• Allievi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 3 - 4
  • Castelfiorentino


FGC FLORIA 2000: Matteini, Ivanaj, Costanzo, Falorsi, Bartolini, Favalli (40' Fiorini), Nencini, Pieraccioni, Fantechi (68' Rovai), Bartoli, Brogi. A disp: Calzolani, Spadi. All.: Benfari.

CASTELFIORENTINO: La Rossa, Pace, Maltinti, Di Paola (40' Vitali), Manzi, Corti, Mantelli (60' Biserni), Bartalucci, Borrelli, Sbrilli, Sabatini (75' Pinto). All: Mugnaini.


ARBITRO: Severini.


RETI: 6' Bartoli, 9' e 48' Borrelli, 24' Fantechi, 35' Maltinti, 42' Brogi, 54' Bartalucci



Serve una prestazione super alla Floria per battere un Castelfiorentino secondo in classifica. Gli ospiti cercano punti utili per provare a riagganciare una testa della classifica forse un po' troppo lontana. L'avvio regala subito emozioni infatti al 6' il direttore di gara fischia un rigore giusto per la Floria, causato da un tocco di mano; s'incarica della battuta Bartoli che insacca con un'esecuzione impeccabile alla destra di La Rossa. Gli ospiti reagiscono nel migliore dei modi infatti dopo appena tre minuti riagguantano il pari: sugli sviluppi di un corner la palla giunge tra i piedi di Borrelli che calcia di prima potente e centrale, i difensori tentano la respinta sulla linea di porta ma invano perché l'arbitro assegna la rete dato che la palla aveva varcato la linea di porta. Positiva la risposta dei ragazzi di Mugnaini che invece di lasciarsi intimidire dalla rete subita a freddo cercano e trovano subito il pareggio. I padroni di casa riescono comunque a essere più pericolosi degli ospiti sfiorando il gol prima con Brogi poi con Fantechi. Il Castelfiorentino risponde con la conclusione fuori di pochissimo di Sabatini, imbeccato da Mantelli, migliore in campo dei suoi. Per i padroni di casa il risultato resta comunque un po' stretto e la maggior convinzione e determinazione vengono premiate al 24' quando Fantechi trova la rete con una colpo di testa a spiovere che inganna La Rossa; il gol trovato in maniera forse un po' fortunosa e con la complicità del portiere regala il vantaggio ai padroni di casa. La Floria convinta di poter amministrare il risultato con tranquillità allenta le marcature cercando di gestire il risultato fino all'intervallo; ma gli ospiti onorando il piazzamento in classifica dimostrano tutta la loro convinzione nel voler portare a casa i tre punti, riagganciando subito il punteggio: al 35' Maltinti si incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite guadagnato dal solito Mantelli, il tiro è potente e angolato alla sinistra di Matteini, al quale non resta che raccogliere la sfera dal sacco. Ancora una volta i ragazzi di Castelfiorentino dimostrano tutta la loro caparbietà e forza di volontà. Si arriva al 40' con gli ospiti in attacco quando l'arbitro sancisce la fine della prima frazione di gara mandando le squadre a riposo sul risultato di perfetta parità. Nella ripresa la Floria fulmina gli ospiti con una partenza a razzo, aiutato anche da una leggerezza tra difensore e portiere che lisciano un pallone, Nesi insacca a porta praticamente sguarnita regalando per la terza volta il vantaggio ai suoi; questa rete è un segnale lampante della modestia delle difese che da una parte e dell'altra hanno viziato le segnature di entrambe le squadre. Non c'è neanche il tempo per qualche avvicendamento che gli ospiti trovano per la terza volta il pareggio: all' 48', ancora su punizione, a calciare stavolta è Borrelli il cui tiro anche se centrale è molto potente ma è l'estremo difensore di casa che ci mette del suo per aiutare gli ospiti a pareggiare, data la caratura del suo intervento non proprio impeccabile. Il carattere dei ragazzi di Mugnaini risulta l'arma in più dato che senza scoraggiarsi riescono a trovare per l'ennesima volta la parità. I colpi di scena non sono ancora finiti infatti dopo appena sei minuti arriva il meritato vantaggio ospite che sfrutta un vistoso calo del ritmo dei padroni di casa; la gloria è tutta per Bartalucci che raccoglie il suggerimento ancora una volta su calcio piazzato di un compagno e da vero rapace d'area di rigore conclude potente alla destra di Matteini. Anche in questo caso il calcio espresso dalle formazioni in fase difensiva non è proprio preciso e tempestivo. Con una Floria poco convinta di poter riagganciare il pari e gli ospiti che amministrano con tranquillità il risultato senza rischi particolari ci si avvia verso il termine di una gara segnata degli errori delle due difese che hanno viziato quasi tutte le azioni da gol, le retroguardie forse troppo approssimative hanno facilitato il lavoro degli attaccanti che con gol a ripetizione hanno animato questo match avvincente e spumeggiante.

Martino Ignesti FGC FLORIA 2000: Matteini, Ivanaj, Costanzo, Falorsi, Bartolini, Favalli (40' Fiorini), Nencini, Pieraccioni, Fantechi (68' Rovai), Bartoli, Brogi. A disp: Calzolani, Spadi. All.: Benfari. <br >CASTELFIORENTINO: La Rossa, Pace, Maltinti, Di Paola (40' Vitali), Manzi, Corti, Mantelli (60' Biserni), Bartalucci, Borrelli, Sbrilli, Sabatini (75' Pinto). All: Mugnaini. <br > ARBITRO: Severini. <br > RETI: 6' Bartoli, 9' e 48' Borrelli, 24' Fantechi, 35' Maltinti, 42' Brogi, 54' Bartalucci Serve una prestazione super alla Floria per battere un Castelfiorentino secondo in classifica. Gli ospiti cercano punti utili per provare a riagganciare una testa della classifica forse un po' troppo lontana. L'avvio regala subito emozioni infatti al 6' il direttore di gara fischia un rigore giusto per la Floria, causato da un tocco di mano; s'incarica della battuta Bartoli che insacca con un'esecuzione impeccabile alla destra di La Rossa. Gli ospiti reagiscono nel migliore dei modi infatti dopo appena tre minuti riagguantano il pari: sugli sviluppi di un corner la palla giunge tra i piedi di Borrelli che calcia di prima potente e centrale, i difensori tentano la respinta sulla linea di porta ma invano perch&eacute; l'arbitro assegna la rete dato che la palla aveva varcato la linea di porta. Positiva la risposta dei ragazzi di Mugnaini che invece di lasciarsi intimidire dalla rete subita a freddo cercano e trovano subito il pareggio. I padroni di casa riescono comunque a essere pi&ugrave; pericolosi degli ospiti sfiorando il gol prima con Brogi poi con Fantechi. Il Castelfiorentino risponde con la conclusione fuori di pochissimo di Sabatini, imbeccato da Mantelli, migliore in campo dei suoi. Per i padroni di casa il risultato resta comunque un po' stretto e la maggior convinzione e determinazione vengono premiate al 24' quando Fantechi trova la rete con una colpo di testa a spiovere che inganna La Rossa; il gol trovato in maniera forse un po' fortunosa e con la complicit&agrave; del portiere regala il vantaggio ai padroni di casa. La Floria convinta di poter amministrare il risultato con tranquillit&agrave; allenta le marcature cercando di gestire il risultato fino all'intervallo; ma gli ospiti onorando il piazzamento in classifica dimostrano tutta la loro convinzione nel voler portare a casa i tre punti, riagganciando subito il punteggio: al 35' Maltinti si incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite guadagnato dal solito Mantelli, il tiro &egrave; potente e angolato alla sinistra di Matteini, al quale non resta che raccogliere la sfera dal sacco. Ancora una volta i ragazzi di Castelfiorentino dimostrano tutta la loro caparbiet&agrave; e forza di volont&agrave;. Si arriva al 40' con gli ospiti in attacco quando l'arbitro sancisce la fine della prima frazione di gara mandando le squadre a riposo sul risultato di perfetta parit&agrave;. Nella ripresa la Floria fulmina gli ospiti con una partenza a razzo, aiutato anche da una leggerezza tra difensore e portiere che lisciano un pallone, Nesi insacca a porta praticamente sguarnita regalando per la terza volta il vantaggio ai suoi; questa rete &egrave; un segnale lampante della modestia delle difese che da una parte e dell'altra hanno viziato le segnature di entrambe le squadre. Non c'&egrave; neanche il tempo per qualche avvicendamento che gli ospiti trovano per la terza volta il pareggio: all' 48', ancora su punizione, a calciare stavolta &egrave; Borrelli il cui tiro anche se centrale &egrave; molto potente ma &egrave; l'estremo difensore di casa che ci mette del suo per aiutare gli ospiti a pareggiare, data la caratura del suo intervento non proprio impeccabile. Il carattere dei ragazzi di Mugnaini risulta l'arma in pi&ugrave; dato che senza scoraggiarsi riescono a trovare per l'ennesima volta la parit&agrave;. I colpi di scena non sono ancora finiti infatti dopo appena sei minuti arriva il meritato vantaggio ospite che sfrutta un vistoso calo del ritmo dei padroni di casa; la gloria &egrave; tutta per Bartalucci che raccoglie il suggerimento ancora una volta su calcio piazzato di un compagno e da vero rapace d'area di rigore conclude potente alla destra di Matteini. Anche in questo caso il calcio espresso dalle formazioni in fase difensiva non &egrave; proprio preciso e tempestivo. Con una Floria poco convinta di poter riagganciare il pari e gli ospiti che amministrano con tranquillit&agrave; il risultato senza rischi particolari ci si avvia verso il termine di una gara segnata degli errori delle due difese che hanno viziato quasi tutte le azioni da gol, le retroguardie forse troppo approssimative hanno facilitato il lavoro degli attaccanti che con gol a ripetizione hanno animato questo match avvincente e spumeggiante. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI