• Esordienti GIR.B
  • Valdarno
  • 6 - 1
  • Molinense


VALDARNO: Fugazzotto, Barbetti, Venuti, Pilati, Soldi, Benedetto, Gjata, Orpelli, Musumeci, Matteini, Palombo. Entrati: Rusconi, Golini, Ghinassi, Pacciani. All.: Francesco Pampaloni.
MOLINENSE: Massai, Francalanci, Cespoli, Mazzoni, Benvenuti Tommaso, Baldini, Benvenuti Andrea, Camasta, Campoli, Degl'Innocenti, Lapi. Entrato: Ancillotti, Galardi. All.: Canestri - Megli.

RETI: Musumeci, Palombo, Orpelli, rig. Gjata, autorete pro Valdarno, Pacciani, Degl'Innocenti.
NOTE: parziali: 1-0, 1-1, 4-0.



Si decide tutta nel terzo e conclusivo parziale di gioco la gara d'esordio in campionato fra Valdarno e Molinense, con i padroni di casa che maturano il largo vantaggio grazie a quattro reti negli ultimi 20', tutte firmate da giocatori differenti. Sensazioni positive al debutto le hanno ricavate i tecnici di entrambe le squadre: c'è molto lavoro da svolgere, certo, ma ci sono anche ampi margini di intervento futuri. In una cornice di gran caldo il primo parziale di gioco scorre via senza particolari emozioni e spunti di cronaca; è il Valdarno però a chiuderlo in vantaggio grazie al punto dell'uno a zero firmato da Musumeci. La ripresa si apre invece con la reazione dei ragazzi del duo Canestri-Megli: l'azione ospite parte delle retrovie e viene impostata da Camasta, da questi la palla viene spostata sulla trequarti dove Degl'Innocenti scatta in profondità, vince un duello con un difensore e insacca in rete con una potente conclusione imparabile per il numero uno locale. Il Valdarno a questo punto si sveglia e, dopo aver agguantato il pari grazie allo splendido tiro di sinistro da fuori area di Palombo, nell'ultimo parziale mette a segno quattro reti. La terza la firma Musumeci, poi è il turno di Gjata che trasforma con freddezza un calcio di rigore. Nel finale spazio anche per una sfortunata autorete di un giocatore ospite e per l'ultimo centro di giornata realizzato da Pacciani. l.

Calciatoripiù: Pilati, Venuti e Gjata (Valdarno)
: I migliori per qualità e continuità di rendimento. Ancillotti (Molinense): Pur giocando in un ruolo per lui inedito, si disimpegna molto bene lottando e correndo su ogni pallone. Benvenuti (Molinense): Grinta e determinazione al servizio della causa ospite. Esempio. Massai (Molinense): Senza colpe specifiche in occasione dei gol subiti, si mette in mostra con numerose uscite al di fuori dei propri pali.

VALDARNO: Fugazzotto, Barbetti, Venuti, Pilati, Soldi, Benedetto, Gjata, Orpelli, Musumeci, Matteini, Palombo. Entrati: Rusconi, Golini, Ghinassi, Pacciani. All.: Francesco Pampaloni.<br >MOLINENSE: Massai, Francalanci, Cespoli, Mazzoni, Benvenuti Tommaso, Baldini, Benvenuti Andrea, Camasta, Campoli, Degl'Innocenti, Lapi. Entrato: Ancillotti, Galardi. All.: Canestri - Megli.<br > RETI: Musumeci, Palombo, Orpelli, rig. Gjata, autorete pro Valdarno, Pacciani, Degl'Innocenti.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-1, 4-0. Si decide tutta nel terzo e conclusivo parziale di gioco la gara d'esordio in campionato fra Valdarno e Molinense, con i padroni di casa che maturano il largo vantaggio grazie a quattro reti negli ultimi 20', tutte firmate da giocatori differenti. Sensazioni positive al debutto le hanno ricavate i tecnici di entrambe le squadre: c'&egrave; molto lavoro da svolgere, certo, ma ci sono anche ampi margini di intervento futuri. In una cornice di gran caldo il primo parziale di gioco scorre via senza particolari emozioni e spunti di cronaca; &egrave; il Valdarno per&ograve; a chiuderlo in vantaggio grazie al punto dell'uno a zero firmato da Musumeci. La ripresa si apre invece con la reazione dei ragazzi del duo Canestri-Megli: l'azione ospite parte delle retrovie e viene impostata da Camasta, da questi la palla viene spostata sulla trequarti dove Degl'Innocenti scatta in profondit&agrave;, vince un duello con un difensore e insacca in rete con una potente conclusione imparabile per il numero uno locale. Il Valdarno a questo punto si sveglia e, dopo aver agguantato il pari grazie allo splendido tiro di sinistro da fuori area di Palombo, nell'ultimo parziale mette a segno quattro reti. La terza la firma Musumeci, poi &egrave; il turno di Gjata che trasforma con freddezza un calcio di rigore. Nel finale spazio anche per una sfortunata autorete di un giocatore ospite e per l'ultimo centro di giornata realizzato da Pacciani. l. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pilati, Venuti e Gjata (Valdarno)</b>: I migliori per qualit&agrave; e continuit&agrave; di rendimento. <b>Ancillotti (Molinense):</b> Pur giocando in un ruolo per lui inedito, si disimpegna molto bene lottando e correndo su ogni pallone. Benvenuti (Molinense): Grinta e determinazione al servizio della causa ospite. Esempio. <b>Massai (Molinense): </b>Senza colpe specifiche in occasione dei gol subiti, si mette in mostra con numerose uscite al di fuori dei propri pali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI