• Allievi Provinciali GIR.B
  • Affrico
  • 3 - 3
  • San Giovanni V.


AFFRICO: Casparis, Befani, Bigalli, Bassolino (45' Lombardi), Parenti (68' Lafronza), Piazza, Macchioni (73' Fall), Sabato, Lanaia, Vaccaro (56' Ceccatelli), Ramalli (58' Improta). A disp.: Candiotta, Calise. All.: Andrea Bartoletti.
SANGIOVANNI V.: Vannelli (41' Zannoli), N'Guetta, Donati L., Autiero, Tellini (63' Vannini), Galilei, Donati D., Begaj, Poggesi (41' Sichei), Tabaku (41' Sangalli), Sinatti (56' Agnoletti). All.: Daniele Donati.

ARBITRO: Shaskaj di Firenze.

RETI: 5' e 12' Lanaia, 60' Autiero, 65' N'Guetta, 66' Improta, 80' Sichei.
NOTE: Espulso Begaj al 82' per doppia ammonizione.



Emozioni a raffica al Lapenta dove la Sangiovannese riesce ad imporre all'Affrico il primo pari del campionato. I padroni di casa, già campioni da qualche settimana, sono andati subito in doppio vantaggio dando l'impressione di poter segnare quando volessero, ma nel secondo tempo nei ragazzi di Bartoletti forse è subentrato un certo appagamento dopo una stagione a dir poco fantastica che ha portato gli ospiti ad agguantare il pareggio. Decisivi i cambi ad inizio ripresa che hanno dato brio e vitalità agli ospiti. Pronti-via e l'Affrico va subito in vantaggio: cross dalla sinistra di Sabato e Lanaia anticipa tutti mettendo dentro col piattone. Bel gesto del capocannoniere del campionato che, dopo il goal, tende la mano al portiere avversario per aiutarlo a rialzarsi dopo il goal subito. La Sangiovannese ha subito la grande occasione per pareggiare con un'azione di contropiede che prende impreparata la difesa dei leoni, Tabaku avvia l'azione e lancia Sinatti che davanti a Casparis prova il diagonale, la sfera termina a lato di pochissimo. I padroni di casa fiutano il pericolo e si rimettono subito in pressione riuscendo a trovare il raddoppio con un'azione in fotocopia al primo goal. Sabato allarga sulla sinistra per Macchioni che mette un cross preciso dove arriva puntualissimo Lanaia per la doppietta personale. Vannelli si sgola e si sbraccia con i suoi difensori chiedendo più attenzione, soprattutto nella marcatura di Lanaia. Il forcing continua con il passaggio di Befani per Vaccaro che dal limite lascia andare un destro rasoterra deviato in angolo da Vannelli. Sinatti prova a riscattare l'errore di mira iniziale, ma dopo essersi liberato bene di un avversario, il suo destro da fuori area termina alto sopra la traversa. Lanaia supera in dribbling il marcatore, ma tra lui e la tripletta si frappone la grande uscita di Vannelli che chiude lo specchio della porta, obbligando l'avversario a concludergli addosso. In chiusura Donati D. invita Sinatti al tiro, ma il diagonale di quest'ultimo viene respinto da Casparis. Nella ripresa l'Affrico scende in campo in pantofole, cercando di addormentare la gara che apparentemente sembra avere in pugno. Il neoentrato Sichei manda il primo campanello d'allarme con un colpo di testa alto. Una disattenzione clamorosa della difesa in maglia blu per poco non concede il tris ai padroni di casa, ma il destro di Ramalli è a lato di poco. Autiero ci prova con la soluzione da fuori, il suo destro velenoso trova la deviazione in angolo. Dal corner seguente N'Guetta prolunga di testa un pallone che Sichei manda alto. Al 39' Sichei entra in area dove trova il contrasto di Piazza, l'attaccante termina a terra e l'arbitro indica il dischetto. Il compito della trasformazione spetta a Autiero che spiazza il portiere e dimezza lo svantaggio. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che la Sangiovannese trova un pareggio rocambolesco. N'Guetta recupera palla a metà campo, avanza qualche metro e lascia partire un destro dalla lunga distanza che inganna Casparis con un rimbalzo beffardo e termina in rete. Non passa neanche un minuto che Improta si guadagna un altro rigore che lui stesso si incarica di trasformare. Il suo tiro è preciso, Zannoli intuisce ma non ci arriva. Goal del nuovo vantaggio festeggiato con una pedalata sulla cyclette dietro la porta e con un bacio per gli amici in tribuna. Al 72' una bellissima azione dell'Affrico, quasi una spiegazione sul perché il titolo di campione sia già in cassaforte da tempo. Befani serve Improta, che con un gran velo lascia sfilare per Bigalli, il terzino arriva al cross, ma stavolta Lanaia difetta nella mira spedendo alto. Proprio mentre la vittoria sembra essere al sicuro ecco il goal che gela i leoni. Sangalli inventa una parabola meravigliosa da fuori area che incoccia il palo a portiere battuto. La sfortuna pareggia i conti facendo terminare il tapin sui piedi di Sichei che non può sbagliare a pochi metri dalla porta regalando il 3-3 ai suoi.
Calciatoripiù: nell'Affrico grande prova di Lanaia, due goal realizzati con una facilità disarmante, finalizzatore perfetto della manovra. Ottima gara anche per Ramalli, tanti spunti e tanti dribbling, qualità sopraffina. Nella Sangiovannese decisivo Sichei, non solo per il goal, ma soprattutto per la grande vivacità che è riuscito a trasmettere alla squadra con il suo ingresso. Buona la prova di N'Guetta, un po' in affanno nel primo tempo, ma assoluto padrone della fascia nel secondo, dove è riuscito a chiudere tutti gli spazi agli avanti ospiti e a trovare il goal.

Alessandro Nesterini AFFRICO: Casparis, Befani, Bigalli, Bassolino (45' Lombardi), Parenti (68' Lafronza), Piazza, Macchioni (73' Fall), Sabato, Lanaia, Vaccaro (56' Ceccatelli), Ramalli (58' Improta). A disp.: Candiotta, Calise. All.: Andrea Bartoletti.<br >SANGIOVANNI V.: Vannelli (41' Zannoli), N'Guetta, Donati L., Autiero, Tellini (63' Vannini), Galilei, Donati D., Begaj, Poggesi (41' Sichei), Tabaku (41' Sangalli), Sinatti (56' Agnoletti). All.: Daniele Donati.<br > ARBITRO: Shaskaj di Firenze.<br > RETI: 5' e 12' Lanaia, 60' Autiero, 65' N'Guetta, 66' Improta, 80' Sichei.<br >NOTE: Espulso Begaj al 82' per doppia ammonizione. Emozioni a raffica al Lapenta dove la Sangiovannese riesce ad imporre all'Affrico il primo pari del campionato. I padroni di casa, gi&agrave; campioni da qualche settimana, sono andati subito in doppio vantaggio dando l'impressione di poter segnare quando volessero, ma nel secondo tempo nei ragazzi di Bartoletti forse &egrave; subentrato un certo appagamento dopo una stagione a dir poco fantastica che ha portato gli ospiti ad agguantare il pareggio. Decisivi i cambi ad inizio ripresa che hanno dato brio e vitalit&agrave; agli ospiti. Pronti-via e l'Affrico va subito in vantaggio: cross dalla sinistra di Sabato e Lanaia anticipa tutti mettendo dentro col piattone. Bel gesto del capocannoniere del campionato che, dopo il goal, tende la mano al portiere avversario per aiutarlo a rialzarsi dopo il goal subito. La Sangiovannese ha subito la grande occasione per pareggiare con un'azione di contropiede che prende impreparata la difesa dei leoni, Tabaku avvia l'azione e lancia Sinatti che davanti a Casparis prova il diagonale, la sfera termina a lato di pochissimo. I padroni di casa fiutano il pericolo e si rimettono subito in pressione riuscendo a trovare il raddoppio con un'azione in fotocopia al primo goal. Sabato allarga sulla sinistra per Macchioni che mette un cross preciso dove arriva puntualissimo Lanaia per la doppietta personale. Vannelli si sgola e si sbraccia con i suoi difensori chiedendo pi&ugrave; attenzione, soprattutto nella marcatura di Lanaia. Il forcing continua con il passaggio di Befani per Vaccaro che dal limite lascia andare un destro rasoterra deviato in angolo da Vannelli. Sinatti prova a riscattare l'errore di mira iniziale, ma dopo essersi liberato bene di un avversario, il suo destro da fuori area termina alto sopra la traversa. Lanaia supera in dribbling il marcatore, ma tra lui e la tripletta si frappone la grande uscita di Vannelli che chiude lo specchio della porta, obbligando l'avversario a concludergli addosso. In chiusura Donati D. invita Sinatti al tiro, ma il diagonale di quest'ultimo viene respinto da Casparis. Nella ripresa l'Affrico scende in campo in pantofole, cercando di addormentare la gara che apparentemente sembra avere in pugno. Il neoentrato Sichei manda il primo campanello d'allarme con un colpo di testa alto. Una disattenzione clamorosa della difesa in maglia blu per poco non concede il tris ai padroni di casa, ma il destro di Ramalli &egrave; a lato di poco. Autiero ci prova con la soluzione da fuori, il suo destro velenoso trova la deviazione in angolo. Dal corner seguente N'Guetta prolunga di testa un pallone che Sichei manda alto. Al 39' Sichei entra in area dove trova il contrasto di Piazza, l'attaccante termina a terra e l'arbitro indica il dischetto. Il compito della trasformazione spetta a Autiero che spiazza il portiere e dimezza lo svantaggio. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che la Sangiovannese trova un pareggio rocambolesco. N'Guetta recupera palla a met&agrave; campo, avanza qualche metro e lascia partire un destro dalla lunga distanza che inganna Casparis con un rimbalzo beffardo e termina in rete. Non passa neanche un minuto che Improta si guadagna un altro rigore che lui stesso si incarica di trasformare. Il suo tiro &egrave; preciso, Zannoli intuisce ma non ci arriva. Goal del nuovo vantaggio festeggiato con una pedalata sulla cyclette dietro la porta e con un bacio per gli amici in tribuna. Al 72' una bellissima azione dell'Affrico, quasi una spiegazione sul perch&eacute; il titolo di campione sia gi&agrave; in cassaforte da tempo. Befani serve Improta, che con un gran velo lascia sfilare per Bigalli, il terzino arriva al cross, ma stavolta Lanaia difetta nella mira spedendo alto. Proprio mentre la vittoria sembra essere al sicuro ecco il goal che gela i leoni. Sangalli inventa una parabola meravigliosa da fuori area che incoccia il palo a portiere battuto. La sfortuna pareggia i conti facendo terminare il tapin sui piedi di Sichei che non pu&ograve; sbagliare a pochi metri dalla porta regalando il 3-3 ai suoi. Calciatoripi&ugrave;: nell'Affrico grande prova di Lanaia, due goal realizzati con una facilit&agrave; disarmante, finalizzatore perfetto della manovra. Ottima gara anche per Ramalli, tanti spunti e tanti dribbling, qualit&agrave; sopraffina. Nella Sangiovannese decisivo Sichei, non solo per il goal, ma soprattutto per la grande vivacit&agrave; che &egrave; riuscito a trasmettere alla squadra con il suo ingresso. Buona la prova di N'Guetta, un po' in affanno nel primo tempo, ma assoluto padrone della fascia nel secondo, dove &egrave; riuscito a chiudere tutti gli spazi agli avanti ospiti e a trovare il goal. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI