• Juniores Provinciali
  • Faellese
  • 2 - 1
  • Virtus Lignano


FAELLESE: Zannoli, Liperini, Becattini, Torricelli, Baiada, Serni, Bigi, Iuorio, Sorelli, Basco, Masini. A disp.: Credenti, Serao. All.: Mattia Del Sala.
V.LIGNANO: Tavanti, Agostini, Lodovichi, Tiezzi, Luconi, Carresi, Krasnikij, Viviani, Milluzzi, Polvani, Malentacca. A disp.: Kalubowilage, Bonci, Hysenaj, Carniani, Vesevo. All.: Emiliano Carresi.

ARBITRO: Di Somma sez. Valdarno.

RETI: autorete pro Faellese, Bigi, Krasnikij.



Dopo due giornate a secco di punti, ritrova la vittoria la Faellese di mister Del Sala, fortunata in alcune situazioni di gioco ma sprecona in molte altre: finisce 2-1 contro la Virtus Lignano. Partono subito forte i biancoazzurri, che al 5' provano a passare in vantaggio con Sorelli. Il numero 9 locale prova la punizione rasoterra sotto la barriera, ma il portiere blocca senza problemi. I padroni di casa si vedono annullare un gol al quarto d'ora di gioco per irregolarità sul portiere sugli sviluppi di corner. Bigi mette teso in mezzo sul primo palo, dove Becattini, al ritorno in campo dopo uno stop di 3 mesi, svetta sopra a tutti e spedisce la palla in fondo alla rete. Un compagno però commette un'irregolarità sull'estremo difensore avversario, costringendo l'arbitro a fischiare. La reazione del Lignano non si fa attendere e dopo pochi minuti Malentacca va vicino al gol con un siluro dalla distanza che si spegne di poco fuori l'incrocio dei pali. Passano pochi minuti e la Faellese trova un rocambolesco vantaggio. Serni calcia sulla traversa dalla distanza, Sorelli di testa prova a ribattere in rete, ma la palla viene respinta dal difensore. Il numero 4 del Lignano rinvia però sul proprio portiere e la palla rotola in rete. Alla mezz'ora il Lignano va vicino al pareggio grazie a una punizione di Malentacca che, ancora una volta, sfiora soltanto l'incrocio dei pali. Sono i padroni di casa allora a trovare per la seconda volta la via del gol. Bigi batte una punizione magistrale dai 25 metri che, senza cambiare traiettoria, si va a spegnere nell'angolo basso alla sinistra del portiere. Nella ripresa il Lignano sembra stanco e demotivato, al contrario della Faellese che non smette mai di spingere sull'acceleratore. Al quarto d'ora di gioco Serao scarta un paio di giocatori e viene atterrato. L'arbitro concede un calcio di rigore sbagliato in seguito da un Sorelli non in giornata. Poco più tardi uno scatenato Serao taglia la difesa ospite a metà e appoggia dentro per Basco, che calcia di potenza mandando la palla sopra la traversa. Alla mezz'ora strappo improvviso di Polvani, che da solo scarta tutta la difesa della Faellese. Il numero 10 del Lignano appoggia poi per Krasnikij, che davanti a Zannoli non perdona. L'ultima opportunità della partita passa dai piedi di Sorelli che, ricevuta palla dal solito Serao, calcia addosso al portiere con un'improbabile rabona.

FAELLESE: Zannoli, Liperini, Becattini, Torricelli, Baiada, Serni, Bigi, Iuorio, Sorelli, Basco, Masini. A disp.: Credenti, Serao. All.: Mattia Del Sala.<br >V.LIGNANO: Tavanti, Agostini, Lodovichi, Tiezzi, Luconi, Carresi, Krasnikij, Viviani, Milluzzi, Polvani, Malentacca. A disp.: Kalubowilage, Bonci, Hysenaj, Carniani, Vesevo. All.: Emiliano Carresi.<br > ARBITRO: Di Somma sez. Valdarno.<br > RETI: autorete pro Faellese, Bigi, Krasnikij. Dopo due giornate a secco di punti, ritrova la vittoria la Faellese di mister Del Sala, fortunata in alcune situazioni di gioco ma sprecona in molte altre: finisce 2-1 contro la Virtus Lignano. Partono subito forte i biancoazzurri, che al 5' provano a passare in vantaggio con Sorelli. Il numero 9 locale prova la punizione rasoterra sotto la barriera, ma il portiere blocca senza problemi. I padroni di casa si vedono annullare un gol al quarto d'ora di gioco per irregolarit&agrave; sul portiere sugli sviluppi di corner. Bigi mette teso in mezzo sul primo palo, dove Becattini, al ritorno in campo dopo uno stop di 3 mesi, svetta sopra a tutti e spedisce la palla in fondo alla rete. Un compagno per&ograve; commette un'irregolarit&agrave; sull'estremo difensore avversario, costringendo l'arbitro a fischiare. La reazione del Lignano non si fa attendere e dopo pochi minuti Malentacca va vicino al gol con un siluro dalla distanza che si spegne di poco fuori l'incrocio dei pali. Passano pochi minuti e la Faellese trova un rocambolesco vantaggio. Serni calcia sulla traversa dalla distanza, Sorelli di testa prova a ribattere in rete, ma la palla viene respinta dal difensore. Il numero 4 del Lignano rinvia per&ograve; sul proprio portiere e la palla rotola in rete. Alla mezz'ora il Lignano va vicino al pareggio grazie a una punizione di Malentacca che, ancora una volta, sfiora soltanto l'incrocio dei pali. Sono i padroni di casa allora a trovare per la seconda volta la via del gol. Bigi batte una punizione magistrale dai 25 metri che, senza cambiare traiettoria, si va a spegnere nell'angolo basso alla sinistra del portiere. Nella ripresa il Lignano sembra stanco e demotivato, al contrario della Faellese che non smette mai di spingere sull'acceleratore. Al quarto d'ora di gioco Serao scarta un paio di giocatori e viene atterrato. L'arbitro concede un calcio di rigore sbagliato in seguito da un Sorelli non in giornata. Poco pi&ugrave; tardi uno scatenato Serao taglia la difesa ospite a met&agrave; e appoggia dentro per Basco, che calcia di potenza mandando la palla sopra la traversa. Alla mezz'ora strappo improvviso di Polvani, che da solo scarta tutta la difesa della Faellese. Il numero 10 del Lignano appoggia poi per Krasnikij, che davanti a Zannoli non perdona. L'ultima opportunit&agrave; della partita passa dai piedi di Sorelli che, ricevuta palla dal solito Serao, calcia addosso al portiere con un'improbabile rabona.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI