• Allievi Provinciali GIR.C
  • Ponte a Greve
  • 4 - 1
  • Ponzano


PONTE A GREVE: Rocchini, Durin, Brinzaglia, Piga, Mancini, Bernini; Rossi, Usai, Guidotti, Sponza, Myrtaj. A disp.: Alaimo, Cambi, Cangialeoni, Girleanu, Guerra, Pezzi. All.: Mauro Bongi.
PONZANO: Proetto, Panerai, Usignoli, Marzi, Sani, Mazzei, Mancini, De Tommaso, Bouhafa, Mazzoli, Monboye. A disp.: Di Cuio, Maestrelli, Ricciardi, Giglio, Di Salvi, Arpetta. All.: Marco Bettarini.

ARBITRO: Giusti di Firenze.

RETI: 1' Sponza, 22' De Tommaso, 25' Usai, 27' Myrtaj, 61' Cambi.



Il programma della sesta giornata prevede che sia il Ponzano a far visita al Ponte a Greve, incontro che promette emozioni e bel gioco considerando le caratteristiche di entrambe le squadre.
Inizia l'incontro e pronti via i padroni di casa passano immediatamente in vantaggio. Myrtaj sulla destra entra prepotentemente in area di rigore arriva fino a fondo campo, cross al centro e per Sponza è un gioco da ragazzi mettere in rete. Per gli ospiti è una doccia fredda e occorrerà un quarto d'ora per riprendersi. Nel frattempo il Ponte a greve non si accontenta del vantaggio ma cerca insistentemente la rete del raddoppio, come al 15' quando Guidotti invita Durin sulla corsa, gran botta dell'esterno di casa e solo la traversa impedisce la rete del meritato raddoppio. Il pericolo scampato scuote i ragazzi di Bettatini, che da questo momento iniziano la loro partita. Gli ospiti prendono il controllo del centrocampo e iniziano a organizzare delle buone trame di gioco. Al 20' è Mazzei che di testa impegna severamente un attento Rocchini. Al 22' arriva invece la rete del pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Mazzoli colpisce bene di testa, Rocchini respinge ma il più veloce ad arrivare sul pallone è De Tommaso che di sinistro ribadisce in rete. La reazione dei padroni di casa è veemente, con un pressing asfissiante che mette gli ospiti nella propria metà campo e così al 25' Usai con una punizione velenosissima riporta il Ponte a Greve in vantaggio. Passano due minuti e questa volta è Myrtaj di testa a portare il risultato sul 3 a 1. Il Ponte a Greve gioca davvero bene, palla a terra, pressing e sovrapposizioni come al 35' quando solo un attento Sani nega a Sponza la rete che avrebbe chiuso definitamente l'incontro. Invece il primo tempo termina senza nuove emozioni, e da segnalare c'è solo l' infortunio di Usai, fino ad allora uno dei migliori in campo, costretto a uscire per un brutto taglio appena sopra l'occhio. Auguri al forte centrocampista di casa. Il secondo tempo rispecchia l'andamento della prima frazione di gioco, con i padroni di casa in totale controllo della gara, nonostante che mister Bongi faccia entrare gradualmente tutti i componenti della panchina, ed è proprio di uno dei nuovi entrati la rete del 4-1: punizione defilata sulla destra dell'aria di rigore ospite e Cambi con un gran diagonale non lascia scampo a Proetto. Ora la partita è un monologo dei padroni di casa, c'è solo da segnalare l'espulsione per gioco falloso di Maestrelli, e un'altra traversa, sempre dei padroni di casa. Gran lancio di Bernini e botta al volo di sinistro di Girleanu, strepitosa è la provvidenziale deviazione sulla traversa del portiere ospite.
In sintesi, bene il Ponte a Greve, veramente difficile trovare un giocatore sopra gli altri, piuttosto è da elogiare la compattezza e l'organizzazione di tutta la squadra nel suo complesso. Il Ponzano ha fatto una buona gara, reggendo bene il campo, soprattutto nel primo tempo, e mettendo a tratti anche in difficoltà i padroni di casa.

PONTE A GREVE: Rocchini, Durin, Brinzaglia, Piga, Mancini, Bernini; Rossi, Usai, Guidotti, Sponza, Myrtaj. A disp.: Alaimo, Cambi, Cangialeoni, Girleanu, Guerra, Pezzi. All.: Mauro Bongi.<br >PONZANO: Proetto, Panerai, Usignoli, Marzi, Sani, Mazzei, Mancini, De Tommaso, Bouhafa, Mazzoli, Monboye. A disp.: Di Cuio, Maestrelli, Ricciardi, Giglio, Di Salvi, Arpetta. All.: Marco Bettarini.<br > ARBITRO: Giusti di Firenze.<br > RETI: 1' Sponza, 22' De Tommaso, 25' Usai, 27' Myrtaj, 61' Cambi. Il programma della sesta giornata prevede che sia il Ponzano a far visita al Ponte a Greve, incontro che promette emozioni e bel gioco considerando le caratteristiche di entrambe le squadre.<br >Inizia l'incontro e pronti via i padroni di casa passano immediatamente in vantaggio. Myrtaj sulla destra entra prepotentemente in area di rigore arriva fino a fondo campo, cross al centro e per Sponza &egrave; un gioco da ragazzi mettere in rete. Per gli ospiti &egrave; una doccia fredda e occorrer&agrave; un quarto d'ora per riprendersi. Nel frattempo il Ponte a greve non si accontenta del vantaggio ma cerca insistentemente la rete del raddoppio, come al 15' quando Guidotti invita Durin sulla corsa, gran botta dell'esterno di casa e solo la traversa impedisce la rete del meritato raddoppio. Il pericolo scampato scuote i ragazzi di Bettatini, che da questo momento iniziano la loro partita. Gli ospiti prendono il controllo del centrocampo e iniziano a organizzare delle buone trame di gioco. Al 20' &egrave; Mazzei che di testa impegna severamente un attento Rocchini. Al 22' arriva invece la rete del pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Mazzoli colpisce bene di testa, Rocchini respinge ma il pi&ugrave; veloce ad arrivare sul pallone &egrave; De Tommaso che di sinistro ribadisce in rete. La reazione dei padroni di casa &egrave; veemente, con un pressing asfissiante che mette gli ospiti nella propria met&agrave; campo e cos&igrave; al 25' Usai con una punizione velenosissima riporta il Ponte a Greve in vantaggio. Passano due minuti e questa volta &egrave; Myrtaj di testa a portare il risultato sul 3 a 1. Il Ponte a Greve gioca davvero bene, palla a terra, pressing e sovrapposizioni come al 35' quando solo un attento Sani nega a Sponza la rete che avrebbe chiuso definitamente l'incontro. Invece il primo tempo termina senza nuove emozioni, e da segnalare c'&egrave; solo l' infortunio di Usai, fino ad allora uno dei migliori in campo, costretto a uscire per un brutto taglio appena sopra l'occhio. Auguri al forte centrocampista di casa. Il secondo tempo rispecchia l'andamento della prima frazione di gioco, con i padroni di casa in totale controllo della gara, nonostante che mister Bongi faccia entrare gradualmente tutti i componenti della panchina, ed &egrave; proprio di uno dei nuovi entrati la rete del 4-1: punizione defilata sulla destra dell'aria di rigore ospite e Cambi con un gran diagonale non lascia scampo a Proetto. Ora la partita &egrave; un monologo dei padroni di casa, c'&egrave; solo da segnalare l'espulsione per gioco falloso di Maestrelli, e un'altra traversa, sempre dei padroni di casa. Gran lancio di Bernini e botta al volo di sinistro di Girleanu, strepitosa &egrave; la provvidenziale deviazione sulla traversa del portiere ospite.<br >In sintesi, bene il Ponte a Greve, veramente difficile trovare un giocatore sopra gli altri, piuttosto &egrave; da elogiare la compattezza e l'organizzazione di tutta la squadra nel suo complesso. Il Ponzano ha fatto una buona gara, reggendo bene il campo, soprattutto nel primo tempo, e mettendo a tratti anche in difficolt&agrave; i padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI