• Juniores Provinciali
  • Tegoleto
  • 3 - 2
  • Pratovecchio Stia


TEGOLETO: Nofri, Menchetti, Terrazzi, Perrino, Morelli, Dindalini, Gori, Frequentini, Lisi, Saputo, Gjuzi. A disp.: Lischi, Boncompagni, Polverini, Nasufi, Vichi. All.: Ciro Esposito.
PRATOVECCHIO STIA: Morelli, Ragazzini, Ciarpaglini, Marseglia, Goretti, Giorgi, Fani, Raggioli, Cali, Occhiolini, Cianferoni. A disp.: Cheli, Tinti, Bellini, Galletti, Ryssafy. All.: Gaetano Vischetti.

ARBITRO: Balucani di Arezzo.

RETI: Lisi 2, Saputo, Cali, Marseglia.



Merita la vittoria il Tegoleto, e per fare un'affermazione di questo tipo basta il dato che riporta la squadra di Ciro Esposito sempre in vantaggio sugli avversari nell'arco della partita. Il Pratovecchio Stia ha rincorso con onore e orgoglio, ma non è bastato. Al 5' i ragazzi di Vischetti si trovano già sotto, perché sul rilancio lungo di Nofri, Saputo spizzica di nuca la sfera alle proprie spalle, servendo in profondità Lisi, che a tu per tu con Morelli non può sbagliare. Il Pratovecchio Stia, ferito nell'orgoglio, non sta certo a guardare e realizza l'immediato pari con Cali, che si prepara lo spazio e il tempo per girarsi e battere Nofri. 1-1. Non è finita qui, perché la prima frazione ha ancora qualcosa da nascondere. Allo scadere dei primi quarantacinque minuti, Gjuzi scende e consuma l'erba sulla corsia mancina del campo, serve al centro Lisi, che stoppa la sfera e supera Morelli con un tocco di punta che ricorda molto la giocata in stile calcio a cinque. Morelli si vede superato dall'anticipo secco di Lisi, che realizza la sua doppietta già dentro il primo tempo. Il secondo tempo ricomincia all'insegna della battaglia che le due squadre hanno saputo darsi e farsi fino all'ultimo secondo. Il Pratovecchio Stia rilancia con il due a due da fuori area di Marseglia, ma il Tegoleto ha l'ultima parola con l'acuto finale di Saputo, che inchioda Morelli con un tocco da biliardo che permette l'attraversamento della sfera dalla parte sinistra dell'area di rigore a quella destra, con annesso bacio al palo interno. Palla in rete per l'esodo del pubblico di fede Tegoleto. E' la prima vittoria in campionato, e poco importa, per una volta, se la difesa subisce ancora troppi gol.
Calciatoripiù: Perrino
(Tegoleto), Cianferoni (Pratovecchio Stia).

TEGOLETO: Nofri, Menchetti, Terrazzi, Perrino, Morelli, Dindalini, Gori, Frequentini, Lisi, Saputo, Gjuzi. A disp.: Lischi, Boncompagni, Polverini, Nasufi, Vichi. All.: Ciro Esposito. <br >PRATOVECCHIO STIA: Morelli, Ragazzini, Ciarpaglini, Marseglia, Goretti, Giorgi, Fani, Raggioli, Cali, Occhiolini, Cianferoni. A disp.: Cheli, Tinti, Bellini, Galletti, Ryssafy. All.: Gaetano Vischetti. <br > ARBITRO: Balucani di Arezzo.<br > RETI: Lisi 2, Saputo, Cali, Marseglia. Merita la vittoria il Tegoleto, e per fare un'affermazione di questo tipo basta il dato che riporta la squadra di Ciro Esposito sempre in vantaggio sugli avversari nell'arco della partita. Il Pratovecchio Stia ha rincorso con onore e orgoglio, ma non &egrave; bastato. Al 5' i ragazzi di Vischetti si trovano gi&agrave; sotto, perch&eacute; sul rilancio lungo di Nofri, Saputo spizzica di nuca la sfera alle proprie spalle, servendo in profondit&agrave; Lisi, che a tu per tu con Morelli non pu&ograve; sbagliare. Il Pratovecchio Stia, ferito nell'orgoglio, non sta certo a guardare e realizza l'immediato pari con Cali, che si prepara lo spazio e il tempo per girarsi e battere Nofri. 1-1. Non &egrave; finita qui, perch&eacute; la prima frazione ha ancora qualcosa da nascondere. Allo scadere dei primi quarantacinque minuti, Gjuzi scende e consuma l'erba sulla corsia mancina del campo, serve al centro Lisi, che stoppa la sfera e supera Morelli con un tocco di punta che ricorda molto la giocata in stile calcio a cinque. Morelli si vede superato dall'anticipo secco di Lisi, che realizza la sua doppietta gi&agrave; dentro il primo tempo. Il secondo tempo ricomincia all'insegna della battaglia che le due squadre hanno saputo darsi e farsi fino all'ultimo secondo. Il Pratovecchio Stia rilancia con il due a due da fuori area di Marseglia, ma il Tegoleto ha l'ultima parola con l'acuto finale di Saputo, che inchioda Morelli con un tocco da biliardo che permette l'attraversamento della sfera dalla parte sinistra dell'area di rigore a quella destra, con annesso bacio al palo interno. Palla in rete per l'esodo del pubblico di fede Tegoleto. E' la prima vittoria in campionato, e poco importa, per una volta, se la difesa subisce ancora troppi gol. <b> Calciatoripi&ugrave;: Perrino </b>(Tegoleto), <b>Cianferoni </b>(Pratovecchio Stia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI