• Allievi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 0 - 1
  • Sestese


CASTELFIORENTINO: La Rossa, Manzi, Maltinti, Di Paola, Vitali, Cei, Pinto, Bartalucci, Mantelli, Biserni, Barone. A disp.: D'Onofrio, Radavelli, Ramundo, Morelli, Sabatini, Yang. All.: Mauro Mugnaini.

SESTESE: Mori, Raggi, Baldi, Chiarlitti, Lari, Leoni, Mugnai, Martini, Allocca, Marzierli, Giorgetti. A disp.: Cordovani, Fontani, Bettazzi, Fioriti, Lotti. All.: Nico Scardigli.


ARBITRO: Cavallo di Empoli.


RETE: 33' Marzierli



Il Castelfiorentino non riesce nell'impresa di battere la capolista Sestese ed è costretto a registrare il sorpasso in classifica del duo Sporting Arno-Scandicci e a scivolare al quarto posto della graduatoria. Fin qui solo brutte notizie per i colori gialloblu; ma la prestazione dell'undici di Mugnaini è apparsa positiva, al di là del risultato finale, a dimostrazione del fatto che la squadra c'è, è cresciuta, è forte ed è in grado di dare del filo da torcere a qualunque avversario si trovi di fronte. Partono subito forte i padroni di casa, con Bartalucci che si smarca alle spalle dei difensori ospiti e a non più di due metri dalla porta avversaria, ma che manca clamorosamente il controllo, vanificando l'occasione. All'8' di nuovo locali pericolosi: un'uscita avventata del portiere della Sestese recapita la sfera sui piedi di Biserni, che calcia prontamente a rete, ma che coglie in pieno il palo alle spalle di Mori; la sfera torna in campo, Mantelli ha l'occasione per ribadirla in rete, ma la retroguardia sestese riesce in qualche modo ad allontanare la minaccia. Al 20' poi Maltinti ha sul sinistro l'occasione dell'1-0; il diagonale del terzino gialloblu è insidioso ma impreciso, e si spegne sul fondo di un nulla. Al 31' occasionissima anche per la Sestese, con Giorgetti che, a due metri dalla porta locale, manca completamente l'impatto con la sfera. Due minuti più tardi gli ospiti passano: punizione dal limite di Marzierli, la traiettoria del pallone è perfetta e si infila appena sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di La Rossa. Così la prima frazione si conclude con la capolista in vantaggio e con gli ospiti, protagonisti comunque di un buon primo tempo, costretti a rincorrere. Nel secondo tempo i locali provano fin dalle prime battute a recuperare lo svantaggio, ma la Sestese in fase difensiva è quasi impenetrabile e di occasioni da gol vere e proprie i padroni di casa non riescono a costruirne. L'unica della ripresa scaturisce da una mischia in area ospite su azione di calcio d'angolo, che Biserni prova a risolvere con un tocco in sottomisura, ma che Mori neutralizza accartocciandosi sulla sfera e sventando la minaccia. A testimonianza della pressione esercitata dai padroni di casa c'è un netto 10-3 a favore del Castelfiorentino nel conteggio degli angoli a favore. Forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma in partite come questa è spesso la giocata del singolo a spostare l'ago della bilancia; e la gara del sussidiario di Castelfiorentino tra gialloblu e Sestese non ha fatto eccezione.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: La Rossa, Manzi, Maltinti, Di Paola, Vitali, Cei, Pinto, Bartalucci, Mantelli, Biserni, Barone. A disp.: D'Onofrio, Radavelli, Ramundo, Morelli, Sabatini, Yang. All.: Mauro Mugnaini. <br >SESTESE: Mori, Raggi, Baldi, Chiarlitti, Lari, Leoni, Mugnai, Martini, Allocca, Marzierli, Giorgetti. A disp.: Cordovani, Fontani, Bettazzi, Fioriti, Lotti. All.: Nico Scardigli. <br > ARBITRO: Cavallo di Empoli. <br > RETE: 33' Marzierli Il Castelfiorentino non riesce nell'impresa di battere la capolista Sestese ed &egrave; costretto a registrare il sorpasso in classifica del duo Sporting Arno-Scandicci e a scivolare al quarto posto della graduatoria. Fin qui solo brutte notizie per i colori gialloblu; ma la prestazione dell'undici di Mugnaini &egrave; apparsa positiva, al di l&agrave; del risultato finale, a dimostrazione del fatto che la squadra c'&egrave;, &egrave; cresciuta, &egrave; forte ed &egrave; in grado di dare del filo da torcere a qualunque avversario si trovi di fronte. Partono subito forte i padroni di casa, con Bartalucci che si smarca alle spalle dei difensori ospiti e a non pi&ugrave; di due metri dalla porta avversaria, ma che manca clamorosamente il controllo, vanificando l'occasione. All'8' di nuovo locali pericolosi: un'uscita avventata del portiere della Sestese recapita la sfera sui piedi di Biserni, che calcia prontamente a rete, ma che coglie in pieno il palo alle spalle di Mori; la sfera torna in campo, Mantelli ha l'occasione per ribadirla in rete, ma la retroguardia sestese riesce in qualche modo ad allontanare la minaccia. Al 20' poi Maltinti ha sul sinistro l'occasione dell'1-0; il diagonale del terzino gialloblu &egrave; insidioso ma impreciso, e si spegne sul fondo di un nulla. Al 31' occasionissima anche per la Sestese, con Giorgetti che, a due metri dalla porta locale, manca completamente l'impatto con la sfera. Due minuti pi&ugrave; tardi gli ospiti passano: punizione dal limite di Marzierli, la traiettoria del pallone &egrave; perfetta e si infila appena sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di La Rossa. Cos&igrave; la prima frazione si conclude con la capolista in vantaggio e con gli ospiti, protagonisti comunque di un buon primo tempo, costretti a rincorrere. Nel secondo tempo i locali provano fin dalle prime battute a recuperare lo svantaggio, ma la Sestese in fase difensiva &egrave; quasi impenetrabile e di occasioni da gol vere e proprie i padroni di casa non riescono a costruirne. L'unica della ripresa scaturisce da una mischia in area ospite su azione di calcio d'angolo, che Biserni prova a risolvere con un tocco in sottomisura, ma che Mori neutralizza accartocciandosi sulla sfera e sventando la minaccia. A testimonianza della pressione esercitata dai padroni di casa c'&egrave; un netto 10-3 a favore del Castelfiorentino nel conteggio degli angoli a favore. Forse il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto, ma in partite come questa &egrave; spesso la giocata del singolo a spostare l'ago della bilancia; e la gara del sussidiario di Castelfiorentino tra gialloblu e Sestese non ha fatto eccezione. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI