• Allievi B GIR.A
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Fortis Juventus


SESTESE: Mori (73' Cordovani), Fontani, Baldi, Fioriti (65' Bettazzi), Raggi, Leoni, Chiarlitti, Martini (67' Mugnai), Allocca (58' Giorgetti), Monetti (70' Fusi), Marzierli (52' Lotti). All.: Nico Scardigli.

FORTIS JUVENTUS: Ubaldi, Ruberto, Lukolic (29' Cecchetti), Sciammacca, Corzi, Ventrice (70' Alcaro), Di Piro, Bani (40' Terzoni), Martini, Salvadori, Petruzzi. A disp.: Sgai, Vannini. All.: Massimo Santoni.


ARBITRO: Mattei di Firenze.


RETI: 49' e 58' Allocca, 56' Monetti.



Non sbaglia un colpo la lanciatissima Sestese di Nico Scardigli, che nel corso dei secondi quaranta minuti viene a capo del non facile confronto con la Fortis e taglia il traguardo della 18ª giornata con un vantaggio di 8 punti sulle più vicine inseguitrici. Nulla di fatto nella prima frazione, giacché le reti annullate non contano, e giochi che si fanno nella ripresa, con Allocca e Monetti a capitalizzare il grande lavoro svolto da tutta la squadra. Sotto una pioggia a tratti battente, i rossoblu di casa fanno la partita ma trovano l'arcigna opposizione dei ragazzi di Santoni, che si confermano collettivo ostico e pugnace. Le prime azioni pericolose del match scaturiscono tutte dalle palle inattive giocate da Fioriti: così il colpo di testa vincente di Marzierli (ma il fischio dell'arbitro aveva già fermato il gioco, 4'), quello appena a lato di Baldi (12'), così anche il gol di Allocca, servito da Monetti sugli sviluppi di un corner battuto dal n.4 di Scardigli (16', controverse le cause dell'invalidazione, forse dovuta ad un fallo di mano). A seguire le ammonizioni per Ventrice, a causa di un intervento falloso ai danni di Baldi, e per Fioriti, reo di protesta verbale. Al 28' la seconda rete annullata alla Sestese, probabilmente a ragione, perché al momento del pallonetto di Monetti, con il portiere avanzato, fra Allocca e la porta c'è un solo difendente. Subito dopo la Fortis deve rinunciare al difensore di sinistra Lukolic, rilevato da Cecchetti: il n.16 va sulla destra, a centrocampo, Di Piro passa invece a sinistra in posizione di copertura. Poco oltre la mezz'ora un'improvvisa conclusione da fuori di Chiarlitti, convincente anche nell'inedito ruolo di esterno sinistro di centrocampo, saggia i riflessi di Ubaldi, che ripara in angolo: sul corner svetta Allocca ma non trova la porta (32'). L'ultimo acuto al 39', quando Monetti irrompe al volo sulla punizione calciata da Fioriti spedendo però oltre la trasversale. Sul fronte opposto Mori non è mai stato seriamente impegnato dagli attaccanti avversari, Martini e il generoso capitano Petruzzi; non per questo si può dire che la Fortis abbia offerto una prova scadente, risultando invece sempre in partita: semmai si dovrà parlare di una eccellente prestazione della retroguardia di casa, con Leoni e Raggi (centrale in sostituzione del febbricitante Lari) impeccabili al pari dei laterali Baldi e Fontani. Prima dell'intervallo Bani, in condizioni precarie, deve abbandonare, ed il centrocampo biancoverde, già alle prese con la buona vena di Martini D. e Fioriti, perde un tassello importante. La cronaca del secondo tempo si apre con le proteste ospiti, probabilmente giustificate, per il fuorigioco segnalato a Martini E., in fuga verso l'area avversaria (2') su rapido capovolgimento di fronte. L'iniziativa però è saldamente nelle mani della Sestese, che adesso stringe i tempi alla ricerca della vittoria. La svolta al 9', quando Monetti con eleganza si libera dell'uomo per vie centrali ed appoggia sulla destra per lo smarcato Allocca, il quale come al solito non perdona trafiggendo Ubaldi per il vantaggio rossoblu. Passano sette minuti ed un pezzo di bravura, da fuori, di Monetti, vale il raddoppio della Sestese, sancito dalla splendida conclusione destinata all'angolo alto del fantasista. Neppure due minuti dopo il tris calato da Allocca, bravo dal vertice sinistro a chiudere a rete sul primo palo, fa calare il sipario sulla contesa. A questo punto non c'è più gara. Baldi al 35' potrebbe bagnare la buona prestazione personale con il gol, ma appostato sul secondo palo non trova lo specchio su corner di Bettazzi; con orgoglio è infine la Fortis a chiudere in attacco, così l'ultima parata dell'incontro tocca a Cordovani, sulla battuta dal limite di Petruzzi (38').

Fulvio Brandigi SESTESE: Mori (73' Cordovani), Fontani, Baldi, Fioriti (65' Bettazzi), Raggi, Leoni, Chiarlitti, Martini (67' Mugnai), Allocca (58' Giorgetti), Monetti (70' Fusi), Marzierli (52' Lotti). All.: Nico Scardigli. <br >FORTIS JUVENTUS: Ubaldi, Ruberto, Lukolic (29' Cecchetti), Sciammacca, Corzi, Ventrice (70' Alcaro), Di Piro, Bani (40' Terzoni), Martini, Salvadori, Petruzzi. A disp.: Sgai, Vannini. All.: Massimo Santoni. <br > ARBITRO: Mattei di Firenze. <br > RETI: 49' e 58' Allocca, 56' Monetti. Non sbaglia un colpo la lanciatissima Sestese di Nico Scardigli, che nel corso dei secondi quaranta minuti viene a capo del non facile confronto con la Fortis e taglia il traguardo della 18&ordf; giornata con un vantaggio di 8 punti sulle pi&ugrave; vicine inseguitrici. Nulla di fatto nella prima frazione, giacch&eacute; le reti annullate non contano, e giochi che si fanno nella ripresa, con Allocca e Monetti a capitalizzare il grande lavoro svolto da tutta la squadra. Sotto una pioggia a tratti battente, i rossoblu di casa fanno la partita ma trovano l'arcigna opposizione dei ragazzi di Santoni, che si confermano collettivo ostico e pugnace. Le prime azioni pericolose del match scaturiscono tutte dalle palle inattive giocate da Fioriti: cos&igrave; il colpo di testa vincente di Marzierli (ma il fischio dell'arbitro aveva gi&agrave; fermato il gioco, 4'), quello appena a lato di Baldi (12'), cos&igrave; anche il gol di Allocca, servito da Monetti sugli sviluppi di un corner battuto dal n.4 di Scardigli (16', controverse le cause dell'invalidazione, forse dovuta ad un fallo di mano). A seguire le ammonizioni per Ventrice, a causa di un intervento falloso ai danni di Baldi, e per Fioriti, reo di protesta verbale. Al 28' la seconda rete annullata alla Sestese, probabilmente a ragione, perch&eacute; al momento del pallonetto di Monetti, con il portiere avanzato, fra Allocca e la porta c'&egrave; un solo difendente. Subito dopo la Fortis deve rinunciare al difensore di sinistra Lukolic, rilevato da Cecchetti: il n.16 va sulla destra, a centrocampo, Di Piro passa invece a sinistra in posizione di copertura. Poco oltre la mezz'ora un'improvvisa conclusione da fuori di Chiarlitti, convincente anche nell'inedito ruolo di esterno sinistro di centrocampo, saggia i riflessi di Ubaldi, che ripara in angolo: sul corner svetta Allocca ma non trova la porta (32'). L'ultimo acuto al 39', quando Monetti irrompe al volo sulla punizione calciata da Fioriti spedendo per&ograve; oltre la trasversale. Sul fronte opposto Mori non &egrave; mai stato seriamente impegnato dagli attaccanti avversari, Martini e il generoso capitano Petruzzi; non per questo si pu&ograve; dire che la Fortis abbia offerto una prova scadente, risultando invece sempre in partita: semmai si dovr&agrave; parlare di una eccellente prestazione della retroguardia di casa, con Leoni e Raggi (centrale in sostituzione del febbricitante Lari) impeccabili al pari dei laterali Baldi e Fontani. Prima dell'intervallo Bani, in condizioni precarie, deve abbandonare, ed il centrocampo biancoverde, gi&agrave; alle prese con la buona vena di Martini D. e Fioriti, perde un tassello importante. La cronaca del secondo tempo si apre con le proteste ospiti, probabilmente giustificate, per il fuorigioco segnalato a Martini E., in fuga verso l'area avversaria (2') su rapido capovolgimento di fronte. L'iniziativa per&ograve; &egrave; saldamente nelle mani della Sestese, che adesso stringe i tempi alla ricerca della vittoria. La svolta al 9', quando Monetti con eleganza si libera dell'uomo per vie centrali ed appoggia sulla destra per lo smarcato Allocca, il quale come al solito non perdona trafiggendo Ubaldi per il vantaggio rossoblu. Passano sette minuti ed un pezzo di bravura, da fuori, di Monetti, vale il raddoppio della Sestese, sancito dalla splendida conclusione destinata all'angolo alto del fantasista. Neppure due minuti dopo il tris calato da Allocca, bravo dal vertice sinistro a chiudere a rete sul primo palo, fa calare il sipario sulla contesa. A questo punto non c'&egrave; pi&ugrave; gara. Baldi al 35' potrebbe bagnare la buona prestazione personale con il gol, ma appostato sul secondo palo non trova lo specchio su corner di Bettazzi; con orgoglio &egrave; infine la Fortis a chiudere in attacco, cos&igrave; l'ultima parata dell'incontro tocca a Cordovani, sulla battuta dal limite di Petruzzi (38'). Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI