• Juniores Provinciali
  • Faellese
  • 4 - 1
  • Vaggio Piandisco


FAELLESE: Zannoli, Liperini, Bardi, Torricelli, Ciucani, Iuorio, Mannini, Bigi, Aliu, Basco, Serni. A disp.: Francini, Serao, Ciari, Cuccoli, Meoni, Buset. All.: Mattia Del Sala.
VAGGIO PIANDISCO': Biffoli, Pacchia, Pinelli, Martelli, Mesina, Pisicaru, Varisco, Gabbrielli, Calussi, Zouhair, Orsini. A disp.: N'Guetta, Rossini, Cordova, Capanni, Iorio, Grifoni. All.: Francesco Di Caterino.

ARBITRO: Fantoni sez. Valdarno.

RETI: Bigi, Serni, Basco, Iuorio, Calussi.



Va alla Faellese il sentitissimo derby che ha visto fronteggiare i biancocelesti allenati da mister Del Sala e gli amaranto del Vaggio Piandiscò. A partire meglio sono proprio i padroni di casa che dopo appena 3' sfiorano il vantaggio con Serni. Il numero 11 biancoceleste sfrutta una punizione dalla destra calciando sopra la barriera. La palla termina sul fondo sibilando il palo. Gli ospiti dopo 10 minuti vanno vicino alla rete con Gabbrielli, che dal limite dell'area pennella una punizione sotto l'incrocio. Zannoli compie un vero e proprio miracolo, dimostrando riflessi ed esplosività di gambe, togliendo letteralmente il pallone dal sette. Azione confusionaria al 20' in area del Piandiscò dove, dopo un calcio d'angolo, la Faellese rischia in un paio di occasioni di segnare su ribattuta. La difesa è brava a spazzare e a far iniziare l'azione di contropiede dove Orsini, al termine di una corsa di 60 metri, si vede negare la rete del vantaggio dalla traversa. La partita è maschia, la tensione si fa sentire e il bel gioco fatica a uscire. A trovare il vantaggio è la Faellese su calcio piazzato, intorno alla mezz'ora di gioco. Bigi s'incarica di battere la punizione dai 35 metri e senza pensarci troppo scarica un bolide sotto la traversa che sorprende Biffoli. Passano 3 minuti e i padroni di casa mettono a segno un terribile 1-2 che mette in ginocchio il Piandiscò. Punizione da centrocampo di Torricelli, Pisicaru tocca male di testa per Biffoli, che respinge corto in direzione di Serni. Il numero 11 è bravo a segnare di destro calciando di prima. Errore della difesa ospite, bravo l'attaccante a leggere anticipatamente l'azione e a raddoppiare. A 10' dalla fine Zannoli rinvia lungo per Basco, che protegge palla dal difensore e triplica il vantaggio con un pallonetto perfetto. Altro gol per il numero 7 biancoceleste, vice goleador della squadra, e altro inaspettato assist di Zannoli, che col lungo rinvio mette sempre di più in difficoltà le difese avversarie. Il secondo tempo si riapre con il rosso per Torricelli e il gol di Calussi. In seguito a un angolo, Gabbrielli colpisce la traversa dopo un colpo di testa; la palla finisce a Calussi che in tap-in riapre i giochi. In 10 uomini è però la Faellese a trovare nuovamente la via della rete: tacco di Mannini a centrocampo che smarca Serao, l'esterno si fa la fascia e serve Iuorio, che di prima stoppa il pallone e sigla il gol dell'ex, chiudendo definitivamente i conti sul 4-1.

M.F. FAELLESE: Zannoli, Liperini, Bardi, Torricelli, Ciucani, Iuorio, Mannini, Bigi, Aliu, Basco, Serni. A disp.: Francini, Serao, Ciari, Cuccoli, Meoni, Buset. All.: Mattia Del Sala.<br >VAGGIO PIANDISCO': Biffoli, Pacchia, Pinelli, Martelli, Mesina, Pisicaru, Varisco, Gabbrielli, Calussi, Zouhair, Orsini. A disp.: N'Guetta, Rossini, Cordova, Capanni, Iorio, Grifoni. All.: Francesco Di Caterino.<br > ARBITRO: Fantoni sez. Valdarno.<br > RETI: Bigi, Serni, Basco, Iuorio, Calussi. Va alla Faellese il sentitissimo derby che ha visto fronteggiare i biancocelesti allenati da mister Del Sala e gli amaranto del Vaggio Piandisc&ograve;. A partire meglio sono proprio i padroni di casa che dopo appena 3' sfiorano il vantaggio con Serni. Il numero 11 biancoceleste sfrutta una punizione dalla destra calciando sopra la barriera. La palla termina sul fondo sibilando il palo. Gli ospiti dopo 10 minuti vanno vicino alla rete con Gabbrielli, che dal limite dell'area pennella una punizione sotto l'incrocio. Zannoli compie un vero e proprio miracolo, dimostrando riflessi ed esplosivit&agrave; di gambe, togliendo letteralmente il pallone dal sette. Azione confusionaria al 20' in area del Piandisc&ograve; dove, dopo un calcio d'angolo, la Faellese rischia in un paio di occasioni di segnare su ribattuta. La difesa &egrave; brava a spazzare e a far iniziare l'azione di contropiede dove Orsini, al termine di una corsa di 60 metri, si vede negare la rete del vantaggio dalla traversa. La partita &egrave; maschia, la tensione si fa sentire e il bel gioco fatica a uscire. A trovare il vantaggio &egrave; la Faellese su calcio piazzato, intorno alla mezz'ora di gioco. Bigi s'incarica di battere la punizione dai 35 metri e senza pensarci troppo scarica un bolide sotto la traversa che sorprende Biffoli. Passano 3 minuti e i padroni di casa mettono a segno un terribile 1-2 che mette in ginocchio il Piandisc&ograve;. Punizione da centrocampo di Torricelli, Pisicaru tocca male di testa per Biffoli, che respinge corto in direzione di Serni. Il numero 11 &egrave; bravo a segnare di destro calciando di prima. Errore della difesa ospite, bravo l'attaccante a leggere anticipatamente l'azione e a raddoppiare. A 10' dalla fine Zannoli rinvia lungo per Basco, che protegge palla dal difensore e triplica il vantaggio con un pallonetto perfetto. Altro gol per il numero 7 biancoceleste, vice goleador della squadra, e altro inaspettato assist di Zannoli, che col lungo rinvio mette sempre di pi&ugrave; in difficolt&agrave; le difese avversarie. Il secondo tempo si riapre con il rosso per Torricelli e il gol di Calussi. In seguito a un angolo, Gabbrielli colpisce la traversa dopo un colpo di testa; la palla finisce a Calussi che in tap-in riapre i giochi. In 10 uomini &egrave; per&ograve; la Faellese a trovare nuovamente la via della rete: tacco di Mannini a centrocampo che smarca Serao, l'esterno si fa la fascia e serve Iuorio, che di prima stoppa il pallone e sigla il gol dell'ex, chiudendo definitivamente i conti sul 4-1. M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI