• Allievi Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 1 - 2
  • Valdarno F.C.


FIRENZE SUD: Focardi, Anichini, Zagli, Tanini, Bertelli, Burroni, Praticò (77' Vangelisti), Lecco (67' Bandinelli), Lascialfari, Caroti (57'Bucciantini), Nannelli. A disp.: Vignali, Battistini. All.: Luca Brunacci.
VALDARNO F.C.: Biondi, Martini, Scarpellini, Luccianti, Valentini, Penzo, Capacci, Fondelli, Pandolfi, Di Galante (81' Derinaldis), Russolillo (74' Veneri). All.: Loris Innocenti.

ARBITRO: Paoli di Firenze.

RETI: 3' Tanini, 41' Pandolfi, 66' Russolillo.



Partita dai due volti quella del Firenze Sud: dopo un primo tempo cominciato alla grande e poi ben controllato, arriva una ripresa disarmante che costa i tre punti, meritati alla fine dal Valdarno di mister Innocenti, squadra in costante crescita. Come detto l'inizio è tutto di marca rossoblu e infatti al 3' arriva già il gol del vantaggio: azione caparbia di Nannelli sulla sinistra e poi tocco arretrato per Tanini che calcia col destro, trovando l'angolino basso. La partenza shock potrebbe costare caro agli ospiti che rischiano di capitolare nuovamente poco dopo. Praticò va via a destra al difensore e la mette tesa dal fondo, sul secondo palo però Lecco si coordina male e non trova la porta, con Biondi che si era tuffato a vuoto. Altra occasione per il Firenze Sud al 9': stavolta, da calcio piazzato, ci prova Lascialfari che dal limite trova per due volte la barriera. I biancoverdi si propongono per la prima volta al 13' con una rimessa laterale che trova in area Capacci, il quale prova il diagonale col sinistro andando a sfiorare il palo lontano. Quindi la partita si acclimata su un canovaccio di molti errori di misura e molta confusione a centrocampo. Il Valdarno si affida spesso alla velocità di Capacci, servito sulla corsa al 26' da Luccianti ma il tiro di prima intenzione sfiora il palo. Ospiti che vengono trascinati dalla veemenza e dall'energia di Fondelli. Ed è proprio lui alla mezzora a contestare un pallone a Zagli, rischiando nel rimpallo di segnare addirittura. Al 35' cross pennellato di Fondelli per il colpo di testa di Russolillo che però è debole e centrale. Il momento è decisamente favorevole alla formazione valdagnese: al 2' di recupero Russolillo ruba palla sul fondo e crossa al centro, cercando Pandolfi che in qualche modo arriva in anticipo su Focardi ma mette sul fondo. Si chiude dunque la prima frazione con il Firenze Sud avanti ma con un Valdarno in decisa crescita. Ed il segnale viene confermato immediatamente alla ripresa del gioco: il pari arriva infatti dopo pochi secondi. Rimessa laterale da parte di Scarpellini, Capacci la tiene viva in area e Pandolfi di collo brucia sul tempo Focardi per l'1-1. Il Sud sembra aver completamente staccato la spina dopo il gol iniziale e non riesce a reagire. Anzi al 46' Capacci manda in porta ancora Pandolfi ma l'attaccante sbuccia la conclusione al momento decisivo. Padroni di casa estremamente imprecisi e che rischiano di pagarne le conseguenze anche al quarto d'ora. Di Galante pesca in area Russolillo che esita troppo nella conclusione a tu per tu con Focardi e finisce per calciare malamente a fondo campo. Avrà modo di rifarsi. Il pressing del Valdarno diventa importante. Al 65' Fondelli ruba palla su una ripartenza del Sud e calcia da posizione defilata, sfiorando la porta. Un minuto dopo infine arriva il gol della rimonta: Pandolfi recupera il pallone a metà campo e verticalizza per Russolillo che arriva davanti a Focardi e lo scavalca con un pallonetto preciso. Di nervi i padroni di casa si gettano in avanti, alla ricerca del pari. Occasione clamorosa a dieci dal termine: cross di Tanini, il pallone è morbido e viene sfiorato da Lascialfari e quindi toccato sotto porta di testa da Praticò ma troppo debolmente e Biondi blocca. Tre minuti dopo grande confusione in area valdarnese. Cross di Anichini con Biondi che non blocca il pallone e respinge anzi corto, quindi la sfera viene alzata a campanile e Biondi esce nuovamente in modo impreciso, scontrandosi con un compagno, ma per sua fortuna Lascialfari non arriva lungo e tocca sul fondo. Fase caldissima del match, con il Valdarno che ha decisamente allentato i ritmi preferendo la strenua difesa del punteggio. Al 76' rimessa laterale per il Sud, Lascialfari lascia scorrere per Praticò che è solissimo davanti a Biondi ma spara alto incredibilmente. L'ultimo sussulto della gara arriva proprio all'80', con l'ultima grande palla gol dei rossoblu. Pallone calciato lungo in area, Martini sfiora e mette fuori causa Biondi, nei pressi della linea però Vangelisti non riesce ad insaccare clamorosamente, disturbato anche da un muro di difensori. La squadra di mister Innocenti riesce poi a gestire al fase di recupero, sfiorando in chiusura di recupero anche il terzo gol con Pandolfi e conquistando tre punti meritati. Troppo tardiva infatti la reazione del Firenze Sud che ha peraltro pagato anche una scarsa freddezza sotto porta.
Calciatoripiù
: nel Firenze Sud parte bene Zagli che poi cala alla distanza insieme ai suoi compagni; nel Valdarno Fondelli guida il centrocampo e lo regge nel momento di difficoltà mentre Di Galante ispira spesso la manovra offensiva.

Claudio Masini FIRENZE SUD: Focardi, Anichini, Zagli, Tanini, Bertelli, Burroni, Pratic&ograve; (77' Vangelisti), Lecco (67' Bandinelli), Lascialfari, Caroti (57'Bucciantini), Nannelli. A disp.: Vignali, Battistini. All.: Luca Brunacci.<br >VALDARNO F.C.: Biondi, Martini, Scarpellini, Luccianti, Valentini, Penzo, Capacci, Fondelli, Pandolfi, Di Galante (81' Derinaldis), Russolillo (74' Veneri). All.: Loris Innocenti.<br > ARBITRO: Paoli di Firenze.<br > RETI: 3' Tanini, 41' Pandolfi, 66' Russolillo. Partita dai due volti quella del Firenze Sud: dopo un primo tempo cominciato alla grande e poi ben controllato, arriva una ripresa disarmante che costa i tre punti, meritati alla fine dal Valdarno di mister Innocenti, squadra in costante crescita. Come detto l'inizio &egrave; tutto di marca rossoblu e infatti al 3' arriva gi&agrave; il gol del vantaggio: azione caparbia di Nannelli sulla sinistra e poi tocco arretrato per Tanini che calcia col destro, trovando l'angolino basso. La partenza shock potrebbe costare caro agli ospiti che rischiano di capitolare nuovamente poco dopo. Pratic&ograve; va via a destra al difensore e la mette tesa dal fondo, sul secondo palo per&ograve; Lecco si coordina male e non trova la porta, con Biondi che si era tuffato a vuoto. Altra occasione per il Firenze Sud al 9': stavolta, da calcio piazzato, ci prova Lascialfari che dal limite trova per due volte la barriera. I biancoverdi si propongono per la prima volta al 13' con una rimessa laterale che trova in area Capacci, il quale prova il diagonale col sinistro andando a sfiorare il palo lontano. Quindi la partita si acclimata su un canovaccio di molti errori di misura e molta confusione a centrocampo. Il Valdarno si affida spesso alla velocit&agrave; di Capacci, servito sulla corsa al 26' da Luccianti ma il tiro di prima intenzione sfiora il palo. Ospiti che vengono trascinati dalla veemenza e dall'energia di Fondelli. Ed &egrave; proprio lui alla mezzora a contestare un pallone a Zagli, rischiando nel rimpallo di segnare addirittura. Al 35' cross pennellato di Fondelli per il colpo di testa di Russolillo che per&ograve; &egrave; debole e centrale. Il momento &egrave; decisamente favorevole alla formazione valdagnese: al 2' di recupero Russolillo ruba palla sul fondo e crossa al centro, cercando Pandolfi che in qualche modo arriva in anticipo su Focardi ma mette sul fondo. Si chiude dunque la prima frazione con il Firenze Sud avanti ma con un Valdarno in decisa crescita. Ed il segnale viene confermato immediatamente alla ripresa del gioco: il pari arriva infatti dopo pochi secondi. Rimessa laterale da parte di Scarpellini, Capacci la tiene viva in area e Pandolfi di collo brucia sul tempo Focardi per l'1-1. Il Sud sembra aver completamente staccato la spina dopo il gol iniziale e non riesce a reagire. Anzi al 46' Capacci manda in porta ancora Pandolfi ma l'attaccante sbuccia la conclusione al momento decisivo. Padroni di casa estremamente imprecisi e che rischiano di pagarne le conseguenze anche al quarto d'ora. Di Galante pesca in area Russolillo che esita troppo nella conclusione a tu per tu con Focardi e finisce per calciare malamente a fondo campo. Avr&agrave; modo di rifarsi. Il pressing del Valdarno diventa importante. Al 65' Fondelli ruba palla su una ripartenza del Sud e calcia da posizione defilata, sfiorando la porta. Un minuto dopo infine arriva il gol della rimonta: Pandolfi recupera il pallone a met&agrave; campo e verticalizza per Russolillo che arriva davanti a Focardi e lo scavalca con un pallonetto preciso. Di nervi i padroni di casa si gettano in avanti, alla ricerca del pari. Occasione clamorosa a dieci dal termine: cross di Tanini, il pallone &egrave; morbido e viene sfiorato da Lascialfari e quindi toccato sotto porta di testa da Pratic&ograve; ma troppo debolmente e Biondi blocca. Tre minuti dopo grande confusione in area valdarnese. Cross di Anichini con Biondi che non blocca il pallone e respinge anzi corto, quindi la sfera viene alzata a campanile e Biondi esce nuovamente in modo impreciso, scontrandosi con un compagno, ma per sua fortuna Lascialfari non arriva lungo e tocca sul fondo. Fase caldissima del match, con il Valdarno che ha decisamente allentato i ritmi preferendo la strenua difesa del punteggio. Al 76' rimessa laterale per il Sud, Lascialfari lascia scorrere per Pratic&ograve; che &egrave; solissimo davanti a Biondi ma spara alto incredibilmente. L'ultimo sussulto della gara arriva proprio all'80', con l'ultima grande palla gol dei rossoblu. Pallone calciato lungo in area, Martini sfiora e mette fuori causa Biondi, nei pressi della linea per&ograve; Vangelisti non riesce ad insaccare clamorosamente, disturbato anche da un muro di difensori. La squadra di mister Innocenti riesce poi a gestire al fase di recupero, sfiorando in chiusura di recupero anche il terzo gol con Pandolfi e conquistando tre punti meritati. Troppo tardiva infatti la reazione del Firenze Sud che ha peraltro pagato anche una scarsa freddezza sotto porta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Firenze Sud parte bene <b>Zagli </b>che poi cala alla distanza insieme ai suoi compagni; nel Valdarno <b>Fondelli </b>guida il centrocampo e lo regge nel momento di difficolt&agrave; mentre <b>Di Galante</b> ispira spesso la manovra offensiva. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI