• Esordienti B GIR.A
  • Giov.Granata Mons.
  • 4 - 0
  • Montecatini Murialdo


GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Incrocci, Anteo, Baronti, Giorgetti, Frediani, Solimeno, Mateiu, Proto, Armeni. A disp.: Degl'Innocenti, Mirani, Simoncini, Ingrao. All.: Martorana Simone - Lunghi Giacomo.
MONTECATINI MURIALDO: Conte, Pagni, Rhourbali, Troiano, Paganelli, Ponziani, Karakashi, Boukhobza, Gaizza. A disp.: Pavel, Franchi, Orlacchio, Corcione, Diglio. All.: Spampani Augusto.

RETI: 21' Mateiu, 25' Mirani, 28' autorete pro Giovani Granata, 48' Proto.
NOTE: parziali: 0-0; 3-0; 1-0.



Pomeriggio freddo e ventoso quello che fa da cornice al match fra Giovani Granata e Montecatini Murialdo. Probabilmente intorpidite dalle temperature rigide, entrambe le compagini impiegano vari minuti a carburare: la partita è combattuta soprattutto a centrocampo mentre in zona offensiva scarseggiano le occasioni da rete veramente degne di nota. I padroni di casa si svegliano di colpo a metà primo tempo, quando in una manciata di secondi sfiorano il gol con Proto prima e Armeni poi, senza tuttavia riuscire a capitalizzare le rispettive opportunità. Sale di tono l'andamento della gara con i locali che tengono il possesso della sfera e gli ospiti che provano a pungere in contropiede; nonostante l'aumento di ritmo però continuano a prevalere le difese, solide e attente da ambo le parti. Si va così al riposo sul punteggio di 0-0, con un solo tiro di Mateiu a scaldare i guantoni di Conte a pochi secondi dal duplice fischio. Ripresa al via su binari completamente diversi: ottimo approccio dei ragazzi del duo Martorana - Lunghi che trovano subito il gol al 21' grazie a Mateiu, il quale esplode un sinistro dalla distanza che coglie impreparato il portiere avversario. Continuano a pressare alto i granata che trovano la rete del raddoppio quattro minuti dopo: dopo aver raccolto una corta respinta della retroguardia ospite, ci pensa Mirani a depositare la palla in fondo al sacco con un preciso rasoterra da distanza ravvicinata. La compagine di mister Spampani prova a reagire al 27' con Paganelli, ma è sfortunato il numero 7 che vede uscire di un niente il suo destro piazzato. E così, un giro di lancette dopo, arriva in modo un po' rocambolesco il tris dei padroni di casa: palla scodellata in mezzo da Mateiu, serie di sfortunati flipper in area di rigore ospite che termina con la sfera che rotola beffarda alle spalle dell'estremo difensore. L'ultimo sussulto prima del termine del secondo tempo porta la firma di Corcione che, a pochi metri dalla porta, viene sbilanciato e impatta male di testa. La terza frazione di gara si apre con il Montecatini in proiezione offensiva ma, nonostante un paio di tentativi, la prima vera occasione degli ultimi venti minuti è targata Giovani Granata: al 45' è Proto che, da distanza ravvicinata, non inquadra lo specchio per questione di centimetri. Prove generali per il giovane numero 9 che, tre minuti più tardi, alla seconda opportunità non sbaglia siglando di petto il 4-0 per i suoi dopo una carambola un po' fortunosa. Con il risultato in ghiaccio, i padroni di casa si limitano a gestire il possesso palla e ad arginare le rare sortite offensive avversarie; la partita scivola così verso la fine caratterizzata da un solo altro sussulto, questa volta a firma di Anteo: bel dribbling a superare un avversario e tiro potente del laterale destro che si stampa sulla parte alta della traversa. Al triplice fischio il risultato si attesta dunque sul 4-0, uno score giusto per i valori visti in campo oggi dato che i Giovani Granata hanno dominato la partita per larghi tratti; poco concreti invece i ragazzi di mister Spampani che, dopo un bel primo tempo giocato con attenzione e solidità, non sono riusciti a capitalizzare le poche occasioni create subendo per contro la veemenza degli attacchi granata. Alla luce dell'andamento di shootout e parziali, il risultato finale secondo FIGC è di: 3-1. Calciatorepiù: Mateiu (Giovani Granata Monsummano), sblocca la gara con un bel sinistro da fuori e in generale è il più pericoloso dei suoi provandoci svariate volte dalla distanza.

Lorenzo Profili GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Incrocci, Anteo, Baronti, Giorgetti, Frediani, Solimeno, Mateiu, Proto, Armeni. A disp.: Degl'Innocenti, Mirani, Simoncini, Ingrao. All.: Martorana Simone - Lunghi Giacomo. <br >MONTECATINI MURIALDO: Conte, Pagni, Rhourbali, Troiano, Paganelli, Ponziani, Karakashi, Boukhobza, Gaizza. A disp.: Pavel, Franchi, Orlacchio, Corcione, Diglio. All.: Spampani Augusto. <br > RETI: 21' Mateiu, 25' Mirani, 28' autorete pro Giovani Granata, 48' Proto.<br >NOTE: parziali: 0-0; 3-0; 1-0. Pomeriggio freddo e ventoso quello che fa da cornice al match fra Giovani Granata e Montecatini Murialdo. Probabilmente intorpidite dalle temperature rigide, entrambe le compagini impiegano vari minuti a carburare: la partita &egrave; combattuta soprattutto a centrocampo mentre in zona offensiva scarseggiano le occasioni da rete veramente degne di nota. I padroni di casa si svegliano di colpo a met&agrave; primo tempo, quando in una manciata di secondi sfiorano il gol con Proto prima e Armeni poi, senza tuttavia riuscire a capitalizzare le rispettive opportunit&agrave;. Sale di tono l'andamento della gara con i locali che tengono il possesso della sfera e gli ospiti che provano a pungere in contropiede; nonostante l'aumento di ritmo per&ograve; continuano a prevalere le difese, solide e attente da ambo le parti. Si va cos&igrave; al riposo sul punteggio di 0-0, con un solo tiro di Mateiu a scaldare i guantoni di Conte a pochi secondi dal duplice fischio. Ripresa al via su binari completamente diversi: ottimo approccio dei ragazzi del duo Martorana - Lunghi che trovano subito il gol al 21' grazie a Mateiu, il quale esplode un sinistro dalla distanza che coglie impreparato il portiere avversario. Continuano a pressare alto i granata che trovano la rete del raddoppio quattro minuti dopo: dopo aver raccolto una corta respinta della retroguardia ospite, ci pensa Mirani a depositare la palla in fondo al sacco con un preciso rasoterra da distanza ravvicinata. La compagine di mister Spampani prova a reagire al 27' con Paganelli, ma &egrave; sfortunato il numero 7 che vede uscire di un niente il suo destro piazzato. E cos&igrave;, un giro di lancette dopo, arriva in modo un po' rocambolesco il tris dei padroni di casa: palla scodellata in mezzo da Mateiu, serie di sfortunati flipper in area di rigore ospite che termina con la sfera che rotola beffarda alle spalle dell'estremo difensore. L'ultimo sussulto prima del termine del secondo tempo porta la firma di Corcione che, a pochi metri dalla porta, viene sbilanciato e impatta male di testa. La terza frazione di gara si apre con il Montecatini in proiezione offensiva ma, nonostante un paio di tentativi, la prima vera occasione degli ultimi venti minuti &egrave; targata Giovani Granata: al 45' &egrave; Proto che, da distanza ravvicinata, non inquadra lo specchio per questione di centimetri. Prove generali per il giovane numero 9 che, tre minuti pi&ugrave; tardi, alla seconda opportunit&agrave; non sbaglia siglando di petto il 4-0 per i suoi dopo una carambola un po' fortunosa. Con il risultato in ghiaccio, i padroni di casa si limitano a gestire il possesso palla e ad arginare le rare sortite offensive avversarie; la partita scivola cos&igrave; verso la fine caratterizzata da un solo altro sussulto, questa volta a firma di Anteo: bel dribbling a superare un avversario e tiro potente del laterale destro che si stampa sulla parte alta della traversa. Al triplice fischio il risultato si attesta dunque sul 4-0, uno score giusto per i valori visti in campo oggi dato che i Giovani Granata hanno dominato la partita per larghi tratti; poco concreti invece i ragazzi di mister Spampani che, dopo un bel primo tempo giocato con attenzione e solidit&agrave;, non sono riusciti a capitalizzare le poche occasioni create subendo per contro la veemenza degli attacchi granata. Alla luce dell'andamento di shootout e parziali, il risultato finale secondo FIGC &egrave; di: 3-1. <b>Calciatorepi&ugrave;: Mateiu</b> (Giovani Granata Monsummano), sblocca la gara con un bel sinistro da fuori e in generale &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi provandoci svariate volte dalla distanza. Lorenzo Profili




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI