• Allievi B GIR.A
  • Sestese
  • 2 - 1
  • Scandicci


SESTESE: Mori (41' Cordovani), Fontani, Baldi, Martini (41' Fioriti), Raggi, Leoni, Lotti (64' Monetti), Chiarlitti, Marzierli (66' Allocca), Bettazzi (47' Mugnai), Giorgetti. All.: Nico Scardigli.

SCANDICCI: Massaini, Lastrucci, Gozzi, Peruzzi, Pinzauti, Gori, Resta (70' Innocenti), Andrei, Stefanelli (51' Usai), Perea (51' Fusi), Alessandroni (47' Vignoli). A disp.: Agostini. All.: Nicola Massai.


ARBITRO: Brunelli di Firenze.


RETI: 5' Chiarlitti, 25' Giorgetti, 61' Andrei.



Se la classifica non incalza sono la noblesse delle due società, stelle affermate del panorama fiorentino e toscano, e le prove tecniche in vista degli impegni che verranno a dare consistenza ad un match che la Sestese farà suo nel primo tempo e lo Scandicci rischierà di pareggiare nel secondo. La nomenklatura del sodalizio ospite, mister Lupi compreso, segue con attenzione dagli spalti del Biagiotti ; Scardigli, in panchina, è il vulcano di sempre. Apprezzabile il primo tempo, per ritmo ed intensità. La Sestese trova subito il vantaggio, al 5', grazie ad un numero di classe del centrocampista Chiarlitti, che controlla e si smarca al limite dell'area in elegante palleggio per poi infilare un gran destro al volo sotto la traversa. Marzierli e Lotti in tandem mostrano cose egregie, liberandosi vicendevolmente alla conclusione, al 7' e al 10', senza fortuna; nel mezzo la sicura deviazione di Massaini sulla conclusione ad effetto di Baldi. Lo Scandicci c'è e ci prova al 14' con Andrei, a rimorchio di un bell'affondo sulla sinistra di Perea, ma la conclusione del n.8 sorvola la traversa. Risponde Lotti, che lavora un buon pallone sulla destra ma alza la conclusione mancina dal limite; buon break allora degli ospiti, da Stefanelli a Resta che però mette a lato quando corre il 24'. Un minuto dopo il raddoppio dei padroni di casa: sul pallone crossato da Chiarlitti Marzierli va in elevazione e di testa impegna Massaini che respinge, Giorgetti recupera la sfera e da posizione defilata sulla sinistra incrocia con sicurezza di primo piede trovando l'angolino. Ripresa. Il ritmo cala un po', così come la Sestese, ed è lo Scandicci ad inanellare alcune buone occasioni: 6', un brivido sul colpo di testa di Andrei, su corner di Stefanelli; bella trama al 9' imbastita da Peruzzi, Perea e Resta, comunque invalidata da una segnalazione di off side; 12', ottima chance al balzo per Vignoli, smarcato addirittura dal lungo rinvio di Massaini, ma la precipitosa conclusione del n. 14 non avvicina la porta difesa da Cordovani. Al 21', meritato, il gol degli ospiti, corretti in campo con buoni risultati da Massai: dal portiere Massaini alla (adesso) punta Andrei, che insacca al volo, passando per Usai e Resta; azione lineare ed incisiva. Di lì a poco fa il suo esordio nella contesa anche Allocca, una reiterata trattenuta ai danni del quale, in area, è ignorata quando si approssima lo scadere dell'incontro; ci stava poco prima il fuorigioco di rientro dello stesso centravanti, così come successivamente c'è una mezza trattenuta nell'area opposta su Usai, sulla quale pure si sorvola, ma ormai i fischi del sig. Brunelli sono al minimo sindacale. Quattro i minuti di recupero accordati, invero abbastanza concitati. Prima gli ospiti sfiorano il pari con un diagonale da sinistra a destra di Andrei, fuori di un soffio, poi Allocca fa prendere a tutti uno spavento rovinando in uno slancio generoso contro la recinzione, e ne esce un po' malconcio, infine Innocenti ha la palla del 2-2, imbeccato sempre da Andrei, ma Baldi respinge sulla linea (o al di là?) di porta. Nella Sestese ottimo il primo tempo di Marzierli, reattivo Raggi nella difesa a tre e sempre cercato dai compagni Chiarlitti; continuo nello Scandicci il centrocampista Peruzzi, sempre in moto e cattivo quanto basta, presente il capitano Gozzi nel ruolo di laterale sinistro di spinta, nella ripresa, valido il contributo di Andrei sia a centrocampo che in attacco.

Fulvio Brandigi SESTESE: Mori (41' Cordovani), Fontani, Baldi, Martini (41' Fioriti), Raggi, Leoni, Lotti (64' Monetti), Chiarlitti, Marzierli (66' Allocca), Bettazzi (47' Mugnai), Giorgetti. All.: Nico Scardigli. <br >SCANDICCI: Massaini, Lastrucci, Gozzi, Peruzzi, Pinzauti, Gori, Resta (70' Innocenti), Andrei, Stefanelli (51' Usai), Perea (51' Fusi), Alessandroni (47' Vignoli). A disp.: Agostini. All.: Nicola Massai. <br > ARBITRO: Brunelli di Firenze. <br > RETI: 5' Chiarlitti, 25' Giorgetti, 61' Andrei. Se la classifica non incalza sono la noblesse delle due societ&agrave;, stelle affermate del panorama fiorentino e toscano, e le prove tecniche in vista degli impegni che verranno a dare consistenza ad un match che la Sestese far&agrave; suo nel primo tempo e lo Scandicci rischier&agrave; di pareggiare nel secondo. La nomenklatura del sodalizio ospite, mister Lupi compreso, segue con attenzione dagli spalti del Biagiotti ; Scardigli, in panchina, &egrave; il vulcano di sempre. Apprezzabile il primo tempo, per ritmo ed intensit&agrave;. La Sestese trova subito il vantaggio, al 5', grazie ad un numero di classe del centrocampista Chiarlitti, che controlla e si smarca al limite dell'area in elegante palleggio per poi infilare un gran destro al volo sotto la traversa. Marzierli e Lotti in tandem mostrano cose egregie, liberandosi vicendevolmente alla conclusione, al 7' e al 10', senza fortuna; nel mezzo la sicura deviazione di Massaini sulla conclusione ad effetto di Baldi. Lo Scandicci c'&egrave; e ci prova al 14' con Andrei, a rimorchio di un bell'affondo sulla sinistra di Perea, ma la conclusione del n.8 sorvola la traversa. Risponde Lotti, che lavora un buon pallone sulla destra ma alza la conclusione mancina dal limite; buon break allora degli ospiti, da Stefanelli a Resta che per&ograve; mette a lato quando corre il 24'. Un minuto dopo il raddoppio dei padroni di casa: sul pallone crossato da Chiarlitti Marzierli va in elevazione e di testa impegna Massaini che respinge, Giorgetti recupera la sfera e da posizione defilata sulla sinistra incrocia con sicurezza di primo piede trovando l'angolino. Ripresa. Il ritmo cala un po', cos&igrave; come la Sestese, ed &egrave; lo Scandicci ad inanellare alcune buone occasioni: 6', un brivido sul colpo di testa di Andrei, su corner di Stefanelli; bella trama al 9' imbastita da Peruzzi, Perea e Resta, comunque invalidata da una segnalazione di off side; 12', ottima chance al balzo per Vignoli, smarcato addirittura dal lungo rinvio di Massaini, ma la precipitosa conclusione del n. 14 non avvicina la porta difesa da Cordovani. Al 21', meritato, il gol degli ospiti, corretti in campo con buoni risultati da Massai: dal portiere Massaini alla (adesso) punta Andrei, che insacca al volo, passando per Usai e Resta; azione lineare ed incisiva. Di l&igrave; a poco fa il suo esordio nella contesa anche Allocca, una reiterata trattenuta ai danni del quale, in area, &egrave; ignorata quando si approssima lo scadere dell'incontro; ci stava poco prima il fuorigioco di rientro dello stesso centravanti, cos&igrave; come successivamente c'&egrave; una mezza trattenuta nell'area opposta su Usai, sulla quale pure si sorvola, ma ormai i fischi del sig. Brunelli sono al minimo sindacale. Quattro i minuti di recupero accordati, invero abbastanza concitati. Prima gli ospiti sfiorano il pari con un diagonale da sinistra a destra di Andrei, fuori di un soffio, poi Allocca fa prendere a tutti uno spavento rovinando in uno slancio generoso contro la recinzione, e ne esce un po' malconcio, infine Innocenti ha la palla del 2-2, imbeccato sempre da Andrei, ma Baldi respinge sulla linea (o al di l&agrave;?) di porta. Nella Sestese ottimo il primo tempo di <b>Marzierli</b>, reattivo<b> Raggi</b> nella difesa a tre e sempre cercato dai compagni <b>Chiarlitti</b>; continuo nello Scandicci il centrocampista <b>Peruzzi,</b> sempre in moto e cattivo quanto basta, presente il capitano <b>Gozzi </b>nel ruolo di laterale sinistro di spinta, nella ripresa, valido il contributo di <b>Andrei </b>sia a centrocampo che in attacco. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI