• Coppa toscana Eccellenza GIR.A
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 1
  • Centro Storico Lebowski


AQUILA MONTEVARCHI: Faleppi, Achenza, Piccioli, Giorgini, Musi, Zeghini, Brandani, Bernini, Frosecchi, Marraccini, Bigazzi. A disp: Valgimigli, Fabbri, Marzi, Musella, Biolo, Bertozzi. All. Francesco Pasquini.
CS LEBOWSKI: Manfredini, Naldi, Cosi, Frangini, Orlandini, Corsiani, Ferrari, Orlandini L., Mosconi, Zani, Ciolli. A disp: Pecchioli, Garuglieri, Cirillo, Macciani, Carelli, Fibbi, Orlandini, Caria. All. Andrea Serrau.

ARBITRO: Ibrahima Gueye sez. Valdarno.

RETI: Bigazzi, Orlandini L.



Al Brilli Peri si sfidano Aquila Montevarchi e CS Lebowski per la quarta giornata di Coppa Toscana Eccellenza. Orario di inizio insolito, si gioca infatti alle 17.15 dopo la partita di campionato di serie D maschile. La coincidenza fa si che allo stadio comunale il pubblico sia più del solito, saranno infatti più di cento le unità presenti rimaste anche per il match al femminile. La gara parte forte con rapidi cambi di fronte e già dopo circa dieci minuti dall'inizio della partita Bigazzi viene lanciata in profondità, il capitano rossoblu evita la trappola del fuorigioco e a tu per tu con Manfredini non può sbagliare siglando l'1-0. Il Montevarchi è in palla e continua a spingere in avanti; Giorgini e Bigazzi sono imprendibili per la difesa grigio nera e più volte le ragazze guidate da Pasquini vanno vicine al raddoppio. Dall'altra parte la sola Mosconi prova a creare scompiglio nella retroguardia aquilotta che però sbroglia ogni occasione offensiva ospite. La ripresa parte senza cambiamenti da ambo le parti e la gara si fa subito viva quando Mosconi prova a impensierire il portiere rossoblu Martini che però controlla senza patemi. Intorno al quarto d'ora ci prova Ferrari direttamente da calcio piazzato; la sua conclusione però viene messa sopra la traversa da Martini. Dal seguente corner una mischia confusa viene risolta dalla presa di Martini. Cinque minuti più tardi Così lancia sulla sinistra Mosconi che entra in area ma viene contrastata al momento della conclusione; sul ribaltamento di fronte lancio lungo per Bigazzi che si fare parare il tiro dal Manfredini in uscita disperata. Mosconi dall'altra parte brucia la fascia sinistra, mette al centro ma nessuna compagna è pronta a ricevere il passaggio. È però il preludio al pareggio delle fiorentine che segnano in modo rocambolesco con Orlandini Lena che lascia partire un tiro dalla tre quarti centrale, il portiere rossoblu sembra parare tranquillamente ma la palla passa incredibilmente fra le gambe del numero uno. 1-1 incredibile. Pochi instanti dopo ci prova ancora Ferrari dalla distanza, tiro messo in angolo dal portiere. Il Montevarchi prova a scuotersi qualche minuto più tardi quando Brandani tira dalla destra e vede il suo tentativo essere messo in corner. A cinque dal termine Bigazzi salta due diretti avversari in velocità, mette dentro il pallone che Frosecchi calcia di prima intenzione, Manfredini si supera e respinge.

AQUILA MONTEVARCHI: Faleppi, Achenza, Piccioli, Giorgini, Musi, Zeghini, Brandani, Bernini, Frosecchi, Marraccini, Bigazzi. A disp: Valgimigli, Fabbri, Marzi, Musella, Biolo, Bertozzi. All. Francesco Pasquini.<br >CS LEBOWSKI: Manfredini, Naldi, Cosi, Frangini, Orlandini, Corsiani, Ferrari, Orlandini L., Mosconi, Zani, Ciolli. A disp: Pecchioli, Garuglieri, Cirillo, Macciani, Carelli, Fibbi, Orlandini, Caria. All. Andrea Serrau.<br > ARBITRO: Ibrahima Gueye sez. Valdarno.<br > RETI: Bigazzi, Orlandini L. Al Brilli Peri si sfidano Aquila Montevarchi e CS Lebowski per la quarta giornata di Coppa Toscana Eccellenza. Orario di inizio insolito, si gioca infatti alle 17.15 dopo la partita di campionato di serie D maschile. La coincidenza fa si che allo stadio comunale il pubblico sia pi&ugrave; del solito, saranno infatti pi&ugrave; di cento le unit&agrave; presenti rimaste anche per il match al femminile. La gara parte forte con rapidi cambi di fronte e gi&agrave; dopo circa dieci minuti dall'inizio della partita Bigazzi viene lanciata in profondit&agrave;, il capitano rossoblu evita la trappola del fuorigioco e a tu per tu con Manfredini non pu&ograve; sbagliare siglando l'1-0. Il Montevarchi &egrave; in palla e continua a spingere in avanti; Giorgini e Bigazzi sono imprendibili per la difesa grigio nera e pi&ugrave; volte le ragazze guidate da Pasquini vanno vicine al raddoppio. Dall'altra parte la sola Mosconi prova a creare scompiglio nella retroguardia aquilotta che per&ograve; sbroglia ogni occasione offensiva ospite. La ripresa parte senza cambiamenti da ambo le parti e la gara si fa subito viva quando Mosconi prova a impensierire il portiere rossoblu Martini che per&ograve; controlla senza patemi. Intorno al quarto d'ora ci prova Ferrari direttamente da calcio piazzato; la sua conclusione per&ograve; viene messa sopra la traversa da Martini. Dal seguente corner una mischia confusa viene risolta dalla presa di Martini. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Cos&igrave; lancia sulla sinistra Mosconi che entra in area ma viene contrastata al momento della conclusione; sul ribaltamento di fronte lancio lungo per Bigazzi che si fare parare il tiro dal Manfredini in uscita disperata. Mosconi dall'altra parte brucia la fascia sinistra, mette al centro ma nessuna compagna &egrave; pronta a ricevere il passaggio. &Egrave; per&ograve; il preludio al pareggio delle fiorentine che segnano in modo rocambolesco con Orlandini Lena che lascia partire un tiro dalla tre quarti centrale, il portiere rossoblu sembra parare tranquillamente ma la palla passa incredibilmente fra le gambe del numero uno. 1-1 incredibile. Pochi instanti dopo ci prova ancora Ferrari dalla distanza, tiro messo in angolo dal portiere. Il Montevarchi prova a scuotersi qualche minuto pi&ugrave; tardi quando Brandani tira dalla destra e vede il suo tentativo essere messo in corner. A cinque dal termine Bigazzi salta due diretti avversari in velocit&agrave;, mette dentro il pallone che Frosecchi calcia di prima intenzione, Manfredini si supera e respinge.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI