52' N'Guetta), Martelli, Pacchia, Gabbrielli, Capacci, Zeroual (77' Rossini), Prestia, Pisicaru (67' Calussi), Mohsine. A disp.: Ballantini, Varisco, Iorio. All.: Francesco Di Caterino.<br >
ARBITRO: Tamagnini sez. Valdarno.<br >
RETI: 3' Gabbrielli, 64' Bucciarelli, 82' Calussi, 92' Zyberi rig. <br >NOTE: espulsi al 94' Calussi e a tempo scaduto Mesina.
La Castelnuovese di Daniele Donati impatta contro il Vaggio Piandiscò al termine di una partita diventata molto complicata per gli amaranto locali. Momenti di commozione prima del fischio di inizio: ricordato Gabriele D'Uva, classe 2000, ex calciatore di Sangiovannese e Montevarchi ad un anno dalla sua scomparsa. Poi la partita ha inizio e, dopo solo tre minuti, il Vaggio Piandiscò passa in vantaggio con un tiro da fuori di Gabbrielli; Giachi ribatte di pugno ma la palla entra ugualmente in rete. Al 4' bella azione Milli-Porretta-Zyberi e gran destro di Morelli che colpisce la traversa a portiere battuto. Al 9' ancora Morelli in buona coordinazione va al tiro; para Biffoli. La Castelnuovese insiste in avanti ma in maniera disordinata; gli ospiti si compattano a difesa della propria porta e, appena possono, ripartono in attacco. Al 18' Capacci mette in area per Pisicaru, che difende bene il pallone prima di sparare alto sopra la traversa. Al 26' Romagnoli lancia lungo per Morelli: colpo di testa a servire Zyberi, che però si allunga troppo il pallone e Biffoli può intervenire in chiusura. Al 36' ancora Zyberi al tiro; Biffoli respinge. Sul capovolgimento di fronte è Prestia a sparare un diagonale da sinistra a destra che attraversa pericolosamente lo specchio della porta difesa da Giachi. Al 38' Tinivella va via sulla destra e mette in mezzo dove Zyberi e Morelli non riescono a trovare la conclusione vincente. Al 41' proteste dei locali per un tocco di mano in area di Pacchia; al 42' ospiti pericolosissimi con un cross dalla destra di Capacci per Pisicaru che, in perfetta solitudine, calcio alto con un tiro al volo. Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese si rende pericolosa al 54' con un diagonale di Zyberi che esce di poco sul fondo. Al 64' ecco il pareggio dei locali. Lancio lungo in avanti, Zyberi appoggia di testa a Bucciarelli, che anticipa tutti e insacca di destro. E' un buon momento per la Castelnuovese. Al 67' Pugliese riceve da Zyberi, si accentra e tira; Biffoli vola e devia la palla in angolo. I ragazzi di Donati cercano la vittoria ma all'82' il Vaggio Piandiscò torna in vantaggio. Lancio in profondità, palla spizzata per Calussi, che si presenta solo davanti a Giachi e lo supera con un preciso tocco di destro. Il finale di gara vede molta tensione. All'85' i locali reclamano invano un calcio di rigore per un tocco di mano sulla linea di porta. Il penalty viene assegnato invece al 92' per un intervento di Mesina su Paperini. Dagli undici metri Zyberi spiazza Biffoli per il definitivo 2-2. E' questa l'ultima emozione della gara.
S.B.