• Allievi B GIR.A
  • San Giusto Le Bagnese
  • 0 - 4
  • Sestese


SAN GIUSTO B.: Mariotti, Ticonosco, Stiaccini, Gatta, Minatti, Brunacci, Tognotti, Amulfi, Locaso, Santini, Di Ruberto. Entrati: Fantechi, Ribeiro Brito. All.: Innocenti.

SESTESE: Cordovani, Fontani, Baldi, Bettazzi, Cannone, Leoni, Marzierli, Martini, Bencini, Monetti, Giorgetti. Entrati Sabatini, Bacci, Pollini, Fioriti, Marlazzi, Pierattini. A disp.: Mori. All.: Scardigli.


ARBITRO: Mingolla di Firenze.


RETI: 1' e 31' Monetti, 27' Marzierli, 34' Giorgetti.

NOTE: Angoli 1-7. Recupero 2'+1'.



Una buona Sestese si impone 4-0 sul campo del San Giusto, dimostrando ancora una volta di essere di gran lunga la squadra più forte del campionato, con la diciottesima vittoria in 21 partite, con nessuna sconfitta al passivo. San Giusto volenteroso e bravo a non perdere la testa nel secondo tempo, in cui ha provato una timida reazione, sfociata in tre conclusioni verso la porta ospite. Neanche il tempo di osservare gli schieramenti delle due squadre, che arriva prontamente dopo pochi secondi il gol del vantaggio della Sestese, firmato da Monetti su sponda area di Marzierli, perfetto il suo diagonale dal vertice destro dell'area di rigore. La Sestese continua a spingere sulla corsia di destra, da dove crea ripetute insidie verso la porta di Mariotti, felino nel negare la rete a Marzierli al 15'. Al 27' Ticonosco salva sulla linea una conclusione a botta sicura di Bencini. Tre minuti dopo la rete del raddoppio siglata da Marzierli in posizione di offside non rilevata dal direttore di gara, su assist di Monetti, incontenibile oggi. La rete del 2-0 spegne la resistenza locale, fin qui abbastanza buona e permette alla Sestese di dilagare con le reti di Monetti al 31' e di Giorgetti a sei minuti dall'intervallo; perfetto il pallonetto sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra nella prima occasione, preciso il diagonale su azione di rimessa nella seconda. Da segnalare anche una grandissima parata di Mariotti alla mezzora su tacco volante di Monetti: grandissimo gesto tecnico di entrambi i giocatori. Nel secondo tempo girandola di sostituzioni per entrambe le squadre e inerzia del possesso di palla per la Sestese, che controlla la partita con una fitta ragnatela di fraseggi stretti; San Giusto insidioso in tre circostanze. Al 50' con Minatti su punizione, bloccata da Cordovani, due minuti dopo con un'inzuccata sotto porta di Amulfi di poco alta su corner calciato da Brunacci e con Di Ruberto a dodici minuti dalla fine, a lato il suo diagonale su passaggio filtrante di Locaso. L'unico tiro in porta di una certa pericolosità per la capolista lo effettua Sabatini al 77', fuori a tu per tu con Mariotti la sua conclusione.

Vittoria larga per la Sestese, ma onore al San Giusto che avrebbe meritato il gol della bandiera per l'impegno profuso sul rettangolo di gioco; Sestese troppo forte per tutti.

CALCIATORIPIÚ: Monetti, Marzierli e Giorgetti nella Sestese, Mariotti, Brunacci e Amulfi nel San Giusto.

Alessandro Giannotta SAN GIUSTO B.: Mariotti, Ticonosco, Stiaccini, Gatta, Minatti, Brunacci, Tognotti, Amulfi, Locaso, Santini, Di Ruberto. Entrati: Fantechi, Ribeiro Brito. All.: Innocenti. <br >SESTESE: Cordovani, Fontani, Baldi, Bettazzi, Cannone, Leoni, Marzierli, Martini, Bencini, Monetti, Giorgetti. Entrati Sabatini, Bacci, Pollini, Fioriti, Marlazzi, Pierattini. A disp.: Mori. All.: Scardigli. <br > ARBITRO: Mingolla di Firenze. <br > RETI: 1' e 31' Monetti, 27' Marzierli, 34' Giorgetti. <br >NOTE: Angoli 1-7. Recupero 2'+1'. Una buona Sestese si impone 4-0 sul campo del San Giusto, dimostrando ancora una volta di essere di gran lunga la squadra pi&ugrave; forte del campionato, con la diciottesima vittoria in 21 partite, con nessuna sconfitta al passivo. San Giusto volenteroso e bravo a non perdere la testa nel secondo tempo, in cui ha provato una timida reazione, sfociata in tre conclusioni verso la porta ospite. Neanche il tempo di osservare gli schieramenti delle due squadre, che arriva prontamente dopo pochi secondi il gol del vantaggio della Sestese, firmato da Monetti su sponda area di Marzierli, perfetto il suo diagonale dal vertice destro dell'area di rigore. La Sestese continua a spingere sulla corsia di destra, da dove crea ripetute insidie verso la porta di Mariotti, felino nel negare la rete a Marzierli al 15'. Al 27' Ticonosco salva sulla linea una conclusione a botta sicura di Bencini. Tre minuti dopo la rete del raddoppio siglata da Marzierli in posizione di offside non rilevata dal direttore di gara, su assist di Monetti, incontenibile oggi. La rete del 2-0 spegne la resistenza locale, fin qui abbastanza buona e permette alla Sestese di dilagare con le reti di Monetti al 31' e di Giorgetti a sei minuti dall'intervallo; perfetto il pallonetto sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra nella prima occasione, preciso il diagonale su azione di rimessa nella seconda. Da segnalare anche una grandissima parata di Mariotti alla mezzora su tacco volante di Monetti: grandissimo gesto tecnico di entrambi i giocatori. Nel secondo tempo girandola di sostituzioni per entrambe le squadre e inerzia del possesso di palla per la Sestese, che controlla la partita con una fitta ragnatela di fraseggi stretti; San Giusto insidioso in tre circostanze. Al 50' con Minatti su punizione, bloccata da Cordovani, due minuti dopo con un'inzuccata sotto porta di Amulfi di poco alta su corner calciato da Brunacci e con Di Ruberto a dodici minuti dalla fine, a lato il suo diagonale su passaggio filtrante di Locaso. L'unico tiro in porta di una certa pericolosit&agrave; per la capolista lo effettua Sabatini al 77', fuori a tu per tu con Mariotti la sua conclusione. <br >Vittoria larga per la Sestese, ma onore al San Giusto che avrebbe meritato il gol della bandiera per l'impegno profuso sul rettangolo di gioco; Sestese troppo forte per tutti. <br ><b>CALCIATORIPI&Uacute;: Monetti, Marzierli e Giorgetti</b> nella Sestese, <b>Mariotti, Brunacci e Amulfi</b> nel San Giusto. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI