• Juniores Provinciali
  • Bucinese
  • 6 - 3
  • Virtus Lignano


BUCINESE: Dini, Uva, Fiorilli, Tata, Teci, Manganelli, Valdez, Bartolini, Boncompagni, Giannerini, Hoxha. A disp.: Grassi, Moci, Migliorini, Ezzrouali, Cappelli, Failli, Sangiovanni. All.: Andrea Gallorini.
V.LIGNANO: Tavanti, Agostini, Lodovichi, Tiezzi, Kalubowilage, Luconi, Krasnikij, Viviani Santicioli, Milluzzi, Polvani, Malentacca. A disp.: Bonci, Grilli, Vesevo. All.: Emiliano Carresi.

ARBITRO: Galli sez. Valdarno.

RETI: Giannerini rig., Valdez, Manganelli, Boncompagni, Hoxha, Failli, autorete pro V.Lignano, Malentacca 2.



Finisce con un rocambolesco 6-3 il match tra Bucinese e Virtus Lignano. A fungere da stimolo per la compagine di Emiliano Carresi contribuisce subito l'autorete al 1' di gioco di Manganelli, che colpisce di tacco al volo il pallone, che non prende la direzione sperata ma si infila alle spalle di un sorpreso Dini. Gara di rincorsa, dunque, per la Bucinese. Al 10' Giannerini ha sui piedi il pallone del pareggio, ma a porta vuota calcia di potenza invece che di precisione e la sfera esce a lato. Al 25' Boncompagni lanciato a rete viene fermato prima di entrare in area. Irregolarmente a detta dei locali, che reclamano il fallo e l'espulsione del difensore del Lignano, ma il direttore di gara è di diverso avviso e lascia proseguire il gioco. Passa un minuto e Boncompagni viene atterrato in area: l'arbitro fischia il fallo da rigore, forse benevolo, che Giannerini trasforma. Al 29' angolo dalla sinistra, il pallone viene lisciato da un difensore ospite e finisce tra i piedi di Valdez che, da chilometri zero, segna la rete del vantaggio. Al 31' Giannerini mette in movimento Hoxha, che da facile posizione calcia addosso al portiere in uscita; dal successivo angolo, sponda di testa di Fiorilli per Manganelli, che rimedia all'errore iniziale segnando la rete del 3-1. Al 36' accorcia le distanze il Lignano con Malentacca che al limite dell'area è bravo a girarsi, lasciando sul posto il suo marcatore e a mettere la palla all'incrocio dei pali. Nel secondo tempo la Bucinese sembra rientrare in campo troppo rilassata e al 56' subisce la rete del pareggio: ancora con Malentacca, ben servito da un compagno, è bravo a conquistare di forza il pallone in area e a depositarlo in rete per il 3-3. Alla Bucinese per andare di nuovo in vantaggio serve, al 61', un secondo calcio di rigore concesso per atterramento di Hoxha in area. Lo stesso Hoxha si fa carico della trasformazione del penalty per il 4-3. I giocatori della Virtus Lignano sembrano non accettare la sconfitta e si gettano in avanti alla ricerca del nuovo pari. Ma così facendo si espongono al contropiede degli arancioverdi: così Boncompagni al 78' e Failli all'89' finalizzano al meglio due ripartenze, segnando le reti del finale 6-3. Nel mezzo una traversa colpita dal Lignano e un'altra clamorosa doppia occasione da rete fallita da Failli.

BUCINESE: Dini, Uva, Fiorilli, Tata, Teci, Manganelli, Valdez, Bartolini, Boncompagni, Giannerini, Hoxha. A disp.: Grassi, Moci, Migliorini, Ezzrouali, Cappelli, Failli, Sangiovanni. All.: Andrea Gallorini.<br >V.LIGNANO: Tavanti, Agostini, Lodovichi, Tiezzi, Kalubowilage, Luconi, Krasnikij, Viviani Santicioli, Milluzzi, Polvani, Malentacca. A disp.: Bonci, Grilli, Vesevo. All.: Emiliano Carresi.<br > ARBITRO: Galli sez. Valdarno.<br > RETI: Giannerini rig., Valdez, Manganelli, Boncompagni, Hoxha, Failli, autorete pro V.Lignano, Malentacca 2. Finisce con un rocambolesco 6-3 il match tra Bucinese e Virtus Lignano. A fungere da stimolo per la compagine di Emiliano Carresi contribuisce subito l'autorete al 1' di gioco di Manganelli, che colpisce di tacco al volo il pallone, che non prende la direzione sperata ma si infila alle spalle di un sorpreso Dini. Gara di rincorsa, dunque, per la Bucinese. Al 10' Giannerini ha sui piedi il pallone del pareggio, ma a porta vuota calcia di potenza invece che di precisione e la sfera esce a lato. Al 25' Boncompagni lanciato a rete viene fermato prima di entrare in area. Irregolarmente a detta dei locali, che reclamano il fallo e l'espulsione del difensore del Lignano, ma il direttore di gara &egrave; di diverso avviso e lascia proseguire il gioco. Passa un minuto e Boncompagni viene atterrato in area: l'arbitro fischia il fallo da rigore, forse benevolo, che Giannerini trasforma. Al 29' angolo dalla sinistra, il pallone viene lisciato da un difensore ospite e finisce tra i piedi di Valdez che, da chilometri zero, segna la rete del vantaggio. Al 31' Giannerini mette in movimento Hoxha, che da facile posizione calcia addosso al portiere in uscita; dal successivo angolo, sponda di testa di Fiorilli per Manganelli, che rimedia all'errore iniziale segnando la rete del 3-1. Al 36' accorcia le distanze il Lignano con Malentacca che al limite dell'area &egrave; bravo a girarsi, lasciando sul posto il suo marcatore e a mettere la palla all'incrocio dei pali. Nel secondo tempo la Bucinese sembra rientrare in campo troppo rilassata e al 56' subisce la rete del pareggio: ancora con Malentacca, ben servito da un compagno, &egrave; bravo a conquistare di forza il pallone in area e a depositarlo in rete per il 3-3. Alla Bucinese per andare di nuovo in vantaggio serve, al 61', un secondo calcio di rigore concesso per atterramento di Hoxha in area. Lo stesso Hoxha si fa carico della trasformazione del penalty per il 4-3. I giocatori della Virtus Lignano sembrano non accettare la sconfitta e si gettano in avanti alla ricerca del nuovo pari. Ma cos&igrave; facendo si espongono al contropiede degli arancioverdi: cos&igrave; Boncompagni al 78' e Failli all'89' finalizzano al meglio due ripartenze, segnando le reti del finale 6-3. Nel mezzo una traversa colpita dal Lignano e un'altra clamorosa doppia occasione da rete fallita da Failli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI