• Allievi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 1
  • Castelfiorentino


RINASCITA DOCCIA: Lippi, Pietrini, Vinciarelli, Mattolini, Ducci, Boccalini, Bambi, Nallbani, Di Lorenzo (40' Ghezzal), Taruntoli, Giuliante. A disp.: Stefanini, Marchi, Landi, Fedi, Badii, Manzo. All.: Conti.

CASTELFIORENTINO: La Rossa, Pace, Maltinti, Di Paola, Vitali, Corti, Mantelli, Bartalucci, Borrelli, Sbrilli, Sabatini. A disp.: Pinto, Manzi, Barone, Biserni. All.: Mugnaini.


RETI: 21' Sabatini, 80' Giuliante.



La squadra ospite parte subito bene proponendo un gioco molto veloce sulle fasce, dove fa girare bene la sfera grazie a Sbrilli e Borrelli. Il possesso palla resta a lungo del Castelfiorentino, che sembra aver preso bene le misure agli avversari e riesce senza difficoltà apparenti a far filtrare palloni insidiosi in avanti. Mantelli dopo pochi minuti riesce a verticalizzare bene in area per Sabatini, che non arriva sul pallone davvero per pochissimo: buona comunque l'idea. Il Doccia fino a questo momento non riesce a proporre il suo gioco, anche per la buona capacità che il centro campo avversario ha di vincere i contrasti per il controllo della palla. Ed ecco che al 21' il risultato si sblocca a favore del Castelfiorentino, allorché Sabatini segna grazie ad uno splendido tiro dal limite dell'area che sorprende il portiere della squadra di casa. Il Doccia prova a reagire e a non darsi per vinto: sa che il tempo a disposizione per cambiare le sorti della partita è ancora tanto. Giuliante cerca la conclusione personale ma senza fortuna, con la palla che finisce, infatti, di poco a lato della porta difesa da La Rossa. La squadra sestese non sembra nel massimo della sua forma e trova difficoltà a farsi incisiva e pericolosa per davvero: gioca un calcio prevedibile, che viene neutralizzato senza problemi dalla squadra avversaria. Giuliante e Taruntoli si impegnano molto per cercare di spingere sulle fasce, ma la loro azione è efficacemente contrastata dagli avversari. Al 40' nelle fila del Doccia entra Ghezzal in sostituzione di Di Lorenzo. Il primo tempo finisce con la squadra ospite in vantaggio grazie a una bella rete, mentre il Doccia sembra poco convinto e sicuro delle sue possibilità. Se vogliono cambiare la partita, i ragazzi di Conti devono rientrare in campo più determinati, cercando di incidere maggiormente in fase offensiva. Il secondo tempo vede il Doccia cercare subito di proiettarsi verso la porta difesa da La Rossa. Al 46' la squadra di casa conquista un calcio di punizione dalla tre quarti avversaria che Giuliante batte mettendo la palla in mezzo all'area: Ghezzal intercetta con la mano, non arrivandoci di testa, e infila la sfera in rete. L'arbitro nota tutto e lo ammonisce non convalidando, ovviamente, la rete. Il Doccia purtroppo continua a non convincere e a non riuscire a concretizzare. Il Castelfiorentino invece al 56' sfiora il secondo gol con Mantelli. La partita continua così per tutto il secondo tempo fino a quando all'80' il Doccia conquista un calcio di punizione da una buona posizione: Boccalini batte e Giuliante infila in porta segnando il gol del pareggio (1-1). Bella l'azione che porta a questo gol; sfortunata la squadra ospite che ormai pensava di potersi portare a casa la vittoria. Risultato alla fine adeguato al match, anche se il Doccia di oggi probabilmente non era nella sua forma migliore.

Federico Masi RINASCITA DOCCIA: Lippi, Pietrini, Vinciarelli, Mattolini, Ducci, Boccalini, Bambi, Nallbani, Di Lorenzo (40' Ghezzal), Taruntoli, Giuliante. A disp.: Stefanini, Marchi, Landi, Fedi, Badii, Manzo. All.: Conti. <br >CASTELFIORENTINO: La Rossa, Pace, Maltinti, Di Paola, Vitali, Corti, Mantelli, Bartalucci, Borrelli, Sbrilli, Sabatini. A disp.: Pinto, Manzi, Barone, Biserni. All.: Mugnaini. <br > RETI: 21' Sabatini, 80' Giuliante. La squadra ospite parte subito bene proponendo un gioco molto veloce sulle fasce, dove fa girare bene la sfera grazie a Sbrilli e Borrelli. Il possesso palla resta a lungo del Castelfiorentino, che sembra aver preso bene le misure agli avversari e riesce senza difficolt&agrave; apparenti a far filtrare palloni insidiosi in avanti. Mantelli dopo pochi minuti riesce a verticalizzare bene in area per Sabatini, che non arriva sul pallone davvero per pochissimo: buona comunque l'idea. Il Doccia fino a questo momento non riesce a proporre il suo gioco, anche per la buona capacit&agrave; che il centro campo avversario ha di vincere i contrasti per il controllo della palla. Ed ecco che al 21' il risultato si sblocca a favore del Castelfiorentino, allorch&eacute; Sabatini segna grazie ad uno splendido tiro dal limite dell'area che sorprende il portiere della squadra di casa. Il Doccia prova a reagire e a non darsi per vinto: sa che il tempo a disposizione per cambiare le sorti della partita &egrave; ancora tanto. Giuliante cerca la conclusione personale ma senza fortuna, con la palla che finisce, infatti, di poco a lato della porta difesa da La Rossa. La squadra sestese non sembra nel massimo della sua forma e trova difficolt&agrave; a farsi incisiva e pericolosa per davvero: gioca un calcio prevedibile, che viene neutralizzato senza problemi dalla squadra avversaria. Giuliante e Taruntoli si impegnano molto per cercare di spingere sulle fasce, ma la loro azione &egrave; efficacemente contrastata dagli avversari. Al 40' nelle fila del Doccia entra Ghezzal in sostituzione di Di Lorenzo. Il primo tempo finisce con la squadra ospite in vantaggio grazie a una bella rete, mentre il Doccia sembra poco convinto e sicuro delle sue possibilit&agrave;. Se vogliono cambiare la partita, i ragazzi di Conti devono rientrare in campo pi&ugrave; determinati, cercando di incidere maggiormente in fase offensiva. Il secondo tempo vede il Doccia cercare subito di proiettarsi verso la porta difesa da La Rossa. Al 46' la squadra di casa conquista un calcio di punizione dalla tre quarti avversaria che Giuliante batte mettendo la palla in mezzo all'area: Ghezzal intercetta con la mano, non arrivandoci di testa, e infila la sfera in rete. L'arbitro nota tutto e lo ammonisce non convalidando, ovviamente, la rete. Il Doccia purtroppo continua a non convincere e a non riuscire a concretizzare. Il Castelfiorentino invece al 56' sfiora il secondo gol con Mantelli. La partita continua cos&igrave; per tutto il secondo tempo fino a quando all'80' il Doccia conquista un calcio di punizione da una buona posizione: Boccalini batte e Giuliante infila in porta segnando il gol del pareggio (1-1). Bella l'azione che porta a questo gol; sfortunata la squadra ospite che ormai pensava di potersi portare a casa la vittoria. Risultato alla fine adeguato al match, anche se il Doccia di oggi probabilmente non era nella sua forma migliore. Federico Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI