• Giovanissimi B
  • Olmoponte Arezzo
  • 4 - 0
  • Bibbiena


OLMO PONTE: Santicioli, Marziali, Lolli, Malentacca, Razzolini, Fragalà, Giacinti, Sobhy, Sinatti, Bellucci, Papini, Giustini, Stefu, Ricciarini, Lisi, Anouar, Landucci. All.: Lodovini.
BIBBIENA: Acciai, Acciai, Amorosi, Bardelli, Ceccarelli, Ceramelli, Chimenti, Ciabatti, Laponi, Lippi, Pratesi, Risorti, Sassoli, Tupliceanu, Paoli. All.: Grassi.

ARBITRO: Mattioli di Arezzo.

RETI: 24' e 38' Sinatti 3' e 31' Fragalà.



Il risultato non deve trarre in inganno. La partita giocata al Giunti è stata senza dubbio una delle migliori viste quest'anno. I ragazzi di mister Lodovini si sono confrontati con una compagine molto agguerrita e ben preparata sia tatticamente che tecnicamente. Come spesso accade quando l'Olmo ponte è chiamato a esprimersi su livelli di eccellenza per poter controbattere a squadre avversarie di livello superiore, la concentrazione è stata subito massima. I primi minuti sono serviti alle due compagini per disporsi al meglio sul terreno di gioco. Al 4' un tiro non particolarmente violento di Papini viene bloccato senza nessun problema da Acciai. Il gioco, anche se concentrato prevalentemente a centrocampo, non appare mai noioso ma abbastanza strutturato e con una sana e mai scorretta grinta da parte di tutti i giocatori. L'Olmo Ponte guadagna progressivamente terreno e costringe il Bibbiena sulla difensiva ma quest'ultimo si dimostra pericoloso con improvvise ripartenze che costringono la linea difensiva dei locali alla massima attenzione. Al 9' Lolli tira bene da dentro l'area avversaria ma il terzino respinge il tentativo di realizzazione. Al 13' il Bibbiena si chiude un po' troppo e subisce tre calci d'angolo consecutivi che però non vengono sfruttati a dovere dagli avversari. Al 15' gli ospiti danno mostra delle loro capacità con due bei tiri, nell'arco di pochi secondi, da parte di Pratesi che costringe Santicioli a interventi molto difficili. Al 24' con una bella progressione Lolli crossa dal limite, Sinatti tira ma il portiere ribatte, la palla però torna davanti all'attaccante e questa volta la appoggia nella rete. La reazione del Bibbiena è immediata, Ceccarelli cerca di riportare subito il punteggio in parità ma Santicioli para con sicurezza. Entrambe le due compagini tentano la via del gol effettuando alcuni tiri che rendono sicuramente la partita vivace ma non impensieriscono particolarmente i due portieri. Al 31' però su cross di Sobhy il portiere ospite esce con perfetta scelta di tempo ma non blocca la palla e Fragalà ben appostato non perdona e segna il gol del doppio vantaggio. Il primo tempo finisce senza altre particolari emozioni. Il secondo tempo ripete, in termini di qualità di gioco, quanto proposto nel primo, l'Olmo Ponte continua a attaccare: al 38' Sinatti supera nuovamente Acciai sfruttando benissimo un millimetrico passaggio di Sobhy. Le due squadre non si fanno condizionare dal punteggio ma continuano a tessere bel gioco da entrambe le parti. Pratesi al 39' tira fuori di poco da posizione favorevole con Santicioli non posizionato perfettamente. Il gol avrebbe sicuramente dato maggior vigore agli ospiti nel cercare di rimettere in piedi una partita come avvenuto all'andata. L'Olmo Ponte ritorna a spingere creando bel gioco nella metà campo ma la difesa avversaria riesce a proteggere bene i tentativi di approccio all'area. Al 53' però Sinatti riesce a rubare palla sulla trequarti, la sua progressione lo porta davanti al portiere e con un preciso tiro nel lato più protetto insacca per la quarta volta. Immediatamente dopo aver battuto il centro Pratesi riesce a destreggiarsi benissimo nell'area avversaria, il tiro che effettua costringe Santicioli a una bella parata in due tempi. La partita non riserva più particolari emozioni e si lascia giocare prevalentemente a centrocampo fino alla fine. Il risultato finale è certamente giusto anche se forse un po' troppo pesante per gli ospiti. In conclusione è giusto ringraziare tutti i ragazzi sia per lo spettacolo mostrato che per l'estrema correttezza.
CALCIATOREPIU': Sobhy (Olmo Ponte).

OLMO PONTE: Santicioli, Marziali, Lolli, Malentacca, Razzolini, Fragal&agrave;, Giacinti, Sobhy, Sinatti, Bellucci, Papini, Giustini, Stefu, Ricciarini, Lisi, Anouar, Landucci. All.: Lodovini.<br >BIBBIENA: Acciai, Acciai, Amorosi, Bardelli, Ceccarelli, Ceramelli, Chimenti, Ciabatti, Laponi, Lippi, Pratesi, Risorti, Sassoli, Tupliceanu, Paoli. All.: Grassi.<br > ARBITRO: Mattioli di Arezzo.<br > RETI: 24' e 38' Sinatti 3' e 31' Fragal&agrave;. Il risultato non deve trarre in inganno. La partita giocata al Giunti &egrave; stata senza dubbio una delle migliori viste quest'anno. I ragazzi di mister Lodovini si sono confrontati con una compagine molto agguerrita e ben preparata sia tatticamente che tecnicamente. Come spesso accade quando l'Olmo ponte &egrave; chiamato a esprimersi su livelli di eccellenza per poter controbattere a squadre avversarie di livello superiore, la concentrazione &egrave; stata subito massima. I primi minuti sono serviti alle due compagini per disporsi al meglio sul terreno di gioco. Al 4' un tiro non particolarmente violento di Papini viene bloccato senza nessun problema da Acciai. Il gioco, anche se concentrato prevalentemente a centrocampo, non appare mai noioso ma abbastanza strutturato e con una sana e mai scorretta grinta da parte di tutti i giocatori. L'Olmo Ponte guadagna progressivamente terreno e costringe il Bibbiena sulla difensiva ma quest'ultimo si dimostra pericoloso con improvvise ripartenze che costringono la linea difensiva dei locali alla massima attenzione. Al 9' Lolli tira bene da dentro l'area avversaria ma il terzino respinge il tentativo di realizzazione. Al 13' il Bibbiena si chiude un po' troppo e subisce tre calci d'angolo consecutivi che per&ograve; non vengono sfruttati a dovere dagli avversari. Al 15' gli ospiti danno mostra delle loro capacit&agrave; con due bei tiri, nell'arco di pochi secondi, da parte di Pratesi che costringe Santicioli a interventi molto difficili. Al 24' con una bella progressione Lolli crossa dal limite, Sinatti tira ma il portiere ribatte, la palla per&ograve; torna davanti all'attaccante e questa volta la appoggia nella rete. La reazione del Bibbiena &egrave; immediata, Ceccarelli cerca di riportare subito il punteggio in parit&agrave; ma Santicioli para con sicurezza. Entrambe le due compagini tentano la via del gol effettuando alcuni tiri che rendono sicuramente la partita vivace ma non impensieriscono particolarmente i due portieri. Al 31' per&ograve; su cross di Sobhy il portiere ospite esce con perfetta scelta di tempo ma non blocca la palla e Fragal&agrave; ben appostato non perdona e segna il gol del doppio vantaggio. Il primo tempo finisce senza altre particolari emozioni. Il secondo tempo ripete, in termini di qualit&agrave; di gioco, quanto proposto nel primo, l'Olmo Ponte continua a attaccare: al 38' Sinatti supera nuovamente Acciai sfruttando benissimo un millimetrico passaggio di Sobhy. Le due squadre non si fanno condizionare dal punteggio ma continuano a tessere bel gioco da entrambe le parti. Pratesi al 39' tira fuori di poco da posizione favorevole con Santicioli non posizionato perfettamente. Il gol avrebbe sicuramente dato maggior vigore agli ospiti nel cercare di rimettere in piedi una partita come avvenuto all'andata. L'Olmo Ponte ritorna a spingere creando bel gioco nella met&agrave; campo ma la difesa avversaria riesce a proteggere bene i tentativi di approccio all'area. Al 53' per&ograve; Sinatti riesce a rubare palla sulla trequarti, la sua progressione lo porta davanti al portiere e con un preciso tiro nel lato pi&ugrave; protetto insacca per la quarta volta. Immediatamente dopo aver battuto il centro Pratesi riesce a destreggiarsi benissimo nell'area avversaria, il tiro che effettua costringe Santicioli a una bella parata in due tempi. La partita non riserva pi&ugrave; particolari emozioni e si lascia giocare prevalentemente a centrocampo fino alla fine. Il risultato finale &egrave; certamente giusto anche se forse un po' troppo pesante per gli ospiti. In conclusione &egrave; giusto ringraziare tutti i ragazzi sia per lo spettacolo mostrato che per l'estrema correttezza. <br ><b>CALCIATOREPIU': Sobhy</b> (Olmo Ponte).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI