• Allievi Provinciali GIR.C
  • Signa
  • 1 - 1
  • Ponte a Greve


SIGNA 1914: La Placa, Borchi, Dell'Innocenti, Lucarini, Trenti, Orlando, Bergantini (50' Nencioli), Gala, Robustelli, Catarzi, Bucca. A disp.: Corti, Asmarandei, Raddi, Serni, Cardaci. All.: Trentinella.
PONTE A GREVE: Rocchini, Durin, Myrtaj, Piga, Mancini, Pezzi, Rossi, Guerra (77' Bartolini), Cambi (66' Brinzaglia), Sponza, Cangialeoni (52' Guidotti). A disp.: Alaimo, Girleanu, Bernini, Bachiei. All.: Bongi.

ARBITRO : Trusciglio di Firenze.

RETI: 17' Pezzi, 28' Dell'Innocenti.



Lo Stadio del Bisenzio di Signa è teatro di uno scontro al vertice ricco di aspettative. Il Signa 1914, reduce da una travolgente vittoria a Limite Capraia, ospita il Ponte a Greve vittorioso nell'ultima partita in casa contro il Ponzano. Entrambe le squadre, essendo a pari punti seconde in classifica, vogliono la vittoria per non far scappare la capolista Big Blu Gracciano. La partita ci regala anche una sfida nella sfida, si affrontano infatti la migliore difesa del campionato, quella signese insieme a quella degli ospiti, contro il miglior attacco, quello del Ponte a Greve. Nei primi minuti le emozioni lasciano lo spazio alla tattica. Le due squadre si studiano e si annientano in uno statico equilibrio. E' il Ponte a Greve a creare le prime occasioni da goal insidiando la porta difesa dall'ottimo La Placa. Al 14' il portiere signese guarda finire sopra la traversa la punizione di Cangialeoni, mentre al 16' il portiere gialloblu sventa in angolo un tiro ravvicinato di Guerra. Il goal degli ospiti è vicino. Sull'angolo seguente Pezzi porta in vantaggio il Ponte a Greve con uno splendido colpo di testa. Dopo il goal la squadra signese si rianima e prova ad essere subito pericolosa con una punizione di Bucca, deviata in angolo da Rocchini. Al 23' il portiere del Ponte a Greve è chiamato a un doppio intervento ravvicinato. Bucca, imbeccato superbamente da Gala, effettua un tiro insidioso da fuori area, respinto centralmente da Rocchini, che è poi bravo a chiudere su Catarzi, avventatosi sulla corta respinta. Al 28' il Signa trova il pareggio con un'incursione di Dell'Innocenti che, lasciato solo dalla difesa del Ponte a Greve, corregge in porta la punizione di Bucca. Gli ospiti non si scompongono più di tanto ed allo scadere del primo tempo ci provano con Cambi, che penetra la retroguardia signese, ma il tiro del numero nove esce di poco a lato. Nel secondo tempo sale in cattedra il protagonismo dell'arbitro Trusciglio che al 50' espelle l'allenatore del Ponte a Greve Bongi, reo di aver contestato un fallo di gioco. Da lì la partita risente di un nervosismo latente tra i giocatori ospiti. Le due squadre si affrontano comunque molto a centrocampo con le rispettive difese che annientano le azioni offensive. Il Ponte a Greve crea più del Signa. Al 65' è ancora Pezzi a rendersi insidioso sprecando da pochi metri un pallone messo in mezzo all'area da Myrtaj. Il Signa sembra essersi addormentato e si limita a contenere la squadra degli ospiti che vuole portare a casa la vittoria. Al 67' Myrtaj raccoglie un pallone in area gialloblu e tira da posizione interessante, ma La Placa salva il risultato deviando in angolo. Al 71' Sponza spreca da pochi passi un'invitante pallone messo in mezzo da Guerra. A tempo scaduto è ancora La Placa a rendersi protagonista uscendo tempestivamente ed anticipando l'incursione di Myrtaj. L'ultima azione offensiva è del Signa. Orlando colpisce di testa su calcio d'angolo, ma il pallone sorvola di poco la traversa. Le squadre si sono annullate tra loro, anche se il Ponte a Greve ha creato qualcosa in più del Signa. Il risultato è giusto ma l'unica squadra che può sorridere è il Big Blu Gracciano. A fine partita forti contestazioni da parte del pubblico e dei giocatori del Ponte a Greve nei confronti dell'arbitro Trusciglio.
Calciatoripiù
: Per il Signa La Placa, meritevole di aver salvato il risultato in più occasioni, Dell'Innocenti e Gala. Per il Ponte a Greve Rocchini, Pezzi e Myrtaj.

Matteo Mannelli SIGNA 1914: La Placa, Borchi, Dell'Innocenti, Lucarini, Trenti, Orlando, Bergantini (50' Nencioli), Gala, Robustelli, Catarzi, Bucca. A disp.: Corti, Asmarandei, Raddi, Serni, Cardaci. All.: Trentinella.<br >PONTE A GREVE: Rocchini, Durin, Myrtaj, Piga, Mancini, Pezzi, Rossi, Guerra (77' Bartolini), Cambi (66' Brinzaglia), Sponza, Cangialeoni (52' Guidotti). A disp.: Alaimo, Girleanu, Bernini, Bachiei. All.: Bongi.<br > ARBITRO : Trusciglio di Firenze.<br > RETI: 17' Pezzi, 28' Dell'Innocenti. Lo Stadio del Bisenzio di Signa &egrave; teatro di uno scontro al vertice ricco di aspettative. Il Signa 1914, reduce da una travolgente vittoria a Limite Capraia, ospita il Ponte a Greve vittorioso nell'ultima partita in casa contro il Ponzano. Entrambe le squadre, essendo a pari punti seconde in classifica, vogliono la vittoria per non far scappare la capolista Big Blu Gracciano. La partita ci regala anche una sfida nella sfida, si affrontano infatti la migliore difesa del campionato, quella signese insieme a quella degli ospiti, contro il miglior attacco, quello del Ponte a Greve. Nei primi minuti le emozioni lasciano lo spazio alla tattica. Le due squadre si studiano e si annientano in uno statico equilibrio. E' il Ponte a Greve a creare le prime occasioni da goal insidiando la porta difesa dall'ottimo La Placa. Al 14' il portiere signese guarda finire sopra la traversa la punizione di Cangialeoni, mentre al 16' il portiere gialloblu sventa in angolo un tiro ravvicinato di Guerra. Il goal degli ospiti &egrave; vicino. Sull'angolo seguente Pezzi porta in vantaggio il Ponte a Greve con uno splendido colpo di testa. Dopo il goal la squadra signese si rianima e prova ad essere subito pericolosa con una punizione di Bucca, deviata in angolo da Rocchini. Al 23' il portiere del Ponte a Greve &egrave; chiamato a un doppio intervento ravvicinato. Bucca, imbeccato superbamente da Gala, effettua un tiro insidioso da fuori area, respinto centralmente da Rocchini, che &egrave; poi bravo a chiudere su Catarzi, avventatosi sulla corta respinta. Al 28' il Signa trova il pareggio con un'incursione di Dell'Innocenti che, lasciato solo dalla difesa del Ponte a Greve, corregge in porta la punizione di Bucca. Gli ospiti non si scompongono pi&ugrave; di tanto ed allo scadere del primo tempo ci provano con Cambi, che penetra la retroguardia signese, ma il tiro del numero nove esce di poco a lato. Nel secondo tempo sale in cattedra il protagonismo dell'arbitro Trusciglio che al 50' espelle l'allenatore del Ponte a Greve Bongi, reo di aver contestato un fallo di gioco. Da l&igrave; la partita risente di un nervosismo latente tra i giocatori ospiti. Le due squadre si affrontano comunque molto a centrocampo con le rispettive difese che annientano le azioni offensive. Il Ponte a Greve crea pi&ugrave; del Signa. Al 65' &egrave; ancora Pezzi a rendersi insidioso sprecando da pochi metri un pallone messo in mezzo all'area da Myrtaj. Il Signa sembra essersi addormentato e si limita a contenere la squadra degli ospiti che vuole portare a casa la vittoria. Al 67' Myrtaj raccoglie un pallone in area gialloblu e tira da posizione interessante, ma La Placa salva il risultato deviando in angolo. Al 71' Sponza spreca da pochi passi un'invitante pallone messo in mezzo da Guerra. A tempo scaduto &egrave; ancora La Placa a rendersi protagonista uscendo tempestivamente ed anticipando l'incursione di Myrtaj. L'ultima azione offensiva &egrave; del Signa. Orlando colpisce di testa su calcio d'angolo, ma il pallone sorvola di poco la traversa. Le squadre si sono annullate tra loro, anche se il Ponte a Greve ha creato qualcosa in pi&ugrave; del Signa. Il risultato &egrave; giusto ma l'unica squadra che pu&ograve; sorridere &egrave; il Big Blu Gracciano. A fine partita forti contestazioni da parte del pubblico e dei giocatori del Ponte a Greve nei confronti dell'arbitro Trusciglio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Signa <b>La Placa, </b>meritevole di aver salvato il risultato in pi&ugrave; occasioni, <b>Dell'Innocenti e Gala.</b> Per il Ponte a Greve<b> Rocchini, Pezzi e Myrtaj. </b> Matteo Mannelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI