• Allievi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 1 - 0
  • Olimpia Firenze


CASTELFIORENTINO: La Rossa, Pace, Maltinti, Di Paola, Vitali, Corti, Biserni, Bartalucci, Borrelli, Sbrilli, Sabatini. A disp.: D'Onofrio, Pinto, Manzi, Mantelli, Barone. All.: Mauro Mugnaini.

OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Vagnoli, Orlandi, Poggi, Frilli, Carcaiso, Lorenzetti, Carotti, Germinaro, Lenci, Fatini. A disp.: Iotti, Cannalunga, Giorgetti, Lapini, Nardini, Rescio. All.: Riccardo Ferradini.


ARBITRO: Teora di Empoli.


RETI: 58' Sbrilli



Continua la grande stagione degli Allievi B del Castelfiorentino che inanellano la sedicesima vittoria in campionato, a fronte di due sole sconfitte, consolidano il secondo posto in classifica e possono continuare a credere nel sogno primo posto, distante però ancora 7 punti. La gara è equilibrata e divertente, a deciderla ci pensa Sbrilli a metà ripresa con un bel tiro al volo di prima intenzione, ma soppesando le occasioni da rete create dalle due squadre probabilmente sarebbe stato il pareggio il risultato più giusto. Si inizia al 10', con il numero di Fatini, che sfugge sulla sinistra a Pace ed effettua un tiro-cross con il mancino, con la palla che supera La Rossa ed incoccia il palo alle spalle del guardiano ospite; la sfera resta in campo e la difesa locale la spazza via. Passano dieci minuti ed è di nuovo l'Olimpia a rendersi pericoloso in avanti, questa volta per merito di una involontaria ma beffarda deviazione all'indietro di Di Paola, che spiazza La Rossa e finisce di poco sul fondo. Al 27' il Castelfiorentino si fa vivo dalle parti di Valenti con Biserni che sfonda a destra, crossa a centro area e pesca la testa di Borrelli, che però spedisce di un niente sulla traversa. Alla mezzora Fatini si improvvisa difensore e lo fa alla grande, salvando sulla linea in mischia ed evitando di fatto il gol dell'1-0. Il finale di primo tempo e il primo spicchio di ripresa poi non riservano particolari emozioni: la gara resta vibrante e combattuta, ma nessuno dei due attacchi riesce a trovare lo spunto giusto. Al 18' del secondo tempo però la partita si sblocca grazie a Sbrilli che sfrutta una corta respinta della difesa ospite e dal limite calcia al volo e trova la traiettoria giusta per battere Valenti. L'Olimpia però non si arrende e al 31' sfiora il gol del pari, ma Di Paola è provvidenziale nel salvare sulla linea e rimediare ad un'uscita sbagliata del proprio estremo difensore. Nel finale gli ospiti attaccano alla ricerca del pareggio, agevolati anche dalla superiorità numerica di cui possono usufruire a partire del 30', per effetto dell'espulsione per proteste di Borrelli; i gialloblu locali si difendono con grinta, al 37' sfiorano addirittura il gol del raddoppio in contropiede con Pace, ma nel recupero devono ringraziare la dea bendata per le due occasioni clamorose fallite dalla formazione ospite a tu per tu con La Rossa. Alla fine il Castelfiorentino porta a casa l'intera posta in palio e lascia l'amaro in bocca ad un'Olimpia protagonista di un'ottima partita: la differenza, come spesso accade nel calcio, l'ha fatta la lucidità sotto porta.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: La Rossa, Pace, Maltinti, Di Paola, Vitali, Corti, Biserni, Bartalucci, Borrelli, Sbrilli, Sabatini. A disp.: D'Onofrio, Pinto, Manzi, Mantelli, Barone. All.: Mauro Mugnaini. <br >OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Vagnoli, Orlandi, Poggi, Frilli, Carcaiso, Lorenzetti, Carotti, Germinaro, Lenci, Fatini. A disp.: Iotti, Cannalunga, Giorgetti, Lapini, Nardini, Rescio. All.: Riccardo Ferradini. <br > ARBITRO: Teora di Empoli. <br > RETI: 58' Sbrilli Continua la grande stagione degli Allievi B del Castelfiorentino che inanellano la sedicesima vittoria in campionato, a fronte di due sole sconfitte, consolidano il secondo posto in classifica e possono continuare a credere nel sogno primo posto, distante per&ograve; ancora 7 punti. La gara &egrave; equilibrata e divertente, a deciderla ci pensa Sbrilli a met&agrave; ripresa con un bel tiro al volo di prima intenzione, ma soppesando le occasioni da rete create dalle due squadre probabilmente sarebbe stato il pareggio il risultato pi&ugrave; giusto. Si inizia al 10', con il numero di Fatini, che sfugge sulla sinistra a Pace ed effettua un tiro-cross con il mancino, con la palla che supera La Rossa ed incoccia il palo alle spalle del guardiano ospite; la sfera resta in campo e la difesa locale la spazza via. Passano dieci minuti ed &egrave; di nuovo l'Olimpia a rendersi pericoloso in avanti, questa volta per merito di una involontaria ma beffarda deviazione all'indietro di Di Paola, che spiazza La Rossa e finisce di poco sul fondo. Al 27' il Castelfiorentino si fa vivo dalle parti di Valenti con Biserni che sfonda a destra, crossa a centro area e pesca la testa di Borrelli, che per&ograve; spedisce di un niente sulla traversa. Alla mezzora Fatini si improvvisa difensore e lo fa alla grande, salvando sulla linea in mischia ed evitando di fatto il gol dell'1-0. Il finale di primo tempo e il primo spicchio di ripresa poi non riservano particolari emozioni: la gara resta vibrante e combattuta, ma nessuno dei due attacchi riesce a trovare lo spunto giusto. Al 18' del secondo tempo per&ograve; la partita si sblocca grazie a Sbrilli che sfrutta una corta respinta della difesa ospite e dal limite calcia al volo e trova la traiettoria giusta per battere Valenti. L'Olimpia per&ograve; non si arrende e al 31' sfiora il gol del pari, ma Di Paola &egrave; provvidenziale nel salvare sulla linea e rimediare ad un'uscita sbagliata del proprio estremo difensore. Nel finale gli ospiti attaccano alla ricerca del pareggio, agevolati anche dalla superiorit&agrave; numerica di cui possono usufruire a partire del 30', per effetto dell'espulsione per proteste di Borrelli; i gialloblu locali si difendono con grinta, al 37' sfiorano addirittura il gol del raddoppio in contropiede con Pace, ma nel recupero devono ringraziare la dea bendata per le due occasioni clamorose fallite dalla formazione ospite a tu per tu con La Rossa. Alla fine il Castelfiorentino porta a casa l'intera posta in palio e lascia l'amaro in bocca ad un'Olimpia protagonista di un'ottima partita: la differenza, come spesso accade nel calcio, l'ha fatta la lucidit&agrave; sotto porta. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI